Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 201.

L'ora del pianto per l'ombra di Caino

Articolo, 12 Settembre 2014

Nel centenario dell’inizio della I Guerra Mondiale, sabato 13 settembre Papa Francesco ha celebrato al Sacrario di Redipuglia, con Cardinali e Vescovi italiani, austriaci, croati, sloveni e ungheresi. “La guerra è una follia” – ha detto nell’omelia – il cui “piano di sviluppo  è la distruzione”; “non guarda in faccia a nessuno”, si nutre della “risposta di Caino”, che è “l’esatto opposto di quello che ci chiede Gesù nel Vangelo”. E ha concluso: “Per tutte le vittime della follia della guerra, in ogni tempo, l’umanità ha bisogno di piangere, e questa è l’ora del pianto”.

Lettera al Santo Padre

Documenti Segreteria, 07 Marzo 2005

Beatissimo Padre,aprendo i lavori della sessione invernale, noi Vescovi, membri del Consiglio Episcopale Permanente, rivolgiamo a Lei il pensiero e il cuore con sentimenti di affetto e di vicinanza in questi giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli. I Vescovi italiani, insieme alle loro comunità, sono intimamente uniti a Lei, Padre Santo, se possibile oggi (…)

L’Evangelizzazione dei Giovani: itinerari

Documenti Segreteria, 24 Aprile 2002

Relazione di S.Em. GODFRIED Card. DANNEELSArcivescovo di Malines-BruxellesCome ogni campo può essere seminato e dare frutto, così ogni epoca, ogni cultura, ogni generazione può essere anch’essa evangelizzata.Certo, il terreno può presentare degli ostacoli, ma da qualche parte, come ci dice la parabola, esso è costituito da buona terra che darà frutto. Tale è infatti la (…)

La Chiesa italiana in preghiera per la pace

Articolo, 20 Maggio 2024

Il 20 maggio, alle 21, nella Basilica di San Pietro, si svolgerà un momento di preghiera per invocare la pace e il conforto per quanti soffrono a causa dei conflitti. Diretta su Tv2000 a partire dalle 20.

Seminario di formazione liturgico-musicale per chitarristi 13-15 settembre 2024

Articolo, 03 Maggio 2024

Il Seminario di formazione liturgico musicale per chitarristi promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) vuole offrire a coloro che sono impegnati nel servizio liturgico musicale in qualità di chitarristi un approfondimento della teoria e della musica nella liturgia in ordine al ministero svolto. Informazioni utili: AMMISSIONE L’ammissione al Seminario avviene a (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

A Gorizia, il 31 dicembre, la marcia nazionale per la pace

Articolo, 30 Dicembre 2023

Organizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, l’Azione Cattolica Italiana, la Caritas Italiana, il Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi Italia con l’Arcidiocesi di Gorizia, la 56ª edizione partirà da Gorizia e si concluderà a Nova Gorica, in Slovenia.

Il 10 marzo in preghiera per la pace

Articolo, 09 Marzo 2023

Aderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), la Presidenza della CEI ha invitato le comunità ecclesiali a celebrare venerdì 10 marzo una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace. 

Adorazione eucaristica per la pace in Ucraina

Articolo, 10 Settembre 2022

Aderendo all’iniziativa lanciata dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, la CEI partecipa al gesto comunitario di solidarietà per l’Ucraina con un momento di adorazione eucaristica che si terrà nel pomeriggio del 14 settembre.

Appello per la pace in Ucraina

Articolo, 14 Febbraio 2022

"È responsabilità di tutti, a cominciare dalle sedi politiche nazionali e internazionali, non solo scongiurare il ricorso alle armi, ma anche evitare ogni discorso di odio, ogni riferimento alla violenza, ogni forma di nazionalismo che porti al conflitto", sottolinea in una nota la Presidenza della CEI.

Filtra per Temi