HomeMissioni
Missioni

Il lievito del Vangelo cambia il mondo

“Una Chiesa missionaria non può che essere “in uscita”, che non ha paura di incontrare, di scoprire le novità, di parlare della gioia del Vangelo”. Nell’udienza concessa ai partecipanti al Convegno Missionario Nazionale, sabato 22 novembre il Papa ha riconosciuto il grande impegno della Chiesa italiana nell’annuncio missionario: “Vi esorto a non lasciarvi rubare la speranza e il sogno di cambiare il mondo con il Vangelo, con il lievito del Vangelo, cominciando dalle periferie umane ed esistenziali”.

22 Novembre 2014

Missioni

Con la gioia che si fa carità

“Da una pastorale di semplice conservazione a una pastorale missionaria”: il tema affrontato venerdì 19 settembre da Mons. Galantino alla tre giorni dell’Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche costituisce un’occasione di rilettura dell’Esortazione apostolica Evangelii gaudium.
“Il Papa – sottolinea il Segretario generale – ci riporta alla novità di quanto sta accadendo e nel contempo ci invita ad affrontare questo nostro tempo con la freschezza sempre nuova dell’esperienza cristiana”.

19 Settembre 2014

Missioni

“Eccomi, manda me”

Il Messaggio di Papa Francesco per la prossima Giornata missionaria mondiale, che sarà celebrata domenica 18 ottobre 2020. Tema della giornata un versetto del capitolo sesto di Isaia: "Eccomi, manda me".

01 Giugno 2020

Missioni

Battezzati e inviati

Domenica 20 ottobre si celebra la Giornata missionaria mondiale. Il messaggio del Papa e il materiale per l'animazione.

10 Giugno 2019

Missioni

Nel campo del mondo

Domenica 22 ottobre si celebra la Giornata Missionaria Mondiale, sul tema “La messe è molta”. Sul sito della Fondazione MIssio è disponibile il materiale per l’animazione della Giornata: manifesto, locandina, sussidi per la preghiera e il Messaggio di Papa Francesco.

19 Ottobre 2017

Missioni

Periferie, fulcro della missione

“Alzati, va’ a Ninive la grande città” dove il Vangelo si fa incontro: questo il tema del quarto Convegno Missionario Nazionale (Sacrofano, 20 - 23 novembre). Il convegno – organizzato dall’Ufficio Nazionale per la cooperazione missionaria tra le Chiese, Fondazione Missio e Fondazione Cum – si propone di valorizzare la ricchezza delle esperienze missionarie e rilanciare l’impegno per la missione ad gentes, a partire dai poveri nelle periferie del mondo.
 

19 Novembre 2014

Agenda »

Sabato 10 Giugno 2023
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
MER 21
GIO 22
VEN 23
SAB 24
DOM 25
LUN 26
MAR 27
MER 28
GIO 29
VEN 30
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Corso FI8 - Progetto di formazione iniziale "Camici Gialli 2023"
Il progetto “Camici Gialli” ha la finalità di promuovere la presenza di giovani volontari di animazione spirituale nelle strutture ospedaliere sotto la guida delle cappellanie di riferimento.Il corso associa una formazione teorica ad un tirocinio esperienziale che fornisca ai giovani degli strumenti per accostarsi al mondodella malattia, della fragilità e della sofferenza.I destinatari del progetto sono i Giovani dai 18 ai 30 anniScarica la scheda del progetto con le date degli appuntamentiSe hai i requisiti Iscriviti online
Servizio Nazionale per la pastorale giovanile Incontro animatori Casa Italia per la GMG 2023
In vista della prossimea Giornata della Gioventù di Lisbona, è stato fissato dal 9 all'11 giugno 2023 un incontro di formazione con un gruppo di giovani volontari per Casa italia.