PaceAderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), le Chiese in Italia si ritroveranno per celebrare una Messa per le vittime delle guerre in Ucraina e in Terra Santa.
20 Marzo 2025
Pace"Che il 2025 sia un anno in cui cresca la pace! Quella pace vera e duratura, che non si ferma ai cavilli dei contratti o ai tavoli dei compromessi umani. Cerchiamo la pace vera, che viene donata da Dio a un cuore disarmato", scrive il Papa nel messaggio per la 58ª Giornata che si celebra il 1° gennaio sul tema “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”.
12 Dicembre 2024
PaceL’Ufficio Liturgico Nazionale ha preparato dei materiali per l’animazione delle giornate del 6 e 7 ottobre: un sussidio per la recita del Santo Rosario e alcune intenzioni di preghiera.
03 Ottobre 2024
PaceLa riflessione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, in occasione della Veglia di preghiera per la pace, tenutasi nella Basilica di San Pietro il 21 maggio.
21 Maggio 2024
PaceIl testo della Lectio magistralis tenuta dal Presidente della CEI in occasione dei 50 anni del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, nel Centenario dell'Università degli Studi di Trieste.
30 Aprile 2024
PaceOrganizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, l’Azione Cattolica Italiana, la Caritas Italiana, il Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi Italia con l’Arcidiocesi di Gorizia, la 56ª edizione partirà da Gorizia e si concluderà a Nova Gorica, in Slovenia.
30 Dicembre 2023
PaceIn occasione della Giornata indetta da Papa Francesco per il 27 ottobre, l'Ufficio Liturgico Nazionale ha preparato un sussidio di preghiera. “Tacciano le armi! Si ascolti il grido di pace dei popoli, della gente, dei bambini! Fratelli e sorelle – ha affermato il Pontefice – la guerra non risolve alcun problema, semina solo morte e distruzione, aumenta l’odio e moltiplica la vendetta. La guerra cancella il futuro. Esorto i credenti a prendere in questo conflitto una sola parte: quella della pace; ma non a parole, con la preghiera, con la dedizione totale”.
24 Ottobre 2023
PaceLa Presidenza CEI chiede alla comunità internazionale di compiere "ogni sforzo per placare gli animi e avviare finalmente un percorso di stabilità per l’intera regione, nel rispetto dei diritti umani fondamentali".
08 Ottobre 2023