Home8xmille
8xmille

Con i volontari, a servizio di tutti

Sono 458 i progetti che, nel 2024, hanno coinvolto migliaia di volontari in 68 Paesi. Con i fondi dell’8xmille sono state finanziate opere per oltre 83 milioni di euro.

07 Marzo 2025

8xmille

Educazione, volano di sviluppo

Nella sua ultima riunione, il Comitato per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli ha approvato 69 nuovi progetti, per i quali è stato deciso lo stanziamento di € 11.126.483.

10 Dicembre 2024

8xmille

Acqua e cibo per tutti

Con i fondi dell’8xmille, la Chiesa in Italia si fa prossima alle popolazioni più povere, facendo fronte a questioni di primaria importanza come l’accesso all’acqua e alle cure.

22 Ottobre 2024

8xmille

Sperare e agire con il Creato, insieme

In occasione della Giornata Mondiale di preghiera per la cura del Creato del 1° settembre, il punto sui progetti realizzati dalla Chiesa in Italia a tutela degli ecosistemi: dal 1991 sono stati finanziati 107 interventi in 31 Paesi, per oltre 11,5 milioni di euro.

26 Agosto 2024

8xmille

Diaconi, a servizio delle comunità

In vista del Giubileo dei Diaconi, dal 21 al 23 febbraio, il punto sui progetti realizzati nelle comunità di tutto il mondo: 18.600 interventi finanziati con i fondi dell'8xmille, dal 1991, in 108 Paesi per 2,6 miliardi di euro.

18 Febbraio 2025

8xmille

Comunicare speranza

In occasione del Giubileo del mondo della comunicazione, il punto sull'impegno della Chiesa italiana: dal 1991 sono 1616 i progetti sul versante comunicativo sostenuti con i fondi dell’8xmille in 72 Paesi per 178 milioni di euro.

24 Gennaio 2025

8xmille

Al via la nuova campagna della Chiesa cattolica

Un viaggio emozionale tra i mille volti della “Chiesa in uscita”, una comunità di fede con le porte aperte a quanti sono in cerca del senso della vita e sempre al fianco dei più fragili. Fino a fine gennaio 2025, è on air la nuova campagna che si snoda su tv, radio, web, social e stampa.

02 Dicembre 2024

8xmille

Alla scuola dei poveri

In vista della Giornata Mondiale dei Poveri, il racconto dell'impegno della Chiesa italiana per gli ultimi: dal 1991, con i fondi dell’8xmille, sono stati sostenuti oltre 18mila progetti in 108 Paesi per più di due miliardi e mezzo di euro.

13 Novembre 2024

8xmille

Obiettivo “fame zero”

Con i fondi dell'8xmille, la Chiesa italiana dal 1991 ha finanziato 416 progetti per 47 milioni di euro in 80 Paesi per far fronte alla mancanza di cibo.

14 Ottobre 2024

1 2 3 12

Agenda »

Lunedì 24 Marzo 2025
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto CEI-BIB - Corso di formazione per l‘utilizzo del gestionale di catalogazione
Formazione a distanza riservata ai nuovi operatori degli Istituti culturali aderenti al progetto. Iscrizione entro il 29 febbraio.------------------------------------------------Si terrà il 17 e il 24 marzo 2025 il corso di formazione per l´utilizzo del software CEI-BIB, in uso nell´ambito del progetto per la catalogazione dei materiali librari. L´appuntamento formativo è articolato in 2 sessioni da remoto per un totale di 6 ore di frequenza e registrazioni di supporto sui singoli moduli funzionali del software.L´incontro è riservato ai nuovi operatori delle biblioteche ecclesiastiche aderenti al progetto.Come di consueto, si darà la priorità agli operatori che collaborano con istituti culturali di nuova adesione.Per una nuova adesione al progetto è necessario seguire le indicazioni a questo link.Il modulo di iscrizione deve essere accompagnato dal curriculum vitae del partecipante, che attesti adeguate competenze biblioteconomiche e catalografiche ed inviato all´indirizzo e-mail ceibib@chiesacattolica.it.Le iscrizioni sono aperte fino al 13 marzo 2025.Venerdì 1 marzo le persone iscritte riceveranno l´indirizzo web e una breve guida per accedere alla piattaforma Webex Meetings. 
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Consulta dell‘Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
Per assicurare il collegamento con le regioni ecclesiastiche, le diocesi e altri soggetti ecclesiali di rilievo nazionale e per usufruire di una qualificata consulenza, è costituita la Consulta dell’Ufficio (cfr. art. 29, § 2, dello Statuto).La Consulta ha come compiti:- dare il proprio contributo sulle questioni relative alla sanità, sottoposte alla sua attenzione dall’Ufficio;- approfondire e divulgare il Magistero pontificio ed episcopale e i documenti pastorali della CEI in materia di sanità;- favorire il collegamento tra i vari organismi di ispirazione ecclesiale operanti nell’ambito socio-sanitario;- collaborare stabilmente con le Consulte regionali e diocesane per la pastorale della salute.
Ufficio Nazionale per l‘educazione, la scuola e l‘università Convegno nazionale dei Direttori degli Uffici Diocesani di Pastorale della scuola e per l’IRC