Il cordoglio per la morte di Mons. Santi
Si è spento, a Milano, Mons. Giancarlo Santi, primo Direttore dell’Ufficio nazionale per i beni culturali.
24 Novembre 2022
Si è spento, a Milano, Mons. Giancarlo Santi, primo Direttore dell’Ufficio nazionale per i beni culturali.
24 Novembre 2022
L’obiettivo è verificare, nel biennio 2020-2021, lo stato dell’arte dei Servizi Diocesani o Inter-diocesani per la tutela dei minori, dei Centri di ascolto e dei Servizi Regionali.
17 Novembre 2022
Sarà presentato giovedì 17 novembre a Roma il primo Report nazionale sui Servizi regionali/diocesani/interdiocesani per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili e sui Centri di ascolto realizzato dalla CEI.
14 Novembre 2022
Dopo la cerimonia di giuramento del nuovo Governo al Palazzo del Quirinale, il Presidente della CEI ha inviato un messaggio di auguri al Presidente del Consiglio dei Ministri, Onorevole Giorgia Meloni.
22 Ottobre 2022
"«Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione" è il tema della Giornata che si celebrerà il prossimo 18 novembre.
18 Ottobre 2022
Durante la Messa del 4 ottobre, ad Assisi, il Card. Zuppi ha affidato l'Italia a San Francesco. Il testo della preghiera.
05 Ottobre 2022
"Rinnoviamo con ancora maggiore convinzione l’invito a essere protagonisti del futuro, nella consapevolezza che sia necessario ricostruire un tessuto di relazioni umane, di cui anche la politica non può fare a meno", afferma il Presidente della CEI. "Agli eletti - aggiunge - chiediamo di svolgere il loro mandato come 'un’alta responsabilità', al servizio di tutti, a cominciare dai più deboli e meno garantiti. Come abbiamo ricordato nell’appello, l’agenda dei problemi del nostro Paese è fitta".
27 Settembre 2022
Lo stanziamento servirà a far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali delle persone colpite dall’alluvione dei giorni scorsi.
23 Settembre 2022
Il Presidente della CEI ha presieduto la Santa Messa a Roma, nella Chiesa di Santa Sabina all’Aventino.
21 Novembre 2022
La Giornata si celebrerà il 5 febbraio sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». L'auspicio dei Vescovi è che questo appuntamento "rinnovi l’adesione dei cattolici al 'Vangelo della vita', l’impegno a smascherare la 'cultura di morte', la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse".
16 Novembre 2022
La Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori e la CEI annunciano la firma di un accordo volto a promuovere un impegno comune nel combattere gli abusi sessuali all’interno della Chiesa.
28 Ottobre 2022
Le persone detenute potranno lavorare nei cantieri di oltre 5.000 opere di ricostruzione pubblica e in quelli di 2.500 chiese danneggiate dal terremoto 2016. Lo stabilisce il Protocollo d’intesa siglato il 19 ottobre.
19 Ottobre 2022
Il 12 ottobre, la Sapienza Università di Roma ha conferito al Presidente della CEI il Dottorato honoris causa in Studi politici. Il testo integrale della Lectio magistralis.
12 Ottobre 2022
Il testo dell'omelia pronunciata dal Presidente della CEI ad Assisi, in occasione della Festa di San Francesco.
04 Ottobre 2022
Lo stanziamento è destinato alle comunità agro-pastorali del Sahel e del grande Corno d’Africa e alle popolazioni di India, Sri Lanka, Pakistan, Libano, Siria, Giordania, Iraq e Kenya.
24 Settembre 2022