Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 103.
1 2 3 4 6

Il corso Anicec si rinnova

Articolo, 11 Dicembre 2019

Non più solo un corso e-learning sulle discipline della comunicazione ma un ambiente unico di formazione permanente, curato dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali.

Nel nome della famiglia

Articolo, 03 Ottobre 2014

L’accoglienza calorosa di Mons. Nunzio Galantino (“Benvenuti! È un atto d’amore essere qui: vi siete accollati il disagio del viaggio per rispondere all’appello dei Vescovi italiani”), il saluto programmatico del Card. Bagnasco (“Sentiamo di non voler combattere alcuna battaglia di retroguardia; intendiamo, piuttosto, spenderci fra la gente”), la parola di Papa Francesco (“Chiediamo tre doni: ascolto, confronto e sguardo di Cristo”) per una Piazza San Pietro gremita di famiglie in preghiera per il Sinodo.

Con la gioia che si fa carità

Articolo, 18 Settembre 2014

“Da una pastorale di semplice conservazione a una pastorale missionaria”: il tema affrontato venerdì 19 settembre da Mons. Galantino alla tre giorni dell’Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche costituisce un’occasione di rilettura dell’Esortazione apostolica Evangelii gaudium. “Il Papa – sottolinea il Segretario generale – ci riporta alla novità di quanto sta accadendo e nel contempo ci invita ad affrontare questo nostro tempo con la freschezza sempre nuova dell’esperienza cristiana”.

Nel Cielo dell'Assunta la Terra perseguitata

Articolo, 13 Agosto 2014

“Celebriamo l’Assunta associando al corpo glorificato di Maria il corpo sfigurato dalla fame, straziato dalla violenza, umiliato in fondo ai nostri mari e crocifisso nella storia di chi ha l’unica colpa di essere cristiano, come in Iraq, in Nigeria e in Siria, dove è in atto una vera e propria Shoa cristiana”. Nella Giornata di preghiera indetta dalla Cei per le centinaia di migliaia di cristiani perseguitati, Mons. Galantino firma l’editoriale di Avvenire: chiede “una festa dell’Assunta un po’ diversa”, che impedisca di voltarsi dall’altra parte”.

Fuori le mura, dentro la storia

Articolo, 25 Febbraio 2014

Uscire, incontrare, donarsi. Ruota attorno a questi tre categorie il cammino verso il IV Convegno Missionario Nazionale (Sacrofano, 20-24 novembre 2014), presentato a Roma martedì 25 febbraio dall’Ufficio Nazionale di cooperazione missionaria tra le Chiese. Al via la fase preparatoria, che coinvolge sette  gruppi di destinatari, i cui contributi sono attesi entro la metà di luglio; rielaborati, saranno ripresi nei laboratori dell’evento. Per le comunità ecclesiali è occasione di riscoperta della propria identità, oltre ogni stanchezza.

In tutte le diocesi digiuno e preghiera

Articolo, 02 Settembre 2013

“Il grido della pace”, di cui Francesco si è fatto interprete domenica scorsa, è rilanciato dalla Segreteria Generale della CEI, che sollecita tutte le diocesi italiane a vivere – secondo le parole del Papa – “il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria, Regina della Pace, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente, e nel mondo intero”. Sono a disposizione proposte per l’animazione liturgica.Sabato 7, dalle 19, su questo portale diretta streaming della Veglia presieduta dal Santo Padre in Piazza S. Pietro.

Regolamento dell'Ufficio Nazionale per l'apostolato del mare

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2012

Il Consiglio Episcopale Permanente, contestualmente all’approvazione, nella sessione del 23-26 gennaio 2012, del nuovo statuto della Fondazione Migrantes, ha stabilito di scorporare dalla Fondazione le competenze precedentemente attribuite al suo interno all’Ufficio per la pastorale degli addetti alla navigazione marittima e aerea. Di tali ambiti, il secondo, riconducibile essenzialmente al coordinamento dei cappellani aeroportuali, è (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l'anno 2010

Documenti Segreteria, 25 Giugno 2009

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivoGENNAIO– 1° gennaio: 43ª Giornata della pace– 6 gennaio:  Giornata dell’infanzia missionaria– 17 gennaio: 21ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei– 17 gennaio: 96ª Giornata del migrante e del rifugiato– 17 gennaio: 96ª Giornata per le migrazioni (colletta obbligatoria)– 18–25 gennaio:  Settimana (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 26-28 gennaio 2009

Documenti Segreteria, 02 Febbraio 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto da S. Em. il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sua sessione invernale dal 26 al 28 gennaio 2009, presso la sede della CEI in Roma. I Vescovi hanno apprezzato lo stile dialogico e propositivo della prolusione del Presidente, che ha rimesso al centro “la (…)

Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per l'anno 2007

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2007

La 57ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2007 presentata dalla Presidenza della CEI,dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione dimarzo 2007.La determinazione è stata approvata con 159 voti favorevoli su 159 votanti.

1 2 3 4 6

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi