"Custodire le nostre Terre": il comunicato finale
Articolo, 19 Aprile 2021
La “terra dei fuochi” non è un luogo circoscritto ma un fenomeno esteso all’intero Paese.
Articolo, 19 Aprile 2021
La “terra dei fuochi” non è un luogo circoscritto ma un fenomeno esteso all’intero Paese.
Articolo, 17 Aprile 2021
Il testo dell'intervento del Presidente della CEI al Convegno promosso da due Commissioni Episcopali, due Uffici della CEI e dalla Caritas.
Articolo, 31 Marzo 2021
L’appello lanciato dal Tavolo sull’Autismo dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute in occasione della Giornata mondiale.
Articolo, 08 Marzo 2018
A Roma l’8 e il 9 marzo il convegno nazionale di pastorale universitaria, altra tappa di avvicinamento al Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
Articolo, 09 Maggio 2017
Duecentocinquanta incaricati della pastorale della salute si ritrovano a Bologna per riflettere su come sta cambiando la loro missione.
Documenti Segreteria, 27 Marzo 2006
La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 22 marzo, alla vigilia del Concistoro in cui Benedetto XVI ha creato quindici nuovi Cardinali tra cui tre italiani: Mons. Agostino Vallini, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica; Mons. Carlo Caffarra, Arcivescovo di Bologna; (…)
Articolo, 13 Aprile 2021
Il Convegno si terrà online sabato 17 aprile, dalle 9 alle 13, per iniziativa della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute, della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, degli Uffici Nazionali per la pastorale della salute e per i problemi sociali e il lavoro, e della Caritas italiana.
Articolo, 09 Marzo 2023
“Dove lo Spirito è di casa” è il tema dell'evento organizzato ad Assisi dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
Articolo, 08 Gennaio 2019
Il Messaggio di Papa Francesco per la XXVII Giornata Mondiale del Malato, che si celebrerà in modo solenne a Calcutta, in India, l’11 febbraio 2019.
Articolo, 05 Febbraio 2008
"La famiglia nella realtà della malattia" è il titolo del sussidio che l'Ufficio Cei e la Consulta nazionale per la pastorale della sanità hanno preparato in occasione della 16ª Giornata mondiale del malato che sarà celebrata l'11 febbraio 2008. E' disponibile nel sito internet dell'Ufficio all'indirizzo www.chiesacattolica.it/sanita. "La celebrazione della Giornata mondiale del malato nelle (…)
Articolo, 16 Maggio 2019
La CEI e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane hanno sottoscritto un Manifesto per una maggiore collaborazione.
Articolo, 10 Febbraio 2016
“Anche noi, sani o malati, possiamo offrire le nostre fatiche e sofferenze come quell’acqua che riempì le anfore alle nozze di Cana e fu trasformata nel vino più buono”. Lo ricorda Papa Francesco nel Messaggio per la 24ª Giornata Mondiale del Malato, che si celebra l’11 febbraio. “L’operatore pastorale – spiega il Direttore dell’Ufficio per la pastorale della salute - non porta qualcosa, ma testimonia Qualcuno anzitutto attraverso il dono di sé, del suo tempo, del suo cuore ospitale, accogliente della storia del malato”.
Articolo, 09 Febbraio 2022
Il testo inviato dal direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute, don Massimo Angelelli, in occasione della Giornata Mondiale del Malato.
Articolo, 17 Settembre 2020
Sarà presentato online venerdì 18 settembre, alle ore 11, il Documento sull'identità dell’Hospice cattolico e di ispirazione cristiana.
Documenti Segreteria, 14 Dicembre 2016
Cari fratelli e sorelle, l’11 febbraio prossimo sarà celebrata, in tutta la Chiesa e in modo particolare a Lourdes, la XXV Giornata Mondiale del Malato, sul tema: Stupore per quanto Dio compie: «Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente…» (Lc 1,49). Istituita dal mio predecessore san Giovanni Paolo II nel 1992, e celebrata per la (…)
Articolo, 04 Febbraio 2022
Venerdì 4 febbraio, alle 16, è in programma un momento di preghiera per i curanti, organizzato dall'Ufficio nazionale per la pastorale della salute. Diretta su Youtube.
Articolo, 21 Marzo 2020
Queste “prime note”, a cura dell’Ufficio Giuridico della CEI e dell’Avvocatura della Curia di Milano, segnalano le disposizioni di questo Decreto Legge che più interessano gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti. Per ogni misura viene sempre riportato l’articolo di riferimento, a cui si rinvia per ogni dettaglio
Articolo, 11 Giugno 2019
Martedì 11 giugno una giornata di studio alla Lateranense. Gli interventi di Mons. Russo e del Card. Bassetti.
Articolo, 22 Maggio 2021
Si terrà online venerdì 28 maggio, dalle 10.30 alle 16.30. Diretta streaming sui canali CEI e dell’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e del Lavoro.
Articolo, 06 Maggio 2020
Quarto appuntamento dell'Ufficio diocesano di pastorale sociale di Cerignola-Ascoli Satriano. Mercoledì 6 maggio alle ore 19, diretta Facebook