Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 117.

CONSIGLIO PERMANENTE. Roma, 26-29 marzo 2012

Documenti Segreteria, 28 Marzo 2012

La scelta del tema del Convegno ecclesiale di metà decennio (Firenze 2015), l’approvazione del programma dell’Assemblea Generale della CEI di maggio, una Nota su fidanzamento e preparazione al matrimonio, la costituzione di un Ufficio Nazionale per l’apostolato del mare e la proposta di un documento pastorale sugli oratori: sono questi alcuni degli argomenti all’ordine del (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 25 gennaio 2012

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2012

Il tema principale della prossima Assemblea generale dei Vescovi è stato individuato nella formazione de “Gli adulti, maturi nella fede e testimoni di umanità”. La ragione di questa scelta all’interno del percorso decennale dedicato nella sua prima metà ad “introdurre e accompagnare all’incontro con Cristo nella comunità ecclesiale” è legata alla constatazione che proprio gli (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 26 gennaio 2012

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2012

Nell’ultimo giorno del Consiglio permanente è stata individuata la sede del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale, il ventiseiesimo della serie, che si svolgerà nel 2016 a Genova. Come anche l’ultimo Congresso Eucaristico di Ancona ha dimostrato, si tratta di un appuntamento che ha una oggettiva centralità nella esperienza della fede ed è avvertito dal Popolo di (…)

Il Card. Bagnasco interviene all'incontro "La Chiesa, lo Stato, le Regioni e l'Unità d'Italia"

Documenti Segreteria, 25 Settembre 2011

Martedì 27 settembre alle ore 19.00, S. Em.za il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, interverrà all’incontro “La Chiesa, lo Stato, le Regioni e l’Unità d’Italia”, in programma all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (Palazzo Borromeo, Viale delle Belle Arti, 2). All’iniziativa, organizzata dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Comunicato finale

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2011

Per bocca del Consiglio Episcopale Permanente – riunito ad Ancona dal 24 al 27 gennaio 2011, sotto la presidenza del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova – la Chiesa che vive in Italia ha parlato al Paese con riconosciuta autorevolezza e credibilità. Ha saputo farlo dimostrando unità di giudizio, anche nella disamina delle delicate problematiche (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Comunicato finale

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2011

Per bocca del Consiglio Episcopale Permanente – riunito ad Ancona dal 24 al 27 gennaio 2011, sotto la presidenza del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova – la Chiesa che vive in Italia ha parlato al Paese con riconosciuta autorevolezza e credibilità. Ha saputo farlo dimostrando unità di giudizio, anche nella disamina delle delicate problematiche (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 27 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 26 Gennaio 2011

L’ultimo giorno del Consiglio Episcopale permanente ha dedicato una particolare riflessione all’ormai prossimo Congresso Eucaristico Nazionale che si svolgerà ad Ancona dal 3 all’11 settembre 2011. Si è approvato il Messaggio d’invito che illustra le radici teologiche e le prospettive pastorali che scaturiscono dal Mistero eucaristico; sarà pubblicato nelle prossime settimane e intende essere una (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 26 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2011

Il Consiglio permanente ha individuato anzitutto il tema della prossima Assemblea generale dei Vescovi italiani in programma a Roma nei giorni 23-27 maggio pp.vv. Sarà questo, tra l’altro, il modo più concreto per declinare la prima tappa degli “Orientamenti pastorali” decennali sull’educazione. Dopo una partecipata discussione si è optato per “Introdurre ed accompagnare all’incontro con (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Ancona, 24-27 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 2011

Il Consiglio Episcopale Permanente si riunirà ad Ancona dal 24 al 27 gennaio 2011, in vista della celebrazione del Congresso Eucaristico Nazionale (3-11 settembre). Si aprirà nel pomeriggio del 24 gennaio alle ore 17.00 con la prolusione del Cardinale Presidente, Sua Em.za Angelo Bagnasco. Nei giorni successivi i vescovi procederanno alla scelta del tema principale (…)

X Forum del progetto culturale

Documenti Segreteria, 24 Novembre 2010

“Nei 150 anni dell’Unità d’Italia. Tradizione e progetto” è il titolo del X Forum del progetto culturale che si terrà a Roma dal 2 al 4 dicembre 2010 (Complesso Santo Spirito in Sassia – Borgo S.Spirito). Si aprirà alle 15.30 con il saluto del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI. Seguirà (…)

Perù, un milione di euro dalla CEI

Documenti Segreteria, 20 Agosto 2007

La Chiesa italiana esprime vicinanza e solidarietà alle popolazioni del Perù che nei giorni scorsi sono state colpite dal drammatico terremoto che ha interessato alcune province del Paese sudamericano, in particolare delle aree geografiche attorno ai centri di Ica e Pisco, provocando centinaia di vittime e migliaia di sfollati. La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (…)

Comunicato finale della 57ª Assemblea Generale - 21/25 maggio 2007

Documenti Segreteria, 03 Giugno 2007

La 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha avuto luogo in Vaticano, nell’Aula del Sinodo, dal 21 al 25 maggio, con la partecipazione di 238 ordinari (vescovi residenziali e ausiliari, amministratori apostolici, abati e prelati territoriali, amministratori diocesani) e di 17 vescovi emeriti; del Nunzio Apostolico in Italia, S.E. Mons. Giuseppe Bertello; di 14 (…)

La Chiesa italiana in preghiera per la pace

Articolo, 20 Maggio 2024

Il 20 maggio, alle 21, nella Basilica di San Pietro, si svolgerà un momento di preghiera per invocare la pace e il conforto per quanti soffrono a causa dei conflitti. Diretta su Tv2000 a partire dalle 20.

A Gorizia, il 31 dicembre, la marcia nazionale per la pace

Articolo, 30 Dicembre 2023

Organizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, l’Azione Cattolica Italiana, la Caritas Italiana, il Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi Italia con l’Arcidiocesi di Gorizia, la 56ª edizione partirà da Gorizia e si concluderà a Nova Gorica, in Slovenia.

Il 10 marzo in preghiera per la pace

Articolo, 09 Marzo 2023

Aderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), la Presidenza della CEI ha invitato le comunità ecclesiali a celebrare venerdì 10 marzo una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace. 

Adorazione eucaristica per la pace in Ucraina

Articolo, 10 Settembre 2022

Aderendo all’iniziativa lanciata dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, la CEI partecipa al gesto comunitario di solidarietà per l’Ucraina con un momento di adorazione eucaristica che si terrà nel pomeriggio del 14 settembre.

Appello per la pace in Ucraina

Articolo, 14 Febbraio 2022

"È responsabilità di tutti, a cominciare dalle sedi politiche nazionali e internazionali, non solo scongiurare il ricorso alle armi, ma anche evitare ogni discorso di odio, ogni riferimento alla violenza, ogni forma di nazionalismo che porti al conflitto", sottolinea in una nota la Presidenza della CEI.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi