Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 51.

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2009

Documenti Segreteria, 06 Luglio 2008

GENNAIO– 1° gennaio: 42ª Giornata della pace– 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria– 17 gennaio: 20ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra  cattolici ed ebrei– 18 gennaio: 96ª Giornata del migrante e del rifugiato– 18 gennaio: 95ª Giornata per le migrazioni (colletta obbligatoria)– 18–25 gennaio: Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani– 25 (…)

"Rigenerati per una speranza viva" (1 Pt 1,3): Testimoni del grande 'sì' di Dio all'uomo. Nota pastorale dell'Episcopato italiano dopo il 4° Convegno Ecclesiale Nazionale

Documenti Segreteria, 28 Giugno 2007

PRESENTAZIONECon questa Nota pastorale, approvata nel corso della 57ª Assemblea Generale (Roma, 21–25 maggio 2007), noi, vescovi italiani, riconsegniamo alle diocesi la ricchezza dell’esperienza vissuta nel 4° Convegno ecclesiale nazionale Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo, tenutosi a Verona dal 16 al 20 ottobre 2006.Il documento, da leggere in coerenza e continuità con gli (…)

Comunicato finale della 57ª Assemblea Generale - 21/25 maggio 2007

Documenti Segreteria, 03 Giugno 2007

La 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha avuto luogo in Vaticano, nell’Aula del Sinodo, dal 21 al 25 maggio, con la partecipazione di 238 ordinari (vescovi residenziali e ausiliari, amministratori apostolici, abati e prelati territoriali, amministratori diocesani) e di 17 vescovi emeriti; del Nunzio Apostolico in Italia, S.E. Mons. Giuseppe Bertello; di 14 (…)

54ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra - 28 gennaio 2007

Documenti Segreteria, 21 Gennaio 2007

“Va’ e anche tu fa’ lo stesso” (Lc 10, 37)   Per la celebrazione della “54ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra” il Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute invia un messaggio di speranza e di fraterna condivisione a quanti sono affetti da lebbra e a coloro, che pur se guariti, ne portano nel (…)

Messaggio alla Chiese particolari in Italia

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2006

La Dott.ssa Giovanna Ghirlanda, il 20 ottobre, alle 13.15, dopo l’intervento conclusivo del Cardinale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, a chiusura dei lavori, ha letto ai convegnisti il seguente Messaggio alle Chiese in Italia.   

Conferma di S.Em. il Card. Camillo Ruini a Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Documenti Segreteria, 13 Febbraio 2006

Il Cardinale Segretario di Stato, Angelo Sodano, con lettera n. 6.875/P del 14 febbraio 2006, ha comunicato a S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della CEI, che il Santo Padre ha confermato, donec aliter provideatur, l’Eminentissimo  Card. CAMILLO RUINIVicario Generale di Sua Santità per la diocesi di RomaPRESIDENTE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA La notizia è stata (…)

Comunicato Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 27 Settembre 2004

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 23 settembre, in un clima di forte apprensione per le tante situazioni di conflittualità presenti nel mondo, e in particolare per il rapimento in Iraq di due volontarie italiane; i vescovi hanno chiesto di intensificare (…)

Comunicato stampa in occasione dell'apertura dei lavoro del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 16 Settembre 2004

Il Consiglio Episcopale Permanente si riunirà a Roma dal 20 al 23 settembre 2004, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana. I lavori si apriranno nel pomeriggio di lunedì 20 con la prolusione del Presidente della Cei, sua Em.za Card. Camillo Ruini. Nei giorni successivi i Vescovi rifletteranno sui criteri per la redazione del documento (…)

Calendario delle attività della CEI per l’anno pastorale 2004-2005

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2004

ANNO 2004- 15 giugno: Presidenza- 20 settembre: Presidenza- 20-23 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTEANNO 2005- 17 gennaio: Presidenza- 17-20 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE- 7 marzo: Presidenza- 7-10 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE- 18 aprile: Presidenza- 18-22 aprile: ASSEMBLEA GENERALE- 14 giugno: Presidenza- 19 settembre: Presidenza- 19-22 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE- 14 novembre: Presidenza- 14-17 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIAAttività (…)

San Pio da Pietrelcina Patrono delle Associazioni di volontariato che operano nell’ambito della Protezione Civile

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 2004

In data 24 settembre 2000, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato alla Conferenza Episcopale Italiana una petizione, sottoscritta da 160 Associazioni di Volontariato, che raccolgono circa 9000 volontari, per chiedere che San Pio da Pietrelcina venga proclamato Patrono delle "Associazioni di Volontariatoche operano nell´ambito della Protezione (…)

Sua specialità, giocare d'anticipo. Ha inciso sugli eventi e sui sentimenti di molti - 16 ottobre 2003

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2003

le, un poco dei privilegiati.Editoriale di Sua Em.za Card. Camillo Ruini, Presidente della CEI, pubblicato sul quotidiano Avvenire del 16 ottobre 2003, in occasione del 25° Anniversario di Pontificato di Sua Santità Giovanni Paolo IIVenticinque anni sono piccolissima cosa, nella misura cosmica del tempo e anche nel cammino del genere umano, ma sono uno spazio (…)

Messaggio ai Vescovi italiani in occasione della 51ª Assemblea Generale - Roma, 19/23 maggio 2003

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2003

cia e di iniziativa, per poter offrire a tutti prospettive migliori e più incoraggianti.5 – Abbiamo da poco celebrato il quarantesimo anniversario dell’Enciclica Pacem in terris. Questa grande eredità del Beato Giovanni XXIII indica a noi e a tutti i popoli del mondo la strada per costruire un ordine di verità e di giustizia, di (…)

Giovane di venti secoli. Immagini di Chiesa sulle strade d’Europa

Documenti Segreteria, 24 Aprile 2002

Prof. Mons. SERGIO LANZAPreside dell’Istituto Pastoraledella Pontificia Università Lateranense“E liberati dagli altri”. Il titolo provocatorio del best seller di Melody Beattie (1987, oltre 5 milioni di copie) scuote la crescente “voglia di comunità” e chiama in causa implicitamente la sua radice cristiana (l’assonanza con la chiusa del “Padre nostro” accende una evidente contestazione polemica), rivendicando (…)

Lettera alla Presidenza Nazionale dell'Azione Cattolica Italiana - 10 aprile 2002

Documenti Segreteria, 09 Aprile 2002

IntroduzioneAnimati da sollecitudine pastorale e motivata fiducia, i Vescovi italiani guardano al cammino di rinnovamento in atto nell´Azione Cattolica Italiana, confermando la gratitudine e l´apprezzamento per ciò che l´Associazione ha rappresentato e rappresenta per la missione della Chiesa nel nostro Paese. Il Consiglio Episcopale Permanente vuole contribuire a tale cammino con alcune riflessioni, indirizzate alla (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 18/21 settembre 2000

Documenti Segreteria, 17 Settembre 2000

Venerati e cari Confratelli,siamo lieti di tenere qui a Torino questa sessione del nostro Consiglio Permanente, invitati dall´Arcivescovo Mons. Severino Poletto - che salutiamo e di cuore ringraziamo - per poter visitare e venerare insieme la Santa Sindone, di cui ha felicemente luogo una speciale ostensione nel contesto del Grande Giubileo. Trascorreremo così alcune giornate (…)

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l'anno pastorale 2009-2010

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2009

ANNO 2009 21 settembre: Presidenza 21–24 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 9 novembre: Presidenza 9–12 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA ANNO 2010 25 gennaio: Presidenza 25–28 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 22 marzo: Presidenza 22–25 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 24 maggio: Presidenza 24–28 maggio: ASSEMBLEA GENERALE 16 giugno: Presidenza 27 settembre: Presidenza 27–30 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 8 (…)

Sulla vicenda di Eluana Englaro

Documenti Segreteria, 08 Febbraio 2009

Sulla drammatica vicenda di Eluana Englaro, la donna in coma da diciassette anni a cui è stato progressivamente negato il cibo e l’idratazione, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso tre comunicati. Il primo è stato pubblicato il 13 novembre 2008, quando la Corte di Cassazione dichiarò inammissibile il ricorso della Procura della Repubblica di (…)

Filtra per Temi