Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 256.

LAVORO, dignità dei lavoratori e produttività (28 aprile 2018)

Articolo, 24 Aprile 2018

La data del 1 Maggio, memoria liturgica di S. Giuseppe lavoratore, riconsegna a tutti noi l’attenzione al mondo del lavoro con le sue complesse trasformazioni. Lo scopo dell’iniziativa è quello di far sentire la vicinanza della chiesa al mondo del lavoro ed incontrare, incoraggiare e mettere in moto le tante risorse e buone pratiche lavorative (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Veglia di preghiera per il mondo del lavoro (27 aprile 2018)

Articolo, 23 Aprile 2018

Venerdì 27 aprile alle h. 20.45 presso la parrocchia de Ascensione del Signore a Torino (via Bonfante 3) si terrà la veglia di preghiera per il mondo del lavoro. La veglia sarà celebrata dall’Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia. Si tratta di un momento di riflessione e di invocazione del Signore all’interno della vita dei lavoratori e (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Lavoro, patto sociale

Articolo, 12 Aprile 2018

Il Messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace in vista del 1° maggio.

Incontri pubblici su "Il Lavoro che vogliamo: libero, ..."

Articolo, 09 Aprile 2018

FESTA DEL LAVORO. Incontri pubblici 13 aprile ore 20.30 presso la Biblioteca di Vobarno incontro pubblico con il mondo sindacale 20 aprile ore 20.30 presso la sede della Comunità Montana di Nozza incontro pubblico con imprenditori e lavoratori autonomi 1 maggio ore 16.00 Celebrazione della S.Messa presieduta dal Vescovo S.E. mons. Pierantonio Tremolada presso la (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

“Il lavoro che vogliamo. Imprenditoria, Partecipazione, Territorio” (Foligno, 16 marzo 2018)

Articolo, 08 Marzo 2018

Venerdì 16 marzo alle ore 17.15 presso l'azienda LECHLER S.p.A in Via Bianca n° 29 zona industriale Sant'Eraclio (Foligno), si svolgerà l'annuale convegno sul tema del lavoro dal titolo “Il lavoro che vogliamo. Imprenditoria, Partecipazione, Territorio” organizzato dalla Diocesi di Foligno attraverso l’Ufficio diocesano per i problemi sociali ed il lavoro. L’appuntamento ha come obiettivo la puntualizzazione (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Un nuovo cammino

Articolo, 05 Febbraio 2018

È online il sussidio per il tempo di Quaresima e Pasqua. Curato dall'Ufficio Liturgico Nazionale, il testo è disponibile sul sito dedicato ed è liberamente consultabile e scaricabile.

Davanti al Mistero di Gesù Cristo

Articolo, 28 Marzo 2015

“Cari giovani, vi esorto a proseguire il vostro cammino, che vi porterà l’anno prossimo a Cracovia, patria di san Giovanni Paolo II. Il tema di quel grande Incontro: «Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia», si intona bene con l’Anno Santo della Misericordia”. Papa Francesco alle Palme augura “una Santa Settimana in contemplazione del Mistero di Gesù Cristo”. In rete è disponibile il sussidio liturgico per il Tempo pasquale.

Con la gioia del Risorto

Articolo, 18 Aprile 2014

“Con Gesù risorto si è accesa una nuova vita, quella dell’uomo insieme a Dio. È la novità di questa santissima notte: non più vivere davanti a Dio o lontani da Lui, ma vicini e insieme a Dio, al suo fianco. Questo miracolo cambia il modo di esistere: Dio è venuto accanto all’uomo per stare con lui. E questa è la vita della grazia”. La gioia è il fulcro dell’omelia del Card. Bagnasco nella Veglia pasquale: una gioia più grande di ogni fragilità e caduta; una gioia che porta a vivere controcorrente rispetto al mondo; una gioia duratura, perché nasce dall’accoglienza del Risorto.

La Chiesa per chi vive e lavora in mare

Articolo, 24 Ottobre 2013

“Quello dei marittimi è un lavoro di cruciale importanza, pur se spesso sottovalutato, sottopagato o addirittura sfruttato. Si deve invece non piccola gratitudine ai marittimi che, sparsi per i mari di tutto il mondo, trasportano l’80% delle merci e contribuiscono a uno sviluppo economico, che giova al bene di tutti collegando le varie parti del mondo”. Giovedì 24 ottobre, a Salerno, il Card. Angelo Bagnasco ha aperto i lavori del convegno “Marittimi, bisogni e strutture. Al centro la persona”, organizzato dall’Ufficio Nazionale per l’apostolato del mare. In allegato, il comunicato finale del direttore, don Natale Ioculano.

Comunicato finale della 57ª Assemblea Generale - 21/25 maggio 2007

Documenti Segreteria, 03 Giugno 2007

La 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha avuto luogo in Vaticano, nell’Aula del Sinodo, dal 21 al 25 maggio, con la partecipazione di 238 ordinari (vescovi residenziali e ausiliari, amministratori apostolici, abati e prelati territoriali, amministratori diocesani) e di 17 vescovi emeriti; del Nunzio Apostolico in Italia, S.E. Mons. Giuseppe Bertello; di 14 (…)

54ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra - 28 gennaio 2007

Documenti Segreteria, 21 Gennaio 2007

“Va’ e anche tu fa’ lo stesso” (Lc 10, 37)   Per la celebrazione della “54ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra” il Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute invia un messaggio di speranza e di fraterna condivisione a quanti sono affetti da lebbra e a coloro, che pur se guariti, ne portano nel (…)

Filtra per Temi