GMG. Il cammino riparte da Lisbona
Centinaia di gruppi, migliaia di ragazzi arrivati a Lisbona da 180 Diocesi per partecipare alla GMG hanno varcato la soglia di “Casa Italia", un punto di riferimento per Vescovi e giovani.
06 Agosto 2023
Centinaia di gruppi, migliaia di ragazzi arrivati a Lisbona da 180 Diocesi per partecipare alla GMG hanno varcato la soglia di “Casa Italia", un punto di riferimento per Vescovi e giovani.
06 Agosto 2023
Nella capitale portoghese, la delegazione azzurra – che vede rappresentate 180 Diocesi - avrà come punto di riferimento “Casa Italia”, un luogo dove trovare informazioni e materiali, risolvere problemi, oltre che per incontrarsi, stare insieme e condividere esperienze.
26 Luglio 2023
Una delegazione di giovani che si occuperà dell’ospitalità e dell’accoglienza di “Casa Italia” durante la Gmg di Lisbona è stata ricevuta al Quirinale. Ad accompagnarla il Segretario Generale e don Falabretti.
10 Giugno 2023
Animatori e animatrici di comunità di diverse diocesi italiane si ritrovano dall'11 al 14 maggio per il Corso che ha per tema “Abitare la casa con stile”.
11 Maggio 2023
"Finalmente siamo qui, insieme e vicini. Questa, credo, è la piazza più bella che si potesse sognare: davanti a Lei - ha detto il Presidente della CEI rivolgendosi al Papa - c’è una variopinta, gioiosa, festosa folla di adolescenti italiani".
19 Aprile 2022
Tutti i dettagli dell'evento del 18 aprile: la Veglia di preghiera con Papa Francesco, che inizierà alle 18, sarà preceduta da un momento di festa e musica che vedrà la partecipazione di numerosi artisti, tra cui Blanco.
13 Aprile 2022
È online (https://giovani.chiesacattolica.it) uno spazio con le prime indicazioni relative all’appuntamento promosso dalla Chiesa che è in Italia.
31 Gennaio 2022
La Gmg sarà celebrata a livello diocesano il prossimo 21 novembre, Solennità di Cristo Re, sul tema “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto”.
27 Settembre 2021
“La CEI, con ‘Casa Italia’, vuole essere per i pellegrini italiani che arrivano a Lisbona un simbolo di unità, di aiuto nel cammino", ha affermato Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, prima di tagliare il nastro di “Casa Italia”, che da domenica 30 luglio sarà operativa tutti i giorni, dalle 9 alle 22.
30 Luglio 2023
Opera segno di “Mediterraneo frontiera di pace”, il progetto vuole promuovere il dialogo ecumenico e interreligioso, favorendo processi di pace e riconciliazione.
14 Luglio 2023
Centoquarantadue animatori e animatrici di comunità del Progetto Policoro provenienti da 110 diocesi italiane si sono ritrovati a Frascati per il loro corso di formazione nazionale.
18 Maggio 2023
Papa Francesco ha inviato un videomessaggio ai giovani che si preparano alla Giornata Mondiale della Gioventù, in programma a Lisbona dal 1° al 6 agosto.
20 Gennaio 2023
"È importante che voi andiate avanti. Le paure? Illuminarle, dirle. Lo scoraggiamento? Vincerlo con il coraggio, con qualcuno che vi dia una mano. E il fiuto della vita: non perderlo, perché è una cosa bella", ha detto Francesco ai ragazzi radunati in piazza San Pietro.
19 Aprile 2022
Fervono i preparativi per l'evento del 18 aprile in piazza San Pietro. L’iniziativa sarà presentata da don Michele Falabretti, responsabile del Servizio Nazionale per la pastorale giovanile della CEI, in un Briefing che si terrà martedì 12 aprile.
07 Aprile 2022
“Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto” è il tema della Giornata che si vive in tutte le diocesi.
19 Novembre 2021