Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 64.

Nuova Edizione del Lezionario Liturgico

Documenti Segreteria, 08 Novembre 2007

oncluse il 12 luglio 2006 con il Decreto di approvazione della nuova traduzione italiana del Lezionario.  La Conferenza Episcopale Italiana pubblica la nuova edizione del Lezionario in tre volumi per il ciclo domenicale e festivo delle letture rispettivamente per l’anno A, B, C. I volumi sono corredati da riproduzione di opere appositamente realizzate da artisti (…)

Comunicato finale della 57ª Assemblea Generale - 21/25 maggio 2007

Documenti Segreteria, 03 Giugno 2007

La 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha avuto luogo in Vaticano, nell’Aula del Sinodo, dal 21 al 25 maggio, con la partecipazione di 238 ordinari (vescovi residenziali e ausiliari, amministratori apostolici, abati e prelati territoriali, amministratori diocesani) e di 17 vescovi emeriti; del Nunzio Apostolico in Italia, S.E. Mons. Giuseppe Bertello; di 14 (…)

Incontro: "È ancora possibile fidarci di questi politici?"

Articolo, 04 Giugno 2019

Durante l'incontro sarà presentata la mostra "A tutti gli uomini liberi e forti", realizzata dalla Diocesi di Caltagirone in occasione dell'anno sturziano e saranno, inoltre, rilasciati gli attestati di partecipazione ai corsisti del percorso formativo di Educazione Politica 2018/2019 promosso dal forum di formazione all'impegno sociale e politico della diocesi di Andria.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Marcia in memoria di Giovanni Falcone (23 maggio 2018)

Articolo, 17 Maggio 2018

Le(g)ali per la pace L’Istituto Comprensivo Fieramosca-Martucci e la Commissione per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Capua hanno organizzato il 23 maggio 2018 una Marcia in ricordo di Giovanni Falcone. Il magistrato venne assassinato il 23 maggio 1992, mentre rientrava da Roma a Palermo, insieme alla moglie Francesca Morvillo e gli agenti (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

“UNA POLITICA PER I GIOVANI” (19 maggio 2018)

Articolo, 17 Maggio 2018

L’Arcidiocesi di Messina promuove un incontro tra i Candidati a Sindaco e i Giovani Appuntamento sabato 19 maggio alle 10.00 presso il Salone delle Bandiere - Palazzo Zanca a Messina In vista delle Amministrative che si terranno a Messina il 10 Giugno 2018, l’Arcidiocesi di Messina - Lipari - S. Lucia del Mela, attraverso gli (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Che cosa cerchiamo? Ognuno ha un punto di domanda nel proprio cuore (9 marzo 2018)

Articolo, 08 Marzo 2018

Vi aspettiamo il 9 marzo, alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a Toiano (Pozzuoli). Saranno con noi il dott. Luca Marconi, il prof. Francesco Bonini e il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia. Non mancate! #labora #cuoripuliti #pozzuoli Locandina

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Prendersi cura dei più deboli

rubrica, 25 Maggio 2017

Rubrica a cura di Riccardo Benotti. La  prima esperienza nel panorama della Chiesa italiana,  è la la struttura di Noto in Sicilia che  intende rafforzare l’impegno per la protezione dei minori contro ogni forma di abuso e rendere operativa l’accoglienza delle fragilità umane, attraverso un percorso di accompagnamento delle persone vulnerabili.  

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Comunicato finale della 50ª Assemblea Generale - 18/21 novembre 2002

Documenti Segreteria, 26 Novembre 2002

La 50ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana si è svolta a Collevalenza, presso il Santuario dell’Amore misericordioso, dal 18 al 21 novembre, e si è aperta con un messaggio di Giovanni Paolo II, nel quale il Pontefice ha espresso la sua sollecitudine e l’affetto per la Chiesa che è in Italia. Hanno partecipato 223 (…)

Il futuro dell'Europa. Responsabilità politica, valori e religione - 21 maggio 2002

Documenti Segreteria, 20 Maggio 2002

Il futuro dell´Europa. Responsabilità politica, valori e religioni.[[br]][[br]]Il Consiglio europeo riunitosi a Laeken nel dicembre 2001 ha deciso di convocare una ´Convenzione´, incaricata di preparare un nuovo ´trattato costituzionale´ europeo.La Convenzione si è riunita la prima volta il 28 febbraio 2002 a Bruxelles. Essa è composta di 105 membri: il presidente (Giscard d´Estaing) e due (…)

Lettera dei giovani ai Vescovi europei

Documenti Segreteria, 27 Aprile 2002

Carissimi Vescovi, siamo giovani cristiani, di diversi paesi del Continente europeo, veniamo da diverse realtà sociali ed ecclesiali. Ma troviamo in Cristo la nostra comunione. Dopo questi giorni così importanti trascorsi insieme con voi, vogliamo, innanzitutto, ringraziarvi per aver voluto dar voce in questo X Simposio a 35 giovani. Ma ancor più, ci sembra necessario (…)

Filtra per Temi