HomeCEI
CEI

Dolore e preoccupazione per la sofferenza della Chiesa del Nicaragua

"Unendoci alla preghiera di Papa Francesco e, in comunione con gli Episcopati europei, portiamo alla comunità ecclesiale del Nicaragua la solidarietà e la vicinanza della Chiesa in Italia, sentimenti che estendiamo a tutto il popolo privato da tempo dei propri diritti umani e civili", scrive la Presidenza della CEI in un messaggio.

17 Febbraio 2023

CEI

Giornata della memoria: dichiarazione del Cardinale Zuppi

"In un momento così difficile, pieno di inquietanti semi di violenza, confrontandoci con la terribile logica della guerra frutto sempre della crescita di inimicizia e disprezzo della vita, la memoria delle vittime deve imporci un nuovo impegno per costruire un mondo di pace", afferma il Presidente della CEI.

27 Gennaio 2023

CEI

L’omaggio al Papa emerito Benedetto XVI

Il 4 gennaio, il Presidente e il Segretario Generale della CEI si sono recati presso la Basilica Vaticana per rendere omaggio al Papa emerito Benedetto XVI. Insieme a loro, una delegazione di 150 persone.

04 Gennaio 2023

CEI

Card. Zuppi: in preghiera per Benedetto XVI

La dichiarazione del Presidente della CEI, dopo l’invito di Papa Francesco a pregare per Benedetto XVI, le cui condizioni di salute si sono aggravate a causa dell’avanzare dell’età.

28 Dicembre 2022

CEI

Nota della Presidenza CEI: “Invitiamo le comunità a pregare per la pace”

"Ad un anno dall’invasione russa di uno Stato indipendente, l’Ucraina - scrive la Presidenza CEI - vogliamo tornare a ripetere il nostro “no” deciso a tutte le forme di violenza e di sopraffazione, il nostro “mai più” alla guerra. Per questo, invitiamo le comunità ecclesiali ad unirsi in preghiera per invocare il dono della pace nel mondo".

21 Febbraio 2023

CEI

Card. Zuppi: l’eredità preziosa di fratel Biagio Conte

"Un uomo appassionato di Cristo il cui messaggio resta una profezia per il mondo di oggi". Il Presidente della CEI definisce così il missionario laico e fondatore della “Missione di Speranza e Carità” scomparso il 12 gennaio.

17 Gennaio 2023

Agenda »

Lunedì 05 Giugno 2023
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
MER 21
GIO 22
VEN 23
SAB 24
DOM 25
LUN 26
MAR 27
MER 28
GIO 29
VEN 30
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Corso FI8 - Progetto di formazione iniziale "Camici Gialli 2023"
Il progetto “Camici Gialli” ha la finalità di promuovere la presenza di giovani volontari di animazione spirituale nelle strutture ospedaliere sotto la guida delle cappellanie di riferimento.Il corso associa una formazione teorica ad un tirocinio esperienziale che fornisca ai giovani degli strumenti per accostarsi al mondodella malattia, della fragilità e della sofferenza.I destinatari del progetto sono i Giovani dai 18 ai 30 anniScarica la scheda del progetto con le date degli appuntamentiSe hai i requisiti Iscriviti online
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto Summer School "L‘inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici" - prima settimana
L´Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l´edilizia di culto della CEI, la Pontificia Università Gregoriana - Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa, l´Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, promuovono la Summer School "L´inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici", finalizzata a offrire la formazione necessaria per l´inventariazione dei beni storici e artistici delle Diocesi e degli Ordini religiosi, secondo la normativa CEI-OA.La Summer School si svolgerà dal 5 al 9 giugno e dal 24 al 28 luglio 2023, a Viterbo, presso il Monastero di Santa Rosa, con il coordinamento e l´organizzazione del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo. Si tratta di due settimane residenziali, intensive, divise tra teoria e pratica, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato dall´Ufficio Nazionale BCE della CEI che abiliterà alla schedatura presso le Diocesi e gli Ordini religiosi.Le candidature dovranno pervenire compilando il modulo online a questo link  entro il 1 aprile 2023.