Consiglio Permanente

Card. Zuppi: è tempo di scelte coraggiose

Il testo dell’Introduzione del Presidente della CEI ai lavori della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge a Roma dal 20 al 22 marzo. Occorre, ha affermato, "riconoscere con sincerità le difficoltà ecclesiali e sociali", credendo, però, che "siamo vicini ad una nuova primavera della Chiesa, aprendo nuove e coraggiose prospettive di futuro".

Famiglia e vita

Non c’è futuro senza famiglia

I saluti del Card. Zuppi e di Mons. Baturi al Forum nazionale delle associazioni familiari (Roma, 17-18 marzo).

Ebraismo e Cristianesimo a scuola: 16 schede per conoscerci meglio

Presentate a Ferrara 16 schede sull’ebraismo destinate alla redazione dei libri di testo per l’insegnamento della religione cattolica.

CEI

Terremoto in Turchia e Siria: il 26 marzo colletta nazionale

La Presidenza della CEI ha deciso di indire una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo.

CEI

Assemblea dei referenti diocesani del Cammino sinodale: Comunicato finale

Oltre 250 referenti in rappresentanza di 147 Diocesi si sono ritrovati a Roma per confrontarsi sull’esperienza in atto e proseguire con rinnovato slancio nel percorso avviato.

Quaresima

Il Sussidio liturgico-pastorale per la Quaresima e la Pasqua

Il Sussidio è stato elaborato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana.

All'istante quell'uomo guarì.

Dal Vangelo secondo GiovanniGv 5,1-16  Ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, sotto i quali giaceva un grande numero di infermi, ciechi, zoppi e paralitici.Si trovava lì un uomo che da trentotto anni era malato. Gesù, vedendolo giacere e sapendo che da molto tempo era così, gli disse: «Vuoi guarire?». Gli..
Liturgia delle ore

Notizie dagli Uffici

Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Nomine »

Agenda »

Martedì 21 Marzo 2023
LUN 20
MAR 21
MER 22
GIO 23
VEN 24
SAB 25
DOM 26
LUN 27
MAR 28
MER 29
GIO 30
VEN 31
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Corso FI7 - Progetto di formazione iniziale "Take time to care 2023"
Il progetto “Take time to care” ha la finalità di vivere un tempo di grazia, imparando a prendersi cura degli infermi e delle persone in relazione con loro, e di integrare in forma teorica ed esperienziale i temi della pastorale della salute nei percorsi formativi.È un percorso di formazione sulla pastorale della salute con l’obiettivo principale di far conoscere ciò che avviene sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione al Corso è gratuita ma è necessario iscriversi online.L´iscrizione viene fatta una sola volta ed è valida per ogni appuntamento. Il giorno della lezione verrà inviato via mail il link per accedere al canale YouTube.Per gli appuntamenti in presenza verrà predisposta una scheda a parte.Per informazioni contattare la Segreteria dell´Ufficio allo 06.66398.477 oppure salute@chiesacattolica.itScarica la scheda del progetto per maggiori informazioni e per le date degli appuntamenti
Consiglio Episcopale Permanente Consiglio Episcopale Permanente

Mappa degli interventi 8xmille

0
TOTALE PROGETTI APPROVATI
338
956
13111
540
52
26
3
Ambito:   Carità   Culto e Pastorale

Focus »

Una delegazione CEI in visita in Etiopia

Il viaggio è stato occasione per inaugurare il nuovo Centro specialistico neuropsichiatrico di Robe, realizzato con i fondi [...] SCOPRI DI PIÙ

8xmille alla Chiesa Cattolica: il Rendiconto 2021

È disponibile online il quadro complessivo delle destinazioni dell’8xmille a favore della Chiesa Cattolica. SCOPRI DI PIÙ

CONTATTI »

CEI

Conferenza Episcopale Italiana

Circonvallazione Aurelia, 50
00165 Roma
Tel. +39.06663981

Informazioni legali Tutela della Privacy