Fonte: Annuario Pontificio, edizione 2020 - dati superficie, sacerdoti secolari e regolari, diaconi permanenti
Fonte: Istituto Centrale sostentamento clero, aggiornamento mensile - dati parrocchie e abitanti
Storia
La diocesi, secondo la tradizione leccese, deve la sua origine, nel I sec., al santo patrono Oronzo, che sarebbe stato il primo vescovo e martire leccese. Sempre secondo la tradizione, sant’Oronzo avrebbe ricevuto la fede da san Giusto, discepolo di ...
Riprendono le trasmissioni in diretta di Radio Portalecce, l'emittente radiofonica sul web della diocesi salentina, nata per creare un ponte con il territorio.
Il Seminario minore può offrire ai ragazzi ed agli adolescenti l’opportunità di essere accompagnati, educati e formati nel discernere il desiderio di diventare sacerdoti. Inoltre: «per la sua natura e…
Tutti gli operatori della comunicazione del Salento si ritroveranno a Trepuzzi domenica 26 gennaio alle 11, presso la parrocchia Santa Famiglia. A guidare la riflessione Vincenzo Corrado.
Giovedì 10 ottobre alle 18 presso il Monastero “Ss. Francesco e Chiara” delle Clarisse di Lecce, un incontro ecumenico di riflessione e preghiera sulla custodia del creato dal titolo “Quante…
Giovedì 22 agosto 2019 alle 17, nell’imminenza delle festa dei santi patroni, nell’episcopio di Lecce, la “Carta dei servizi” del Progetto Policoro, documento che sancisce la collaborazione tra l’arcidiocesi di Lecce…