Fonte: Annuario Pontificio, edizione 2020 - dati superficie, sacerdoti secolari e regolari, diaconi permanenti
Fonte: Istituto Centrale sostentamento clero, aggiornamento mensile - dati parrocchie e abitanti
Storia
L’attuale diocesi di Bari include la Chiesa di Bitetto, diocesi soppressa il 27 giugno 1818; dal 30 settembre 1986 le è stata unita la diocesi di Bitonto. Appartenente alla II Regio romana, Bari era posta nel punto d’incontro della strada ...
“Testimoni dell’aurora” è il nuovo percorso di formazione per educatori dei preadolescenti, adolescenti, giovani, della nostra Arcidiocesi. Testimoni dell’aurora … perché vogliamo cercare la luce e il senso nel cammino…
Due giorni di esercizi spirituali per persone con disabilità intellettiva. A organizzarli a Bari, il Centro volontari della sofferenza, confederazione di associazioni diocesane fondato dal beato Luigi Novarese, che ebbe…
Dopo un lungo lavoro seguito da un ampio confronto il vescovo ha scelto il nuovo logo per l'Arcidiocesi di Bari-Bitonto, che esprime bene i due simboli della Chiesa locale.
Si terrà a Bari il 28 settembre presso la spiaggia di Pane e Pomodoro, la spiaggia della città, una passeggiata ecologica. Alle ore 19.00 Preghiera ecumenica
Il 3 dicembre 2018 al Terminal Crociere di Bari si è tenuto il convegno su “I Porti del Mezzogiorno” organizzato dall'Associazione dei Porti Italiani (Assoporti).
In collaborazione con Direzione marittima della Puglia e Basilicata Ionica, Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale e la Lega navale italiana.