Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 49.

Indirizzo di saluto di S.E. Mons. Angelo Bagnasco al Santo Padre Benedetto XVI

Documenti Segreteria, 23 Maggio 2007

Padre Santo,l’incontro odierno è un ulteriore segno dell’amorevole sollecitudine con cui Vostra Santità accompagna il cammino della Chiesa in Italia, condividendo la preoccupazione dei Pastori e le vicende degli uomini e delle donne del nostro amato Paese. Per questa Sua grande attenzione e per la Sua presenza ai lavori della nostra Assemblea, Le esprimo la (…)

Indirizzo di Saluto del Presidente della CEI al Santo Padre all’inizio dell’Oratorio Resurrexi

Documenti Segreteria, 22 Maggio 2007

Beatissimo Padre,a nome dei Vescovi italiani, riuniti in questi giorni in Assemblea Generale, La ringrazio vivamente per aver accolto l’invito a questo Oratorio sacro sul tema della Risurrezione, voluto e seguito dalla Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana, scritto dal poeta Roberto Mussapi e dal maestro Alberto Colla ed eseguito dall’orchestra e dal coro dell’Arena (…)

Discorso del Santo Padre

Documenti Segreteria, 18 Ottobre 2006

Benedetto XVI ha rivolto ai partecipanti al Convegno, riuniti in Assemblea nel padiglione n. 6 della Fiera di Verona, il seguente discorso.  In allegato il testo del discorso  

Messaggio per la Giornata Nazionale del Ringraziamento - 12 novembre 2006

Documenti Segreteria, 10 Luglio 2006

1. Guardare alle necessità degli uomini con lo sguardo di CristoNel ritorno quieto e silenzioso della natura, riconosciamo la fedeltà di Dio alla sua promessa: «La terra produca germogli, erbe che producono seme e alberi da frutto» (Gn 1,11). Ma se nel contatto con la meraviglia dei prodotti della terra percepiamo il dono inesauribile della (…)

Traccia di riflessione in preparazione al Convegno Ecclesiale di Verona (16–20 ottobre 2006)

Documenti Segreteria, 19 Giugno 2005

PRESENTAZIONE            Sono lieto di presentare la traccia di riflessione destinata ad accompagnare il cammino delle Chiese in Italia nella preparazione al IV Convegno Ecclesiale nazionale, che si svolgerà a Verona dal 16 al 20 ottobre 2006.            Questo “evento” si colloca a metà del primo decennio del terzo millennio e si propone di dare nuovo impulso (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2005

Documenti Segreteria, 20 Dicembre 2004

Riportiamo in allegato il calendario delle Giornate Mondiali e Nazionali che la Chiesa celebrera´ nell´anno 2005.Segnaliamo che le Giornate mondiali sono riportate in neretto mentre le Giornate nazionali sono riportate in corsivo.Avviso: la Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero sarà celebrata domenica 20 Novembre 2005, festa di Cristo Re. Nel documento qui (…)

Adempimenti e nomine - 17/21 maggio 2004

Documenti Segreteria, 20 Maggio 2004

Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogoLa 53a Assemblea Generale ha eletto S.E. Mons. Vincenzo PAGLIA,Vescovo di Terni – Narni – Amelia, Presidente della Commissione.Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione straordinariadel 19 maggio 2004, ha eletto membri della medesima Commissione:– S.E. Mons. Michele DE ROSA, Vescovo di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti– (…)

Indirizzo di saluto del Card. Camillo Ruini al Santo Padre in occasione della 51a Assemblea Generale - Roma, 19/23 maggio 2003

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2003

Padre Santo, i Vescovi italiani, riuniti ad Assisi in Assemblea Generale straordinaria, hanno accolto con filiale gratitudine il messaggio augurale di Vostra Santità.Le Sue preziose indicazioni hanno ispirato i lavori, intesi ad approfondire ruolo e compiti della parrocchia nell’azione apostolica della Chiesa oggi in Italia, nel riaffermato vincolo di comunione che unisce le nostre diocesi (…)

Comunicato finale della 50ª Assemblea Generale - 18/21 novembre 2002

Documenti Segreteria, 26 Novembre 2002

La 50ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana si è svolta a Collevalenza, presso il Santuario dell’Amore misericordioso, dal 18 al 21 novembre, e si è aperta con un messaggio di Giovanni Paolo II, nel quale il Pontefice ha espresso la sua sollecitudine e l’affetto per la Chiesa che è in Italia. Hanno partecipato 223 (…)

Il futuro dell'Europa. Responsabilità politica, valori e religione - 21 maggio 2002

Documenti Segreteria, 20 Maggio 2002

Il futuro dell´Europa. Responsabilità politica, valori e religioni.[[br]][[br]]Il Consiglio europeo riunitosi a Laeken nel dicembre 2001 ha deciso di convocare una ´Convenzione´, incaricata di preparare un nuovo ´trattato costituzionale´ europeo.La Convenzione si è riunita la prima volta il 28 febbraio 2002 a Bruxelles. Essa è composta di 105 membri: il presidente (Giscard d´Estaing) e due (…)

Lettera dei giovani ai Vescovi europei

Documenti Segreteria, 27 Aprile 2002

Carissimi Vescovi, siamo giovani cristiani, di diversi paesi del Continente europeo, veniamo da diverse realtà sociali ed ecclesiali. Ma troviamo in Cristo la nostra comunione. Dopo questi giorni così importanti trascorsi insieme con voi, vogliamo, innanzitutto, ringraziarvi per aver voluto dar voce in questo X Simposio a 35 giovani. Ma ancor più, ci sembra necessario (…)

Messaggio in occasione della Giornata Nazionale del Ringraziamento - 11 novembre 2001

Documenti Segreteria, 15 Ottobre 2001

Si pubblica per documentazione il testo del messaggio, dal titolo "Dacci oggi il nostro pane quotidiano…" (Mt 6,11), che la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace ha rivolto alla comunità ecclesiale italiana e in particolar modo ai lavoratori della terra, in occasione della Giornata del Ringraziamento. In (…)

Interventi della C.E.I. in occasione dell’azione terroristica a New York e a Washington

Documenti Segreteria, 23 Settembre 2001

Martedì 11 settembre 2001 gli Stati Uniti d’America hanno subito, in una agghiacciante e calcolata sequenza, una devastante azione terroristica contro il “World Trade Center”, a Manhattan (New York), e il Pentagono, a Washington.Il criminale attacco ha causato migliaia di morti, ha messo a rischio la stabilità economica negli USA e, in un certo senso, (…)

Calendario delle attività per l’anno pastorale 2001-2002

Documenti Segreteria, 17 Maggio 2001

ANNO 200113 giugno: Presidenza24 settembre: Presidenza24-27 settembre: CONSIGLIO PERMANENTE (Sessione residenziale: Pisa)14-16 novembre Corso di aggiornamento su temi di bioeticaANNO 200221 gennaio: Presidenza21-24 gennaio: CONSIGLIO PERMANENTE11 marzo: Presidenza11-14 marzo: CONSIGLIO PERMANENTE20 maggio: Presidenza20-24 maggio: ASSEMBLEA GENERALE16 settembre: Presidenza16-19 settembre: CONSIGLIO PERMANENTE18-21 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA (Sessione residenziale: Collevalenza)ATTIVITÀ A LIVELLO UNIVERSALE - ANNO 200130 settembre-27 (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l'anno 2010

Documenti Segreteria, 25 Giugno 2009

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivoGENNAIO– 1° gennaio: 43ª Giornata della pace– 6 gennaio:  Giornata dell’infanzia missionaria– 17 gennaio: 21ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei– 17 gennaio: 96ª Giornata del migrante e del rifugiato– 17 gennaio: 96ª Giornata per le migrazioni (colletta obbligatoria)– 18–25 gennaio:  Settimana (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 26-28 gennaio 2009

Documenti Segreteria, 02 Febbraio 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto da S. Em. il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sua sessione invernale dal 26 al 28 gennaio 2009, presso la sede della CEI in Roma. I Vescovi hanno apprezzato lo stile dialogico e propositivo della prolusione del Presidente, che ha rimesso al centro “la (…)

Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per l'anno 2007

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2007

La 57ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2007 presentata dalla Presidenza della CEI,dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione dimarzo 2007.La determinazione è stata approvata con 159 voti favorevoli su 159 votanti.

Messaggio per la 2ª Giornata per la salvaguardia del creato - 1 settembre 2007

Documenti Segreteria, 01 Febbraio 2007

qua costituisce, dunque, una dimensione fondamentale di quell’impegno per il creato che le Chiese europee hanno condiviso in questi anni e che ha trovato un’espressione forte nel n. 9 della Charta Oecumenica, sottoscritta nel 2001. Al riguardo desideriamo segnalare un appuntamento di grande importanza, che si svolgerà nel prossimo mese di settembre a Sibiu, in (…)

Intervento conclusivo del Cardinale Camillo Ruini

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2006

Il Cardinale Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il 20 ottobre, alle ore 12.00, ha esposto ai convegnisti un contributo alla riflessione comune e alcune indicazioni affinché il lavoro svolto prima e durante il Convegno trovi sbocchi concreti nella vita e nella testimonianza della Chiesa in Italia.   

Filtra per Temi