Domenica 12 novembre si celebra la Giornata del Ringraziamento
Articolo, 10 Novembre 2023
La Diocesi di Vercelli ospita le celebrazioni della Giornata che quest'anno ha per tema “Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell'agricoltura”.
Articolo, 10 Novembre 2023
La Diocesi di Vercelli ospita le celebrazioni della Giornata che quest'anno ha per tema “Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell'agricoltura”.
Articolo, 03 Novembre 2023
La diocesi di Vercelli, domenica 12 novembre 2023, ospiterà la 73ª Giornata Nazionale del Ringraziamento. Titolo: «Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell'agricoltura». La Giornata è preceduta, sabato 11 novembre ore 10:00, da un Seminario di studio.
Articolo, 01 Giugno 2023
“La battaglia all’uso sconsiderato della plastica è una battaglia di civiltà e di tutela del pianeta“. Questo è l’obiettivo della giornata di confronto che si è tenuta martedì 30 maggio presso la Sala della Regina a Montecitorio, attraverso norme o attività governative, per un futuro senza rifiuti.
Articolo, 05 Ottobre 2022
Contursi Terme, sabato 8 ottobre 2022 ore 9 al Santuario Madonna delle Grazie e ore 15 al Centro storico
Articolo, 07 Giugno 2022
La Giornata si celebrerà il 1° settembre sul tema "«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento". Il Messaggio, preparato dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e dalla Commissione Episcopale per l'ecumenismo e il dialogo, accompagnerà anche il tempo del Creato (1° settembre - 4 ottobre 2022).
Articolo, 05 Novembre 2021
È l’arcidiocesi di Sassari ad ospitare le celebrazioni della Giornata che quest'anno ha per tema: «“Lodate il Signore dalla terra (…) voi, bestie e animali domestici” (Sal 148,10). Gli animali, compagni della creazione». Nel Messaggio, i Vescovi italiani chiedono che "siano, garantiti i diritti di pescatori e pastori, la cui dignità va riconosciuta per la salvaguardia di antichi mestieri che sanno prendersi cura del territorio".
Articolo, 21 Agosto 2021
Martedì 24 agosto 2021 dalle ore 16.15 alle 17.00 in webconference
Articolo, 21 Luglio 2021
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la celebrazione della 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre). Quest’anno la celebrazione nazionale sarà ospitata dalla diocesi di Montepulciano - Chiusi - Pienza nei giorni 4 e 5 settembre 2021
Articolo, 08 Giugno 2021
"«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4). La transizione ecologica per la cura della vita" è il titolo del Messaggio per la Giornata del 1° settembre. "Si tratta - spiegano i Vescovi - di riprendere coraggiosamente il cammino, lasciandoci alle spalle una normalità con elementi contraddittori e insostenibili, per ricercare un diverso modo di essere, animato da amore per la terra e per le creature che la abitano".
Articolo, 22 Maggio 2021
Si terrà online venerdì 28 maggio, dalle 10.30 alle 16.30. Diretta streaming sui canali CEI e dell’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e del Lavoro.
Articolo, 14 Maggio 2021
Settimana Laudato si’ 2021 dal 16 al 25 maggio 2021 (iscriviti)
Articolo, 08 Novembre 2020
La diocesi Brescia, domenica 8 novembre 2020, ospiterà la 70ª edizione. Titolo: L'acqua, benedizione della terra. La Giornata è preceduta, sabato 7 novembre ore 10:30, da un Seminario di studio (Diretta YouTube)
Articolo, 07 Novembre 2020
“L’acqua, benedizione della terra” è il tema della Giornata, ospitata quest'anno dalla diocesi di Brescia. In un Messaggio, i Vescovi esprimono vicinanza “agli uomini ed alle donne della terra" e ricordano che “l’acqua è un bene collettivo, il cui uso deve compiersi in linea con la sua destinazione universale”.
Articolo, 19 Ottobre 2020
Venerdì 23 ottobre 2020 alle ore 19:00 presso l’Opera Diocesana “Giovanni Paolo II” alla via V. Bottego, 36 - Andria
Articolo, 15 Ottobre 2020
Lido di Naxos (Giardini Naxos), venerdì 16 ottobre 2020 ore 18.00
Articolo, 08 Ottobre 2020
Giovedì 8 ottobre 2020 ore 17.30 nella Biblioteca del Centro Franceschi (V. del Seminario 5/a). L'incontro sarà pure accessibile sul canale YouTube della Fondazione Lanza
Articolo, 07 Ottobre 2020
Una nuova via di pellegrinaggio per la valorizzazione del territorio e un'esperienza di ecologia integrale.
Articolo, 03 Ottobre 2020
Il ritrovo è previsto sabato 3 ottobre 2020 presso piazza Nicola Arigliano (già Piazza Lecce) alle ore 15.00.
Articolo, 02 Ottobre 2020
Venerdì 2 ottobre alle ore 19 presso la parrocchia S. Gioacchino in Prati
Articolo, 25 Settembre 2020
Domenica 27 settembre 2020 ore 17 presso la parrocchia San Girolamo a Castrovillari