Convegno: A 60 anni dalla Pacem in Terris
Articolo, 14 Novembre 2023
A 60 anni dalla Pacem in Terris: non c'è pace senza perdono (Roma, 16 novembre 2023)
Articolo, 14 Novembre 2023
A 60 anni dalla Pacem in Terris: non c'è pace senza perdono (Roma, 16 novembre 2023)
Articolo, 10 Novembre 2023
La Diocesi di Vercelli ospita le celebrazioni della Giornata che quest'anno ha per tema “Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell'agricoltura”.
Articolo, 03 Novembre 2023
La diocesi di Vercelli, domenica 12 novembre 2023, ospiterà la 73ª Giornata Nazionale del Ringraziamento. Titolo: «Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell'agricoltura». La Giornata è preceduta, sabato 11 novembre ore 10:00, da un Seminario di studio.
Articolo, 08 Ottobre 2023
La Presidenza CEI chiede alla comunità internazionale di compiere "ogni sforzo per placare gli animi e avviare finalmente un percorso di stabilità per l’intera regione, nel rispetto dei diritti umani fondamentali".
Articolo, 03 Agosto 2023
Lancio Azione Concertata JP Europe con giovani Animatori di Comunità del Progetto Policoro in preparazione di Tempo del Creato 2023
Articolo, 01 Giugno 2023
“La battaglia all’uso sconsiderato della plastica è una battaglia di civiltà e di tutela del pianeta“. Questo è l’obiettivo della giornata di confronto che si è tenuta martedì 30 maggio presso la Sala della Regina a Montecitorio, attraverso norme o attività governative, per un futuro senza rifiuti.
Articolo, 03 Marzo 2023
9 marzo 2023 dalle ore 17:45 alle ore 20:00 - Sala della Conciliazione Palazzo del Vicariato
Articolo, 06 Dicembre 2022
L’iniziativa, promossa dalla CEI e dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, si svolgerà il 21 dicembre, nella Basilica di San Nicola, alle ore 18.30 (diretta su Tv2000 – canale 28). La Veglia sarà guidata dal Card. Zuppi.
Articolo, 05 Ottobre 2022
Contursi Terme, sabato 8 ottobre 2022 ore 9 al Santuario Madonna delle Grazie e ore 15 al Centro storico
Articolo, 21 Giugno 2022
Il Vice Presidente della CEI parteciperà alla “Carovana della pace”, promossa dalla rete #Stopthewarnow, per esprimere la vicinanza e la solidarietà delle Chiese che sono in Italia a quanti soffrono per il conflitto in corso.
Articolo, 07 Giugno 2022
La Giornata si celebrerà il 1° settembre sul tema "«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento". Il Messaggio, preparato dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e dalla Commissione Episcopale per l'ecumenismo e il dialogo, accompagnerà anche il tempo del Creato (1° settembre - 4 ottobre 2022).
Articolo, 04 Aprile 2022
Ecco la proposta di Preghiera per la Pace da vivere il sabato o la domenica delle Palme, così come suggerito dai Vescovi nel Consiglio Episcopale Permanente di primavera.
Articolo, 27 Febbraio 2022
Il discorso del Presidente della CEI a conclusione dell’Incontro di Vescovi delegati e Sindaci delle città del Mediterraneo.
Articolo, 27 Febbraio 2022
Al termine dell’Assemblea congiunta di Vescovi delegati e Sindaci delle città del Mediterraneo è stata firmata a Palazzo Vecchio la Carta di Firenze, nella quale vengono riconosciuti "alcuni ideali e valori ai quali ispirare il futuro cammino, diminuire discriminazioni e violenze e aprire orizzonti di speranza delle giovani generazioni".
Articolo, 21 Dicembre 2021
"Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura" è il titolo del Messaggio del Papa per la 55ª Giornata Mondiale della Pace che si celebra il 1° gennaio 2022.
Articolo, 19 Novembre 2021
Il 31 dicembre torna l'appuntamento organizzato da Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana, Azione Cattolica, Pax Christi.
Articolo, 05 Novembre 2021
È l’arcidiocesi di Sassari ad ospitare le celebrazioni della Giornata che quest'anno ha per tema: «“Lodate il Signore dalla terra (…) voi, bestie e animali domestici” (Sal 148,10). Gli animali, compagni della creazione». Nel Messaggio, i Vescovi italiani chiedono che "siano, garantiti i diritti di pescatori e pastori, la cui dignità va riconosciuta per la salvaguardia di antichi mestieri che sanno prendersi cura del territorio".
Articolo, 21 Agosto 2021
Martedì 24 agosto 2021 dalle ore 16.15 alle 17.00 in webconference
Articolo, 21 Luglio 2021
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la celebrazione della 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre). Quest’anno la celebrazione nazionale sarà ospitata dalla diocesi di Montepulciano - Chiusi - Pienza nei giorni 4 e 5 settembre 2021
Articolo, 08 Giugno 2021
"«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4). La transizione ecologica per la cura della vita" è il titolo del Messaggio per la Giornata del 1° settembre. "Si tratta - spiegano i Vescovi - di riprendere coraggiosamente il cammino, lasciandoci alle spalle una normalità con elementi contraddittori e insostenibili, per ricercare un diverso modo di essere, animato da amore per la terra e per le creature che la abitano".