Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 232.

Firenze: proseguono gli accrediti stampa

Articolo, 21 Luglio 2015

Fino al 25 ottobre i giornalisti e gli operatori della comunicazione interessati a seguire i lavori del V Convegno Ecclesiale Nazionale, che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, possono richiedere l’accredito. L’accredito-stampa per il convegno sarà valido anche per la visita del Santo Padre a Firenze di martedì 10 novembre (al mattino in Cattedrale e nel pomeriggio allo Stadio).

Tre passi per il rinnovamento

Articolo, 26 Gennaio 2015

“L’indifferenza verso il prossimo e verso Dio è una reale tentazione anche per noi cristiani. Abbiamo perciò bisogno di sentire in ogni Quaresima il grido dei profeti che alzano la voce e ci svegliano”. Lo scrive Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Quaresima, articolato su “tre passi da meditare” per un autentico rinnovamento: la Chiesa, le parrocchie e le comunità, il singolo fedele. Il tempo quaresimale inizia il 18 febbraio, Mercoledì delle Ceneri.  

Confronto collegiale, primo passo per Firenze

Articolo, 21 Ottobre 2013

Non uno strumento di lavoro, ma un Invito a intraprendere insieme un cammino, che prepari al prossimo Convegno Ecclesiale Nazionale (“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, Firenze 9-13 novembre 2015). Il Comitato preparatorio lo indirizza in particolare ai Consigli presbiterali e pastorali, alle Facoltà teologiche e agli Istituti di Scienze Religiose, a Consulte, Associazioni e Movimenti. “Ciascuno ha un patrimonio da condividere”: i contributi delle Diocesi costituiranno la base per elaborare il documento di lavoro per l’anno pastorale successivo.

Statuto della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL)

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Approvato dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 23–26 marzo 2009, dopo essere stato a sua volta approvato dall’Assemblea Generale della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL) del 4 ottobre 2008, il nuovo Statuto sostituisce il testo licenziato dal Consiglio Permanente il 13 maggio 1993 (cfr «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», 1993, 217–224). Restano invariate (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 23-26 marzo 2009

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sessione primaverile dal 23 al 26 marzo 2009, presso la sede della CEI in Roma. I membri del Consiglio hanno anzitutto ribadito la ferma denuncia “di un pesante lavorio di critica” nei riguardi del Papa, che ha preso (…)

XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica: Messa conclusiva

Articolo, 03 Maggio 2008

Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Cei, presiederà il 4 maggio 2008 la Celebrazione Eucaristica in piazza San Pietro a conclusione della XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana. La Santa Messa sarà concelebrata da S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Cei, e da S.E. Mons. Domenico Sigalini, Assistente Generale di Ac. Al termine (…)

Aperte le pre-iscrizioni al Coperlim · Prima sessione · 8-14 Luglio 2024

Articolo, 03 Maggio 2024

Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra, offre a coloro che possiedono competenze liturgico-musicali e sono già impegnati nel servizio liturgico del canto e della musica, un approfondimento teorico e pratico, in ordine al ministero (…)

» da Ufficio liturgico nazionale
» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Il Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima

Articolo, 01 Febbraio 2024

"Nella misura in cui questa Quaresima sarà di conversione, allora, l’umanità smarrita avvertirà un sussulto di creatività: il balenare di una nuova speranza", scrive il Papa nel Messaggio che quest'anno ha per tema: “Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà”. 

Il Messaggio del Papa per la Quaresima

Articolo, 17 Febbraio 2023

“Ascesi quaresimale, itinerario sinodale” è il titolo del Messaggio. "Il cammino ascetico quaresimale e, similmente, quello sinodale - scrive il Papa - hanno entrambi come meta una trasfigurazione, personale ed ecclesiale".

Filtra per Temi