Il Discorso del Papa alla Caritas Italiana
"Partire dagli ultimi, custodire lo stile del Vangelo, sviluppare la creatività": sono queste le vie da "percorrere con gioia" indicate da Papa Francesco alla Caritas Italiana.
28 Giugno 2021
"Partire dagli ultimi, custodire lo stile del Vangelo, sviluppare la creatività": sono queste le vie da "percorrere con gioia" indicate da Papa Francesco alla Caritas Italiana.
28 Giugno 2021
Nella giornata mondiale di contrasto alla povertà, Caritas Italiana pubblica un Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia.
17 Ottobre 2020
Seconda rilevazione nazionale, condotta dal 3 al 23 giugno: nonostante le forti criticità, Caritas Italiana e tutte le Caritas diocesane hanno continuato a restare accanto agli ultimi. Rispetto alla situazione ordinaria, nell'attuale fase il 95,9% delle Caritas partecipanti al monitoraggio segnala un aumento dei problemi legati alla perdita del lavoro e delle fonti di reddito.
01 Luglio 2020
L’emergenza coronavirus sta diventando sempre più anche sociale, creando nuove situazioni di povertà.
16 Marzo 2020
Dal 25 novembre ha preso il via su tv e stampa cattolica la campagna di sensibilizzazione delle Offerte per il sostentamento dei sacerdoti.
27 Novembre 2018
“Giovane è….#unacomunitàchecondivide” è il tema del 40° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, in corso ad Abano Terme (PD) dal 16 al 19 aprile. L'intervento del Card. Bassetti.
17 Aprile 2018
A Castellaneta Marina (TA), dal 27 al 30 marzo, 600 operatori delle 200 Caritas diocesane insieme per riflettere sui temi dello sviluppo.
27 Marzo 2017
Nella domenica della Divina Misericordia, il pensiero di Papa Francesco è andato a quanti “più hanno sete di riconciliazione e di pace”. In particolare, il Santo Padre ha fatto riferimento all’Ucraina, a coloro che “rimangono nelle terre sconvolte dalle ostilità” e a quel milione e più di persone che “sono stati spinte a lasciarle dalla grave situazione che perdura”. Di qui la scelta di indire “una speciale colletta in tutte le Chiese cattoliche d’Europa domenica 24 aprile”.
03 Aprile 2016
In occasione 50° anniversario, sono previsti due eventi: l'udienza con il Papa sabato 26 giugno e una veglia di preghiera con il Card. Tagle il giorno precedente.
24 Giugno 2021
Posticipata a causa dell'emergenza sanitaria, la Colletta vuole essere un segno di speranza e di solidale vicinanza.
09 Settembre 2020
Oltre all'impegno di condivisione delle diocesi, una campagna di raccolta fondi promossa da Caritas italiana.
21 Marzo 2020
La Presidenza della CEI ha stanziato un milione di euro, dai fondi dell'8xmille, in soccorso delle popolazioni dell'Africa australe colpite dal ciclone Idai, cui si aggiungono altri 500.000 euro provenienti dalla rete Caritas.
26 Marzo 2019
Tutte le offerte del 24 giugno saranno devolute al sostegno delle opere di carità del Successore di Pietro. I dati dello scorso anno.
20 Giugno 2018
04 Settembre 2017
Domenica 24 aprile in tutte le parrocchie si è svolta una colletta in solidarietà con l’Ucraina, come chiesto da Papa Francesco lo scorso 3 aprile nel Regina Coeli. Le comunità cattoliche di tutta Europa consegneranno le offerte alla Segreteria di Stato; tali proventi, insieme ad una consistente somma di denaro messa a disposizione dallo stesso Santo Padre, saranno destinati dal Pontificio Consiglio “Cor Unum” alle emergenze umanitarie delle martoriate popolazioni ucraine.
20 Aprile 2016