Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 6260.
1 3 4 5 6 7 8 9 313

San Felice, sacerdote

Santo del Giorno, 07 Giugno 2023

A Nola in Campania, san Felice, sacerdote, che, come riferisce san Paolino, durante l’imperversare delle persecuzioni, patì in carcere atroci torture e, una volta ristabilita la pace, fece ritorno tra i suoi, ritirandosi in povertà fino ad avanzata vecchiaia, invitto confessore della fede.

Il Card. Zuppi Inviato del Papa a Kyiv

Articolo, 05 Giugno 2023

La Sala Stampa della Santa Sede comunica che il 5 e 6 giugno il Presidente della CEI compirà una visita a Kyiv per "ascoltare in modo approfondito le Autorità ucraine circa le possibili vie per raggiungere una giusta pace e sostenere gesti di umanità che contribuiscano ad allentare le tensioni".

Mons. Delbosco Vescovo di Cuneo-Fossano

Nomine, 01 Giugno 2023

Il Santo Padre ha unito le Diocesi di Cuneo e Fossano ed ha nominato Vescovo della nuova Diocesi di Cuneo-Fossano S.E. Rev.ma Mons. Piero Delbosco, finora Vescovo delle due Diocesi unite in persona Episcopi. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="15334" mode="normal" float="left" /] Mons. Delbosco è nato il 15 agosto 1955 a Poirino, provincia ed Arcidiocesi di Torino. Ha conseguito (…)

8xmille: online il Rendiconto 2022

Articolo, 30 Maggio 2023

Disponibili tutti i dati relativi all'uso delle risorse destinate dai contribuenti alla Chiesa cattolica. Il Rendiconto è l'occasione per ringraziare, oltre che il segno concreto di trasparenza e rigore.

Don Di Tolve Vescovo Ausiliare di Roma

Nomine, 26 Maggio 2023

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare di Roma il Rev.do Michele Di Tolve, del clero dell’Arcidiocesi di Milano, finora Parroco di San Giovanni Battista e di Sant’Ambrogio ad Nemus in Rho, assegnandogli la Sede titolare di Orrea. Mons. Di Tolve è nato il 19 maggio 1963 a Milano, nell’omonima provincia ed Arcidiocesi ed è (…)

Papa Francesco: quattro consegne ai referenti diocesani del Cammino sinodale

Articolo, 25 Maggio 2023

Nella mattina di giovedì 25 maggio, nell’Aula Paolo VI, Papa Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti all’Incontro nazionale dei referenti diocesani del Cammino sinodale: "abbiamo bisogno di comunità cristiane nelle quali si allarghi lo spazio, dove tutti possano sentirsi a casa, dove le strutture e i mezzi pastorali favoriscano non la creazione di piccoli gruppi, ma la gioia di sentirsi corresponsabili".

Fine emergenza sanitaria: la lettera della Presidenza CEI

Articolo, 08 Maggio 2023

"Accogliendo la comunicazione dell’OMS, segnaliamo che tutte le attività ecclesiali, liturgiche, pie devozioni, possono tornare a essere vissute nelle modalità consuete precedenti all’emergenza sanitaria", scrive la Presidenza CEI in una Lettera inviata ai Vescovi circa la fine dell'emergenza sanitaria. 

Card. Zuppi: si fermi l'orrore della guerra

Articolo, 08 Maggio 2023

"Gridiamo misericordia! Pace! Nei cuori, tra le nazioni. Tutti concorrano al bene. Si fermi l’orrore dalla guerra e si cerchi nel dialogo l’unica vittoria della pace", è stata l'invocazione del Presidente della CEI che l'8 maggio ha presieduto la Santa Messa e la Supplica alla Beata Maria Vergine del Santo Rosario di Pompei.

Domenica 7 maggio la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica

Articolo, 04 Maggio 2023

“Firmare è importante perché permette di riscoprire i valori fondamentali dell’8xmille: il bene comune, la condivisione, la corresponsabilità, il sostegno economico delle Chiese nella loro missione. È fondamentale comprendere il significato che questo gesto rappresenta per tutti, credenti e non, in termini di solidarietà e democrazia", ricorda Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della CEI.

1 3 4 5 6 7 8 9 313

Filtra per sito