LiturgiaPer la Domenica della Parola di Dio, che si celebra il 22 gennaio, l’Ufficio Catechistico, l’Ufficio Liturgico, l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, l’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto e l’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese hanno preparato un Sussidio con alcune proposte per la preghiera e la meditazione sul tema: "Parola di Dio e missione".
12 Gennaio 2023
LiturgiaNuovo ordinamento didattico e molte novità per il corso di formazione liturgica e musicale promosso dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
08 Aprile 2022
CatechesiCelebrazioni e catechesi: ecco cosa è possibile fare dal 15 marzo.
14 Marzo 2021
LiturgiaLo ha deciso Papa Francesco, accogliendo la proposta della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.
02 Febbraio 2021
LiturgiaIl sacerdote, dopo aver igienizzato le mani e indossato la mascherina, imporrà le ceneri senza recitare la consueta formula.
13 Gennaio 2021
LiturgiaVenerdì 4 dicembre, alle ore 12, sarà presentata con una conferenza stampa online. Come partecipare.
03 Dicembre 2020
LiturgiaConsegnata a Papa Francesco la prima copia del nuovo Messale della Conferenza Episcopale Italiana. "Non soltanto uno strumento liturgico, ma un riferimento puntuale e normativo che custodisce la ricchezza della tradizione vivente della Chiesa, il suo desiderio di entrare nel mistero pasquale, di attuarlo nella celebrazione e di tradurlo nella vita", spiega il card. Bassetti.
28 Agosto 2020
Liturgia“È questa la porta del Signore. Apritemi le porte della giustizia. Per la tua grande misericordia entrerò nella tua casa, Signore”: dopo questi tre passaggi biblici, nel giorno dell'Immacolata Papa Francesco ha aperto la Porta Santa nella Basilica di San Pietro, sostando alcuni minuti in preghiera sulla soglia. Poi, per primo, ne ha varcato la soglia. Subito dopo di lui, il Papa emerito Benedetto XVI.
08 Dicembre 2015