Musica liturgica: torna il corso online
Articolo, 22 Settembre 2023
Le lezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità e-learning. Per iscriversi c'è tempo fino al 25 ottobre.
Articolo, 22 Settembre 2023
Le lezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità e-learning. Per iscriversi c'è tempo fino al 25 ottobre.
Nomine, 21 Settembre 2023
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi presentata da S.E. Mons. Francesco Milito e ha nominato Vescovo della medesima Diocesi il Rev.do Giuseppe Alberti, del clero della Diocesi di Padova, Parroco di Santa Maria Assunta in Solesino. Mons. Alberti è nato il 17 giugno 1965 a Este, (…)
Articolo, 19 Settembre 2023
La missione è stata anche occasione per rinsaldare i rapporti di collaborazione con i rappresentanti delle Chiese e delle istituzioni che coordinano gli interventi a livello locale.
Articolo, 07 Settembre 2023
Il Presidente della CEI ha partecipato, in qualità di relatore, al Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina che si svolge a Roma fino al 13 settembre.
Articolo, 07 Settembre 2023
Un video sintetizza quanto emerso dall’incontro dei responsabili di 11 religioni presenti in Italia, che si è svolto a Roma sul tema “Sulla stessa barca”.
Articolo, 31 Agosto 2023
"Ci uniamo alla voce dell’Arcivescovo di Torino, Mons. Roberto Repole, per esprimere profondo dolore per quanto avvenuto e manifestare la vicinanza delle Chiese in Italia ai familiari dei cinque operai. Nel pregare per loro e per il macchinista coinvolto nell’incidente, invitiamo a non assistere rassegnati a queste tragedie che si ripetono", afferma il Cardinale Presidente.
Articolo, 30 Luglio 2023
“La CEI, con ‘Casa Italia’, vuole essere per i pellegrini italiani che arrivano a Lisbona un simbolo di unità, di aiuto nel cammino", ha affermato Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, prima di tagliare il nastro di “Casa Italia”, che da domenica 30 luglio sarà operativa tutti i giorni, dalle 9 alle 22.
Articolo, 28 Luglio 2023
Il ringraziamento del Presidente della CEI al Papa per il telegramma inviato il 28 luglio sui danni causati dai nubifragi e dagli incendi in Italia.
Articolo, 21 Luglio 2023
"Il Codice è stato un’iniziativa coraggiosa di chi non aspettava gli eventi, non stava a guardare. Lasciamoci ispirare dalla storia", afferma il Presidente della CEI.
Articolo, 19 Luglio 2023
Un video sintetizza i contenuti e le prospettive dell’incontro dei rappresentanti delle Chiese cristiane presenti in Italia sul tema “Sulla stessa barca”.
Articolo, 18 Luglio 2023
Il testo offre alcune riflessioni suscitate dal racconto di Emmaus – icona scelta per questo anno – e presenta elementi metodologici per valorizzare la grande ricchezza del lavoro finora svolto.
Articolo, 17 Luglio 2023
La visita, in programma dal 17 al 19 luglio, si svolge nel contesto della missione intesa alla promozione della pace in Ucraina.
Articolo, 11 Luglio 2023
Grazie ai fondi dell'8xmille saranno realizzati nuovi interventi in Africa, America Latina, Asia e Europa dell'Est.
Nomine, 11 Luglio 2023
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Tempio-Ampurias presentata da Mons. Sebastiano Sanguinetti e ha nominato Vescovo il Rev.do Dom Roberto Fornaciari, O.S.B.Cam., Priore del Monastero di Camaldoli. Mons. Fornaciari, è nato il 23 dicembre 1963 a Reggio Emilia, nell’omonima provincia e Diocesi. È entrato nella Congregazione Camaldolese dell’Ordine (…)
Articolo, 08 Luglio 2023
Il Consiglio Episcopale Permanente si è riunito straordinariamente sabato 8 luglio per condividere, discutere e approvare le Linee guida per la “fase sapienziale” del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. Nei diversi interventi è stato sottolineato come il frutto più importante di questi anni sia la riscoperta della bellezza di dirsi appartenenti al popolo di Dio in cammino per annunciare il Vangelo.
Articolo, 30 Giugno 2023
"I risultati della visita - informa la Santa Sede - saranno portati alla conoscenza del Santo Padre, in vista di ulteriori passi da compiere, sia a livello umanitario che nella ricerca di percorsi per la pace".
Articolo, 27 Giugno 2023
Nell’ambito del Cammino sinodale, il 27 giugno si sono riuniti a Roma, nella sede della Conferenza Episcopale Italiana, i responsabili di 11 religioni presenti in Italia.
Articolo, 26 Giugno 2023
Dal 10 al 16 luglio si terranno la prima e la terza sessione del Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale, con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra.
Articolo, 23 Giugno 2023
Pensata come un processo più che come un evento, la Settimana Sociale entra nel vivo con la pubblicazione del Documento preparatorio che aiuterà a riflettere e a individuare idee da realizzare per “partecipare tra storia e futuro”.
Articolo, 16 Giugno 2023
La Giornata, in programma il 26 e 27 giugno, è dedicata al tema dell’adeguamento liturgico delle chiese.