Home

La Conferenza Episcopale Italiana

La Conferenza Episcopale Italiana è l'assemblea permanente dei vescovi italiani ed esercita la propria attività nell’Assemblea Generale. È un organismo che assume particolare rilievo nei rapporti tra lo Stato italiano e la Chiesa Cattolica.

Assemblea Generale

La Conferenza Episcopale Italiana esercita la propria attività collegiale ordinariamente nell'Assemblea Generale. L'Assemblea Generale si riunisce in sessione ordinaria almeno una volta all'anno; in sessione straordinaria quando lo esigono problemi di particolare importanza.

Ultime News

Assemblea Generale

Ad Assisi la 78ª Assemblea Generale Straordinaria

Sarà l’invocazione per la pace a caratterizzare la 78ª Assemblea Generale Straordinaria che si terrà dal 13 al 16 novembre presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. I lavori si apriranno lunedì 13 con l’Introduzione del Presidente della CEI che giovedì 16 presenterà in conferenza stampa il comunicato finale.

10 Novembre 2023

Assemblea Generale

Dichiarazione per la pace

"Come Vescovi, riuniti in Assemblea Generale ad Assisi, esprimiamo la nostra preoccupazione per l’escalation di violenza e odio di questi giorni, che sta assumendo proporzioni sempre più tragiche".

15 Novembre 2023

Assemblea Generale

Card. Zuppi: la pace è il problema dei problemi

Con la sua Introduzione, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha aperto i lavori della 78ª Assemblea Generale Straordinaria, in programma a Assisi dal 13 al 16 novembre. "La guerra - ha affermato - genera ogni male e versa ovunque i suoi veleni di odio e violenza, che raggiungono tutti, pandemia di morte che minaccia il mondo".

13 Novembre 2023

Per saperne di più Dati nazionali

227

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA*

3

DI CUI VESCOVI ELETTI**

5

MEMBRI DELLA PRESIDENZA

32

MEMBRI DEL CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE

184

VESCOVI EMERITI

MEMBRI CEI ED EMERITI PER ZONA GEOGRAFICA

Italia Settentrionale

65

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

58

VESCOVI EMERITI

123

IN TOTALE
Italia Centrale

77

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

1

DI CUI VESCOVI ELETTI**

69

VESCOVI EMERITI

147

IN TOTALE
Italia Meridionale

82

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

2

DI CUI VESCOVI ELETTI**

57

VESCOVI EMERITI

141

IN TOTALE

ETÀ DEI MEMBRI CEI

2

Sotto i 50 anni

50

Tra i 50 e i 60 anni

175

Oltre i 60 anni
* Il numero dei Membri della CEI comprende Arcivescovi e Vescovi diocesani, Vescovi coadiutori e ausiliari, Vescovi titolari che esercitano uno speciale incarico stabile a carattere nazionale, Prelati territoriali, Abati ordinari, Amministratori apostolici, Ordinari di altro rito e Amministratori diocesani (cfr. Statuto CEI, art. 6).

** Vescovi che devono prendere possesso canonico della diocesi

Vescovi Eletti »

Vescovo eletto di Oppido Mamertina - Palmi Nato a Este (PD), diocesi di Padova, il 17 giugno 1965; ordinato presbitero il 10 giugno 1990; eletto alla sede[...]
Arcivescovo eletto di Foggia - Bovino Nato a Genova (GE) il 27 novembre 1967; del clero di Frosinone - Veroli - Ferentino; ordinato presbitero il 6[...]
Vescovo di Pistoia Vescovo eletto di Pescia Nato a Lucca il 5 gennaio 1951; ordinato presbitero il 29 giugno 1974; eletto alla sede vescovile di San Miniato[...]