Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 71.

Assemblea Generale - Assisi, 9-12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 04 Novembre 2009

Conferenza Episcopale ItalianaUFFICIO NAZIONALE PER LA COMUNICAZIONI SOCIALI60ª ASSEMBLEA GENERALE DELLA C.E.I.Assisi, 9-12 novembre 2009COMUNICATO STAMPALa 60ª Assemblea Generale della CEI si aprirà nel pomeriggio del 9 novembre 2009, ad Assisi, con la prolusione del Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI. Il giorno seguente, dopo la Celebrazione Eucaristica nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2009

Documenti Segreteria, 06 Luglio 2008

GENNAIO– 1° gennaio: 42ª Giornata della pace– 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria– 17 gennaio: 20ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra  cattolici ed ebrei– 18 gennaio: 96ª Giornata del migrante e del rifugiato– 18 gennaio: 95ª Giornata per le migrazioni (colletta obbligatoria)– 18–25 gennaio: Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani– 25 (…)

Comunicato finale della 57ª Assemblea Generale - 21/25 maggio 2007

Documenti Segreteria, 03 Giugno 2007

La 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha avuto luogo in Vaticano, nell’Aula del Sinodo, dal 21 al 25 maggio, con la partecipazione di 238 ordinari (vescovi residenziali e ausiliari, amministratori apostolici, abati e prelati territoriali, amministratori diocesani) e di 17 vescovi emeriti; del Nunzio Apostolico in Italia, S.E. Mons. Giuseppe Bertello; di 14 (…)

Omelia di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della CEI, in occasione della Festa di Sant’Ubaldo – Patrono di Gubbio (PG) - 16 maggio 2007

Documenti Segreteria, 15 Maggio 2007

 Nella prima lettura di questa liturgia il libro del Siracide ci ha offerto il ritratto del Sommo Sacerdote Simone, un ritratto che ben si attaglia anche alla figura di Sant’Ubaldo, così come ce l’ha consegnata la storia e la devozione dei suoi concittadini. Ne emerge in particolare la funzione liturgica, fondamentale nel ministero di un (…)

Messaggio per la 29ª Giornata per la vita - 4 febbraio 2007

Documenti Segreteria, 20 Novembre 2006

Non si può non amare la vita: è il primo e il più prezioso bene per ogni essere umano. Dall’amore scaturisce la vita e la vita desidera e chiede amore. Per questo la vita umana può e deve essere donata, per amore, e nel dono trova la pienezza del suo significato, mai può essere disprezzata (…)

Messaggio alla Chiese particolari in Italia

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2006

La Dott.ssa Giovanna Ghirlanda, il 20 ottobre, alle 13.15, dopo l’intervento conclusivo del Cardinale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, a chiusura dei lavori, ha letto ai convegnisti il seguente Messaggio alle Chiese in Italia.   

Messaggio per la 28ª Giornata per la vita - 5 febbraio 2006

Documenti Segreteria, 20 Novembre 2005

e limitazioni che tutelano la vita fin dal concepimento in nome della libertà e della felicità è un tragico inganno, che produce al contrario la schiavitù e l’infelicità di chi lascia che a costruire il futuro siano da un lato i propri desideri soggettivi, dall’altro una tecnica fine a se stessa e sganciata da ogni (…)

Comunicato Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 27 Settembre 2004

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 23 settembre, in un clima di forte apprensione per le tante situazioni di conflittualità presenti nel mondo, e in particolare per il rapimento in Iraq di due volontarie italiane; i vescovi hanno chiesto di intensificare (…)

Calendario delle attività della CEI per l’anno pastorale 2004-2005

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2004

ANNO 2004- 15 giugno: Presidenza- 20 settembre: Presidenza- 20-23 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTEANNO 2005- 17 gennaio: Presidenza- 17-20 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE- 7 marzo: Presidenza- 7-10 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE- 18 aprile: Presidenza- 18-22 aprile: ASSEMBLEA GENERALE- 14 giugno: Presidenza- 19 settembre: Presidenza- 19-22 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE- 14 novembre: Presidenza- 14-17 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIAAttività (…)

Messaggio in occasione della XXVI Giornata per la vita - 1 Febbraio 2004

Documenti Segreteria, 31 Ottobre 2003

futuro. Un’intera cultura dominante ha scordato il valore della paternità e della maternità, anche spirituali. Mancano i figli e mancano i genitori. Ma mancano anche gli educatori e i maestri. Parlando dei figli che mancano nel nostro Paese non dobbiamo dimenticare i figli che – numerosi – un futuro l’avrebbero se non se lo vedessero (…)

Messaggio ai Vescovi italiani in occasione della 51ª Assemblea Generale - Roma, 19/23 maggio 2003

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2003

cia e di iniziativa, per poter offrire a tutti prospettive migliori e più incoraggianti.5 – Abbiamo da poco celebrato il quarantesimo anniversario dell’Enciclica Pacem in terris. Questa grande eredità del Beato Giovanni XXIII indica a noi e a tutti i popoli del mondo la strada per costruire un ordine di verità e di giustizia, di (…)

Lettera alla Presidenza Nazionale dell'Azione Cattolica Italiana - 10 aprile 2002

Documenti Segreteria, 09 Aprile 2002

IntroduzioneAnimati da sollecitudine pastorale e motivata fiducia, i Vescovi italiani guardano al cammino di rinnovamento in atto nell´Azione Cattolica Italiana, confermando la gratitudine e l´apprezzamento per ciò che l´Associazione ha rappresentato e rappresenta per la missione della Chiesa nel nostro Paese. Il Consiglio Episcopale Permanente vuole contribuire a tale cammino con alcune riflessioni, indirizzate alla (…)

Comunicato della 48ª Assemblea Generale - 14/18 maggio 2001

Documenti Segreteria, 22 Maggio 2001

Si è svolta in Vaticano, dal 14 al 18 maggio, la XVLIII Assemblea generale dei Vescovi italiani, la prima dopo l´Anno giubilare, presieduta da S. Em. il Card. Camillo Ruini, riconfermato recentemente dal Santo Padre Presidente della CEI per un ulteriore quinquennio, e con il nuovo Segretario Generale S. E. Mons. Giuseppe Betori, chiamato a (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 18/21 settembre 2000

Documenti Segreteria, 17 Settembre 2000

Venerati e cari Confratelli,siamo lieti di tenere qui a Torino questa sessione del nostro Consiglio Permanente, invitati dall´Arcivescovo Mons. Severino Poletto - che salutiamo e di cuore ringraziamo - per poter visitare e venerare insieme la Santa Sindone, di cui ha felicemente luogo una speciale ostensione nel contesto del Grande Giubileo. Trascorreremo così alcune giornate (…)

Filtra per Temi