Card. Zuppi: la Chiesa segno di unità e pace
Il testo dell’Introduzione del Presidente della CEI ai lavori del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge a Roma dal 25 al 27 settembre. Aprendo la sessione, il Card. Zuppi ha ricordato il Presidente Giorgio Napolitano: il suo "sforzo per il dialogo costante e per un allargamento degli orizzonti resta un esempio significativo e molto attuale".
Il cordoglio del Presidente della CEI per la morte di Napolitano

"Il senso di responsabilità, espresso particolarmente nell’accettare il secondo mandato al Quirinale, resta una grande lezione per quanti sono impegnati in politica", afferma il Card. Zuppi nel messaggio per la morte del Presidente emerito della Repubblica.
Musica liturgica: torna il corso online
Le lezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità e-learning. Per iscriversi c'è tempo fino al 25 ottobre.
Accordo con l’Archivio di Stato di Roma per l’uso del Catasto Gregoriano
Siglato un accordo di collaborazione scientifica per l’utilizzo delle informazioni territorialidel Catasto Gregoriano con l’applicazione della tecnologia GIS (Geographic Information System).
Cammino sinodale: Linee guida per la fase sapienziale
Il testo offre alcune riflessioni suscitate dal racconto di Emmaus – icona scelta per questo anno – e presenta elementi metodologici per valorizzare la grande ricchezza del lavoro finora svolto.
Don Alberti Vescovo di Oppido Mamertina-Palmi
Del clero della Diocesi di Padova, don Alberti succede a Mons. Francesco Milito.
Mia madre e miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica.
Notizie dagli Uffici
Nomine »
Agenda »
Mappa degli interventi 8xmille


Foto e Video »

Focus »

8xmille: online il Rendiconto 2022
Disponibili tutti i dati relativi all'uso delle risorse destinate dai contribuenti alla Chiesa cattolica. Il Rendiconto è l'occasione [...] SCOPRI DI PIÙCONTATTI »
CONTATTI »
CEI
Conferenza Episcopale Italiana
Circonvallazione Aurelia, 50
00165 Roma
Tel. +39.06663981