Hai cercato: Risultati da 521 a 540 di 542.

La Caritas per Haiti, continuità d'impegno

Articolo, 08 Gennaio 2014

Quattro anni fa il terremoto del 12 gennaio 2010 sconvolgeva Haiti, provocando la morte di oltre 200 mila persone. Sin dai primi giorni dopo il sisma Caritas Italiana è stata accanto alla popolazione e alla Chiesa locale, scegliendo di orientare il proprio intervento a partire dai soggetti più vulnerabili. Oggi l’azione prosegue secondo alcune linee prioritarie: sostegno agli organismi della Chiesa locale e allo sviluppo socio-economico, rafforzamento della struttura organizzativa dei partner locali, sostegno all’educazione e attenzione continua alle urgenze.

BibbiaEdu: nello scrigno delle Sacre Scritture

Articolo, 18 Novembre 2013

Completamente riprogettato e arricchito di nuove opportunità – a partire dalla possibilità di confrontare il testo biblico italiano con gli originali ebraico e greco – da lunedì 18 novembre è online www.bibbiaedu.it. Il portale offre un ampio apparato di introduzioni e note per la consultazione dei testi biblici, nonché i più importanti documenti del Magistero. Nell’anniversario della Costituzione conciliare Dei Verbum, la CEI agevola anche in questo modo l’accesso al tesoro delle Scritture, centrale nella comunicazione della fede.

"Più sensibilità per la tragedia che mina la Siria!"

Articolo, 29 Agosto 2013

“L’uso delle armi in Siria ha e avrà come risultato niente altro che una spirale della violenza e un aggravarsi della già drammatica condizione in cui vivono centinaia di migliaia di persone” commenta il direttore di Caritas Italiana dalla missione in Medio Oriente. L'appello del Papa alla Comunità internazionale, perché "si mostri più sensibile verso questa tragica situazione e metta tutto il suo impegno per aiutare la amata Nazione siriana a trovare una soluzione ad una guerra che semina distruzione e morte”.

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l'anno 2014

Documenti Segreteria, 23 Giugno 2013

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivo GENNAIO -   1° gennaio:         47ª Giornata della pace -   6 gennaio:          Giornata dell’infanzia missionaria (Giornata missionaria dei ragazzi) - 16 gennaio:          25ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei - 18-25 gennaio:     Settimana di preghiera per l’unità dei (…)

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l’anno pastorale 2013-2014

Documenti Segreteria, 23 Maggio 2013

ANNO 2013 19 giugno:                    Presidenza 23 settembre:              Presidenza 23-26 settembre:         CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 11-13 novembre:         SEMINARIO DI STUDIO PER NUOVI VESCOVI ANNO 2014 27 gennaio:                  Presidenza 27-30 gennaio:            CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 24 marzo:                    Presidenza 24-27 marzo:               CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 19 maggio:                  Presidenza 19-23 maggio:             ASSEMBLEA GENERALE 18 giugno:                    Presidenza 22 settembre:              Presidenza 22-25 settembre:        CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 10 novembre:             Presidenza 10-13 (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2013

Documenti Segreteria, 05 Luglio 2012

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivo GENNAIO - 1° gennaio:         46ª Giornata della pace - 6 gennaio:           Giornata dell’infanzia missionaria (Giornata missionaria dei ragazzi) - 13 gennaio:         99ª Giornata del migrante e del rifugiato (colletta obbligatoria) - 17 gennaio:         24ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei - 18-25 (…)

Nomine (Presidenza e CEP marzo 2012; Assemblea e CEP maggio 2012)

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2012

Vengono riportate in allegato le seguenti nomine: – della Presidenza della CEI (26 marzo 2012); – del Consiglio Episcopale Permanente (26-29 marzo 2012); – della 64ª Assemblea Generale della CEI (Roma, 21-25 maggio 2012); – del Consiglio Episcopale Permanente (sessione straordinaria 23 maggio 2012).

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l’anno pastorale 2012-2013

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2012

ANNO 2012 13 giugno                      Presidenza 24 settembre                Presidenza 24-27 settembre          CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 12-14 novembre           SEMINARIO DI STUDIO PER VESCOVI NELL’ANNO DELLA FEDE ANNO 2013 28 gennaio                     Presidenza 28-31 gennaio               CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 18 marzo                         Presidenza 18-21 marzo                   CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 20 maggio                       Presidenza 20-24 maggio                 ASSEMBLEA GENERALE 19 giugno                        Presidenza 23 settembre                  Presidenza 23-26 settembre            CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 11-13 novembre            SEMINARIO DI STUDIO PER NUOVI VESCOVI

Calendario delle Giornate mondiale e nazionali per l'anno 2011

Documenti Segreteria, 09 Giugno 2010

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivo GENNAIO - 1° gennaio: 44ª Giornata della pace - 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria - 16 gennaio: 97ª Giornata delle migrazioni (colletta obbligatoria) - 17 gennaio: 22ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei - 18-25 gennaio: Settimana (…)

Nomine - 21-24 settembre 2009

Documenti Segreteria, 28 Settembre 2009

AULETTA della diocesi di Tricarico, don Paolo Angelo BONINI della diocesi di Albenga – Imperia, e don Bernardino PESSANI della diocesi di Milano, nominati Assistenti Spirituali. Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 21–24 settembre 2009, ha proceduto ai seguenti adempimenti statutari: Commissione Episcopale per la liturgia – S.E. Mons. Alceste CATELLA, Vescovo di Casale Monferrato, (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l'anno 2010

Documenti Segreteria, 25 Giugno 2009

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivoGENNAIO– 1° gennaio: 43ª Giornata della pace– 6 gennaio:  Giornata dell’infanzia missionaria– 17 gennaio: 21ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei– 17 gennaio: 96ª Giornata del migrante e del rifugiato– 17 gennaio: 96ª Giornata per le migrazioni (colletta obbligatoria)– 18–25 gennaio:  Settimana (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 23-26 marzo 2009

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sessione primaverile dal 23 al 26 marzo 2009, presso la sede della CEI in Roma. I membri del Consiglio hanno anzitutto ribadito la ferma denuncia “di un pesante lavorio di critica” nei riguardi del Papa, che ha preso (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 26-28 gennaio 2009

Documenti Segreteria, 02 Febbraio 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto da S. Em. il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sua sessione invernale dal 26 al 28 gennaio 2009, presso la sede della CEI in Roma. I Vescovi hanno apprezzato lo stile dialogico e propositivo della prolusione del Presidente, che ha rimesso al centro “la (…)

I cattolici, l'informazione, la realtà

Articolo, 04 Maggio 2008

"Lo sguardo quotidiano. I cattolici, l'informazione, la realtà" è il titolo del Convegno nazionale dei direttori e dei collaboratori degli Uffici diocesani per le comunicazioni sociali che si terrà dall'8 al 10 maggio 2008 a Milano. Si aprirà nel pomeriggio dell'8 maggio con la relazione di S.Em.za Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente della Cei, sulla "nuova (…)

Progetto culturale. Il Card. Camillo Ruini a Verona

Articolo, 20 Febbraio 2008

"Gesù di Nazaret. Attualità e speranza di un uomo. La storicità di Cristo in un approccio teologico al libro di Benedetto XVI" è il tema della Lectio Magistralis che Sua Em.za Card. Camillo Ruini, Presidente del Comitato per il Progetto culturale e Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma, terrà il 26 febbraio (…)

Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per l'anno 2007

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2007

La 57ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2007 presentata dalla Presidenza della CEI,dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione dimarzo 2007.La determinazione è stata approvata con 159 voti favorevoli su 159 votanti.

Intervento conclusivo del Cardinale Camillo Ruini

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2006

Il Cardinale Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il 20 ottobre, alle ore 12.00, ha esposto ai convegnisti un contributo alla riflessione comune e alcune indicazioni affinché il lavoro svolto prima e durante il Convegno trovi sbocchi concreti nella vita e nella testimonianza della Chiesa in Italia.   

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 20-22 marzo 2006

Documenti Segreteria, 27 Marzo 2006

La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 22 marzo, alla vigilia del Concistoro in cui Benedetto XVI ha creato quindici nuovi Cardinali tra cui tre italiani: Mons. Agostino Vallini, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica; Mons. Carlo Caffarra, Arcivescovo di Bologna; (…)

In memoria di S.E. Mons. Andrea Pangrazio

Documenti Segreteria, 03 Giugno 2005

Profilo Biografico Mons. Andrea Pangrazio nacque a Táhtászada in Ungheria il 1° settembre 1909, da Anna Rosele e Domenico Pangrazio, originari di Camporovere (altopiano di Asiago). Quinto di sette fratelli, rientrò in Italia con la famiglia poco prima dell’inizio del primo conflitto mondiale. Frequentò la scuola elementare a Chiampo (VI) e successivamente entrò nel seminario minore (…)

Filtra per Temi