17 aprile 2021 - Il limite che non limita
Articolo, 12 Aprile 2021
Convegno diocesano online per la pastorale della disabilità
Articolo, 12 Aprile 2021
Convegno diocesano online per la pastorale della disabilità
Articolo, 16 Febbraio 2021
Il progetto di Vita delle persone con disabilità durante e dopo il Covid-19 Webinar - martedì 16 febbraio 2021, ore 17:30-19:00
Articolo, 09 Febbraio 2021
Intervista di Giacamo Galeazzi (interris.it) a suor Veronica Donatello (Cei)
Articolo, 03 Dicembre 2020
Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Articolo, 13 Marzo 2022
per le persone con bisogni comunicativi complessi (ARASAAC)
rubrica, 29 Gennaio 2020
Dietro a un brusco cambio di direzione, si nasconde sempre un nuovo orizzonte da esplorare.
rubrica, 12 Novembre 2021
Risoluzione del 7 ottobre 2021
Articolo, 16 Dicembre 2020
Elenco delle Chiese, in ordine di diocesi di appartenenza, in cui vengono celebrate le S. Messe in Lis
Articolo, 29 Febbraio 2020
Vaticannews.it pubblica il reportage di Fabio Colagrande dalla parrocchia di Roma dove il parroco e i giovani catechisti praticano una pastorale inclusiva facendo catechesi per e con le persone disabili
Articolo, 31 Marzo 2021
Al via il progetto “Nessuno escluso” per le persone con disabilità comunicative.
Articolo, 16 Luglio 2020
Sindrome di Charge, il progetto CEI-CBM (di Anna Sartea, Avvenire)
Articolo, 25 Febbraio 2020
Puntata de "Il diario di Papa Francesco" dedicata a questo momento liturgico
Articolo, 04 Dicembre 2020
Gli interventi di Russo, Donatello, Tolentino de Mendonça e Virgili all'evento organizzato nella Giornata mondiale della disabilità.
Articolo, 21 Luglio 2020
#TotheMoonandBack (Fonte: agensir.it)
Articolo, 03 Dicembre 2019
Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle persone con disabilità. Il dossier Caritas.
Articolo, 02 Dicembre 2021
Testimonianze, musica e arte al centro dell'evento organizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
rubrica, 12 Febbraio 2020
Esaminare l’eredità che la storia ci ha lasciato è il primo passo per arginare processi fuorvianti.