Home

La Conferenza Episcopale Italiana

La Conferenza Episcopale Italiana è l'assemblea permanente dei vescovi italiani ed esercita la propria attività nell’Assemblea Generale. È un organismo che assume particolare rilievo nei rapporti tra lo Stato italiano e la Chiesa Cattolica.

Assemblea Generale

La Conferenza Episcopale Italiana esercita la propria attività collegiale ordinariamente nell'Assemblea Generale. L'Assemblea Generale si riunisce in sessione ordinaria almeno una volta all'anno; in sessione straordinaria quando lo esigono problemi di particolare importanza.

Ultime News

Per saperne di più Dati nazionali

218

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA*

5

MEMBRI DELLA PRESIDENZA

33

MEMBRI DEL CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE

188

VESCOVI EMERITI

MEMBRI CEI ED EMERITI PER ZONA GEOGRAFICA

Italia Settentrionale

65

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

56

VESCOVI EMERITI

121

IN TOTALE
Italia Centrale

68

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

73

VESCOVI EMERITI

141

IN TOTALE
Italia Meridionale

82

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

57

VESCOVI EMERITI

139

IN TOTALE

ETÀ DEI MEMBRI CEI

3

Sotto i 50 anni

45

Tra i 50 e i 60 anni

170

Oltre i 60 anni
* Il numero dei Membri della CEI comprende Arcivescovi e Vescovi diocesani, Vescovi coadiutori e ausiliari, Vescovi titolari che esercitano uno speciale incarico stabile a carattere nazionale, Prelati territoriali, Abati ordinari, Amministratori apostolici, Ordinari di altro rito e Amministratori diocesani (cfr. Statuto CEI, art. 6).