Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 23.

Comunicato finale della 57ª Assemblea Generale - 21/25 maggio 2007

Documenti Segreteria, 03 Giugno 2007

La 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha avuto luogo in Vaticano, nell’Aula del Sinodo, dal 21 al 25 maggio, con la partecipazione di 238 ordinari (vescovi residenziali e ausiliari, amministratori apostolici, abati e prelati territoriali, amministratori diocesani) e di 17 vescovi emeriti; del Nunzio Apostolico in Italia, S.E. Mons. Giuseppe Bertello; di 14 (…)

Ripensare insieme lo sport del futuro

Articolo, 12 Novembre 2021

È in corso ad Olimpia, in Grecia, fino al 14 novembre, il simposio dal titolo “Epos, Ethos, Paideia, Polis: ripensare insieme lo sport del futuro”, promosso dall'Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport.

Celebrazioni: la risposta del Viminale ai quesiti posti dalla CEI

Articolo, 14 Agosto 2020

Pur con le necessarie attenzioni, è possibile reintrodurre cori e cantori nelle celebrazioni liturgiche. E cade l’obbligo del distanziamento interpersonale per “i componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi/congiunti, parenti con stabile frequentazione, persone legate non da vincolo di parentela, di affinità o di coniugio, che condividono abitualmente gli stessi luoghi e/o svolgono vita sociale in comune”. 

Amministratori di beni della comunità

Articolo, 10 Giugno 2014

“L’obiettivo di una architettura di qualità si può raggiungere solo se c’è una committenza responsabile”. Muove da questa convinzione il convegno nazionale “Architettura e dintorni”, organizzato dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto (San Giovanni Rotondo, 10-12 giugno). “Siamo consapevoli di quante brutture popolano il nostro territorio – ha detto il direttore, Mons. Giuseppe Russo, aprendo i lavori –: occorre rivedere il modo di concepire il proprio ruolo e le proprie responsabilità riguardo agli altri e riguardo al patrimonio che ci è affidato, ma è di tutti”.

COMUNICATO STAMPA - Cento giovani volontari per “guadagnare” Sydney 2008

Documenti Segreteria, 05 Dicembre 2006

Dare l’opportunità a cento giovani di realizzare un’esperienza educativa e formativa nella cooperazione sociale, “guadagnando” contemporaneamente mille Euro da utilizzare per l’iscrizione alla XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ 2008 DI SYDNEY in programma dal 15 al 20 luglio 2008 in Australia. L’iniziativa “Centopermille” è promossa dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile della CEI e (…)

Sport educativo, gioco di squadra

Articolo, 28 Ottobre 2014

Il Ministro della Difesa Pinotti e il Cardinale Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, il 27 ottobre hanno firmato un protocollo d’intesa per la promozione di percorsi educativi attraverso lo sport. Tra gli obiettivi integrare i ragazzi diversamente abili e quelli originari di altri paesi, prevenire il doping e formare gli educatori, come da tempo sta già facendo l’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, coinvolto nell’iniziativa.

Avviso di conferenza stampa - "Manifesto dello sport educativo"

Documenti Segreteria, 14 Giugno 2012

Lunedì 18 giugno alle ore 11.45 a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI (largo Lauro De Bosis, 15), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del “Manifesto dello sport educativo”. Introdurranno il Presidente del CONI, Gianni Petrucci, e S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI. Saranno inoltre presenti Mons. Mario Lusek, Direttore dell’Ufficio (…)

Avviso di conferenza stampa - "Manifesto dello sport educativo"

Documenti Segreteria, 14 Giugno 2012

Lunedì 18 giugno alle ore 11.45 a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI (largo Lauro De Bosis, 15), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del “Manifesto dello sport educativo”. Introdurranno il Presidente del CONI, Gianni Petrucci, e S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI. Saranno inoltre presenti Mons. Mario Lusek, Direttore dell’Ufficio (…)

Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della CEI, durante la Conferenza stampa per l'Agorà dei giovani italiani - 26 giugno 2007

Documenti Segreteria, 25 Giugno 2007

L’incontro di Loreto: dall’ascolto all’annuncioL’incontro dei giovani italiani con Benedetto XVI, che avrà luogo a Loreto il prossimo 1 e 2 settembre, si colloca organicamente all’interno del triennio promosso dall’Episcopato Italiano per dare maggiore slancio alla pastorale giovanile. L’evento assume un carattere di “cerniera” tra il primo ed il secondo anno del percorso dell’Agorà dei (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi