"Chi accoglierà questo bambino nel mio nome, accoglie me" (Lc 9,48)
Articolo, 19 Febbraio 2016
Seconda tappa del cammino formativo dedicata allo studio del Sacramento del Battesimo sotto il profilo teologico-dogmatico.
Articolo, 19 Febbraio 2016
Seconda tappa del cammino formativo dedicata allo studio del Sacramento del Battesimo sotto il profilo teologico-dogmatico.
Articolo, 24 Novembre 2011
Per il 40° Anniversario di Caritas Italiana giovedì 24 novembre nella Basilica di San Pietro il Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI, ha presieduto una solenne Celebrazione Eucaristica. Il Papa ha ricevuto in udienza le Caritas diocesane, ringraziandole per il servizio svolto e chiedendo loro che le persone sofferenti possano sentire il calore di Dio tramite le loro mani e i loro cuori aperti, una sfida quanto mai attuale soprattutto di fronte all’imponente fenomeno migratorio in corso.
Articolo, 01 Luglio 2020
Si sono svolti a Marola (RE) dal 22 al 26 giugno, presso il Centro di Spiritualità della diocesi e nel rispetto delle norme sanitarie, gli annuali esercizi spirituali dei Vescovi dell’Emilia-Romagna predicati dal P. Franco Mosconi, camaldolese, sul tema “Annunciare oggi il Dio di Gesù Cristo”. Al termine ha avuto luogo la riunione della Ceer, (…)
Articolo, 01 Marzo 2017
Una firma che vale migliaia di opere. Torna dal prossimo 23 aprile, con un focus su nove interventi realizzati in Italia e nei Paesi in via di sviluppo, la campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana "Chiedilo a loro" (www.chiediloaloro.it): tre spot per la tv, cinque per il web, oltre alla comunicazione radiofonica e allaffissione. (…)
Articolo, 03 Maggio 2012
Come scrive il card. Ennio Antonelli nella Presentazione: “Questo volume nasce nel clima di Torino, ma è sensibile a tutto quanto è avvenuto in Italia e nel contesto europeo; parla di architettura e di economia, di politica e di arte, perché l'architettura è parte viva della cultura...”
Articolo, 09 Aprile 2020
Emergenza sanitaria e pastorale del lavoro: una prima riflessione dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro e l’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI
Articolo, 26 Marzo 2020
La diffusione del Covid-19 è diventata ben presto emergenza sanitaria. I sacrifici di questi giorni sono in nome dei più fragili e di coloro che rischiano la vita perché la persona umana sia realmente al centro dell’interesse, come da sempre suggerisce la Dottrina sociale della Chiesa. Eppure, passata la bufera, è prevedibile immaginare che per (…)
Articolo, 04 Aprile 2014
A Forlì, presso la Sala Multimediale San Luigi (Via L. Nanni, 12), legata alla locale opera salesiana, tra aprile e maggio alcune interessanti proposte culturali. Tra tutte la 17° edizione della rassegna "CINEMA AFRICANO" e DOCInTOUR, ciclo di documentari girati in Emilia Romagna. In allegato i rispettivi depliant...
Articolo, 11 Giugno 2018
Il progetto della diocesi di Foligno ha portato a uno scambio tra l’Istituto “Scarpellini” e un prestigioso collegio rumeno
Articolo, 05 Aprile 2020
Il Sussidio, curato dalle Pastorali vocazionale e giovanile dell'arcidiocesi di Cagliari, è rivolto ai giovani, agli oratori e a tutti i fedeli per aiutarli a vivere i primi giorni della Settimana Santa.
Articolo, 16 Maggio 2020
Il Sussidio, curato dalle Pastorali vocazionale e giovanile dell'arcidiocesi di Cagliari, per accompagnare giovani e oratori in questo Tempo di Pasqua.
Articolo, 09 Aprile 2020
Il Sussidio, curato dalle Pastorali vocazionale e giovanile dell'arcidiocesi di Cagliari, per vivere al meglio il Triduo Pasquale.
Articolo, 23 Maggio 2020
Nuova tappa del percorso "Come lampade nella notte", elaborato dalle Pastorali vocazionale e giovanile dell’arcidiocesi di Cagliari, per accompagnare giovani e oratori nel Tempo di Pasqua. In allegato il Sussidio.
Articolo, 09 Maggio 2020
Il Sussidio, curato dalle Pastorali vocazionale e giovanile dell'arcidiocesi di Cagliari, per accompagnare giovani e oratori in questo Tempo di Pasqua.
Articolo, 18 Luglio 2013
Il raduno è previsto presso la Parrocchia Regina Pacis alle 18.15 di sabato 27 luglio per partire insieme verso la Parrocchia Santa Barbara in Agro, dove ci si collegherà con i giovani presenti a Rio per partecipare alla Veglia con il Santo Padre. La notte verrà quindi affrontata nel sacco a pelo, per concludere insieme domenica 28 con la S. Messa alle 9.30.Così la Diocesi di Rieti accoglie l'invito del Papa ad incontrarsi e condividere un'esperienza unica di fede e gioia.
Articolo, 04 Gennaio 2019
https://www.youtube.com/watch?v=o_DVB0bXXGw
Articolo, 03 Aprile 2019
Veglia di preghiera sul tema della 56 ° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, preparata dalla diocesi di Vicenza, con testi dell' Evangeli Gaudium
rubrica, 16 Gennaio 2014
Untitled “Come te nessuno mai” Scheda filmografica Genere: commedia Anno di uscita: 1999 (Italia) Regia: Gabriele Muccino con la collaborazione di Silvio Muccino,
Articolo, 27 Gennaio 2014
Essere li'. Partecipare al dolore degli altri. Commuoversi. Raccogliere la sofferenza del fratello e provare a raccontarla. E' un giornalismo "alto", non un'idea astratta, ma una testimonianza concreta quella proposta dall'inviato de La Stampa, Domenico Quirico, che sabato 25 gennaio ha dialogato con l'Arcivescovo di Milano, Angelo Scola. L'occasione, la ricorrenza del patrono dei giornalisti San Francesco di Sales e il tradizionale appuntamento presso l'Istituto dei ciechi. A moderare la mattinata la giornalista Rai Donatella Negri.
Messa, 04 Febbraio 2008
scarica il Direttorio in formato PdfUna magna charta delle comunicazioni sociali che sottolinea l’impegno della Chiesa italiana a comunicare il vangelo nella cultura mass mediale. Si tratta del Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa, un documento che nell’ottica del progetto culturale orientato in senso cristiano riprende le numerose indicazioni emerse progressivamente in questi (…)