Mons. Staglianò Presidente della Pontificia Accademia di Teologia
Lo ha nominato Papa Francesco. Mons. Staglianò era finora Vescovo di Noto.
06 Agosto 2022
Lo ha nominato Papa Francesco. Mons. Staglianò era finora Vescovo di Noto.
06 Agosto 2022
Piangiamo con il grido amaro del creato, ascoltiamolo e rispondiamo con i fatti, perché noi e le generazioni future possiamo ancora gioire con il dolce canto di vita e di speranza delle creature", afferma il Papa nel Messaggio per la Giornata che si celebra il 1° settembre e apre il Tempo del Creato.
21 Luglio 2022
"Ci auguriamo che vi sia uno scatto di responsabilità in nome dell’interesse generale del Paese che deve prevalere sulle pur legittime posizioni di parte per identificare quello che è necessario e possibile per il bene di tutti”, afferma il il Presidente della CEI commentando gli ultimi sviluppi politici.
15 Luglio 2022
Approvata "ad experimentum" per il prossimo triennio, la Nota definisce identità e compiti dei ministeri istituiti, illustrando i criteri per l’ammissione e il percorso formativo necessario per essere istituito e ricevere il “mandato” da parte del Vescovo.
13 Luglio 2022
Una delegazione della CEI ha visitato, dal 12 al 23 giugno, alcune diocesi del Paese africano dove sono stati completati e sono in fase di realizzazione i progetti finanziati con i fondi dell'8xmille.
11 Luglio 2022
Un clima di fraterna condivisione ha caratterizzato la sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta il 5 luglio, in videoconferenza.
06 Luglio 2022
“Accolgo questa nomina come un’ulteriore chiamata a servire le Chiese che sono in Italia, delle quali la CEI è figura concreta di unità”, dichiara Mons. Baturi.
05 Luglio 2022
Quattro figure stilizzate ad indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra, abbracciate e aggrappate alla croce, simobolo di fede e speranza.
28 Giugno 2022
"In questo momento così decisivo e pieno di rischi per l’Italia e l’Europa, desidero rinnovare il forte appello alla responsabilità individuale e collettiva per affrontare la prossima scadenza elettorale", afferma il Cardinale Zuppi che esprime "un sentito ringraziamento al Presidente Draghi e a tutto il governo da lui presieduto per lo sforzo di questi mesi così difficili e per il metodo di lavoro che lo ha distinto".
22 Luglio 2022
Il messaggio del Presidente e del Segretario Generale della CEI per la scomparsa di Mons. Caporello, Vescovo emerito di Mantova e Segretario Generale della CEI dall'82 all'86.
18 Luglio 2022
Formazione, lavoro e promozione sociale al centro degli interventi che saranno realizzati con i fondi dell’8xmille.
14 Luglio 2022
Il testo viene consegnato alle Chiese locali ed è disponibile online. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel primo anno di ascolto (la fase narrativa), strumento di riferimento per il prosieguo del Cammino che intende coinvolgere anche coloro che ne sono finora restati ai margini”.
12 Luglio 2022
“Ringrazio Papa Francesco che condivide con noi una tappa decisiva del nostro cammino sinodale: ritrovarsi intorno a Gesù, gustare il pane della sua presenza”, afferma il Presidente della CEI, commentando l'annuncio della visita del Santo Padre a Matera, il 25 settembre, per la conclusione del Congresso Eucaristico Nazionale.
08 Luglio 2022
Le parole che il Presidente della CEI ha rivolto in apertura della sessione straordinaria del Consiglio Permanente del 5 luglio.
05 Luglio 2022
Si svolgerà martedì 5 luglio in videoconferenza. Dopo l’Introduzione del Cardinale Presidente, i lavori prevedono la valutazione e l’approvazione del “testo di lavoro” per il secondo anno del Cammino sinodale.
04 Luglio 2022