Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 66.

Le Settimane sociali lanciano la APP ufficiale

rubrica, 24 Ottobre 2017

I lavori delle prossime Settimane sociali dei cattolici italiani si potranno seguire anche tramite il proprio cellulare, scaricando la APP ufficiale su  Google Play Store  e su Apple Store. Il prossimo incontro si svolgerà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre 2017, sul tema “Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale”. Nel periodo (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

È online il nuovo sito della Diocesi di Treviso

rubrica, 13 Maggio 2017

Si rinnova il sito: www.diocesitv.it : portale diocesano della Diocesi di Treviso. Il sito dà un ampio spazio alle news ed agli eventi, sia di carattere diocesano, sia proveniente dagli uffici di Curia. Fin dalla home page, infatti, è presente la bacheca degli uffici, che ospita iniziative di settore e un calendario degli eventi immediatamente (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Messaggio per la 3a Giornata per la salvaguardia del creato - 1° settembre 2008

Documenti Segreteria, 01 Febbraio 2008

trasparenza e della partecipazione dei cittadini e vengano gestite garantendo la piena legalità, nella consapevolezza che la salvaguardia del creato e il bene della comunità sociale può esigere la rinuncia alla difesa a oltranza del vantaggio individuale e del proprio gruppo. Una politica dei rifiuti non può essere efficace se gli stessi cittadini non divengono (…)

"Rigenerati per una speranza viva" (1 Pt 1,3): Testimoni del grande 'sì' di Dio all'uomo. Nota pastorale dell'Episcopato italiano dopo il 4° Convegno Ecclesiale Nazionale

Documenti Segreteria, 28 Giugno 2007

PRESENTAZIONECon questa Nota pastorale, approvata nel corso della 57ª Assemblea Generale (Roma, 21–25 maggio 2007), noi, vescovi italiani, riconsegniamo alle diocesi la ricchezza dell’esperienza vissuta nel 4° Convegno ecclesiale nazionale Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo, tenutosi a Verona dal 16 al 20 ottobre 2006.Il documento, da leggere in coerenza e continuità con gli (…)

Comunicato finale della 57ª Assemblea Generale - 21/25 maggio 2007

Documenti Segreteria, 03 Giugno 2007

La 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha avuto luogo in Vaticano, nell’Aula del Sinodo, dal 21 al 25 maggio, con la partecipazione di 238 ordinari (vescovi residenziali e ausiliari, amministratori apostolici, abati e prelati territoriali, amministratori diocesani) e di 17 vescovi emeriti; del Nunzio Apostolico in Italia, S.E. Mons. Giuseppe Bertello; di 14 (…)

Lettera al Santo Padre

Documenti Segreteria, 07 Marzo 2005

Beatissimo Padre,aprendo i lavori della sessione invernale, noi Vescovi, membri del Consiglio Episcopale Permanente, rivolgiamo a Lei il pensiero e il cuore con sentimenti di affetto e di vicinanza in questi giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli. I Vescovi italiani, insieme alle loro comunità, sono intimamente uniti a Lei, Padre Santo, se possibile oggi (…)

Comunicato Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 27 Settembre 2004

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 23 settembre, in un clima di forte apprensione per le tante situazioni di conflittualità presenti nel mondo, e in particolare per il rapimento in Iraq di due volontarie italiane; i vescovi hanno chiesto di intensificare (…)

Giornata del Ringraziamento per la terra, l’ambiente e il creato - 9 novembre 2003

Documenti Segreteria, 03 Ottobre 2003

“Benedite opere tutte del Signore, il Signore, lodatelo ed esaltatelo nei secoli” (Dan 3,57). Facciamo nostre le espressioni di lode e benedizione del libro di Daniele, mentre ci rivolgiamo a Dio a conclusione di un anno di lavoro e di raccolti. Esse sollevano il nostro sguardo e ci aiutano a riconoscere quanto la Provvidenza del Padre (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente - 16/19 settembre 2002

Documenti Segreteria, 23 Settembre 2002

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, svoltasi a Roma dal 16 al 19 settembre, si colloca alla vigilia dell’Assemblea Generale straordinaria dei Vescovi italiani, che si terrà a Collevalenza dal 18 al 21 novembre, della quale è stato definito il programma dei lavori. Non è mancata una riflessione sull’attuale situazione internazionale, con il richiamo (…)

Filtra per Temi