Hai cercato: Risultati da 341 a 351 di 351.
1 15 16 17 18

Un Abate Ordinario per Cava de' Tirreni

Articolo, 16 Dicembre 2013

Il Papa ha nominato Abate Ordinario dell’abbazia territoriale di Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni P. Michele Petruzzelli, O.S.B., finora Priore claustrale e Maestro dei novizi dell’abbazia di Santa Maria della Scala in Noci.

Mons. Semeraro Amministratore Apostolico di Santa Maria di Grottaferrata

Articolo, 04 Novembre 2013

Il Papa ha nominato Amministratore Apostolico ad nutum Sanctae Sedis del Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata S.E. Mons. Marcello Semeraro, Vescovo di Albano e Segretario del "Consiglio di Cardinali".Mons. Semeraro è nato a Monteroni di Lecce il 22 dicembre 1947 ed è stato ordinato presbitero l’8 settembre 1971. Nominato Vescovo di Oria nel 1998, il 1° ottobre 2004 è stato trasferito alla Chiesa Suburbicaria di Albano.

Il Papa proroga Mons. Crociata

Articolo, 02 Ottobre 2013

Il Santo Padre, al quale spetta la nomina del Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, ha comunicato al Cardinale Presidente, Angelo Bagnasco, la decisione di prorogare in questo ruolo S.E. Mons. Mariano Crociata. “Accolgo con gratitudine la scelta di Papa Francesco – commenta Mons. Crociata – assicurando, insieme all’impegno di continuare questo servizio con spirito di profonda appartenenza ecclesiale, la mia piena disponibilità”. Il Vescovo è Segretario Generale, con mandato quinquennale, dal 20 ottobre 2008.

Mons. Fragnelli nuovo Vescovo di Trapani

Articolo, 24 Settembre 2013

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Trapani S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli, trasferendolo dalla sede vescovile di Castellaneta.Nato nel 1952, ordinato sacerdote nel 1977, Mons. Fragnelli è Vescovo dal 2003.

"Più sensibilità per la tragedia che mina la Siria!"

Articolo, 29 Agosto 2013

“L’uso delle armi in Siria ha e avrà come risultato niente altro che una spirale della violenza e un aggravarsi della già drammatica condizione in cui vivono centinaia di migliaia di persone” commenta il direttore di Caritas Italiana dalla missione in Medio Oriente. L'appello del Papa alla Comunità internazionale, perché "si mostri più sensibile verso questa tragica situazione e metta tutto il suo impegno per aiutare la amata Nazione siriana a trovare una soluzione ad una guerra che semina distruzione e morte”.

Per un mondo dal volto umano

Articolo, 31 Luglio 2013

Davanti ai molteplici drammi che colpiscono la famiglia dei popoli, riscoprire la “Fraternità, fondamento e via per la pace”. Questo è il tema della 47ª Giornata Mondiale per la Pace, che viene celebrata il primo giorno di ogni anno per richiamare il valore essenziale della pace e la necessità di operare instancabilmente per conseguirla.A più riprese Papa Francesco ha sottolineato l’importanza di superare una “cultura dell’esclusione” e di promuovere la “cultura dell’incontro”, per un mondo più giusto e pacifico.

Mons. Vacchelli alla Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli

Articolo, 23 Maggio 2008

Il Santo Padre ha nominato Segretario Aggiunto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli e Presidente delle Pontificie Opere Missionarie. il Rev.do Mons. Piergiuseppe Vacchelli, del clero della diocesi di Cremona, finora Sotto-Segretario della Conferenza Episcopale Italiana e Presidente del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, elevandolo in pari tempo alla Sede (…)

Saluto di S.E. Mons. Angelo Bagnasco all’inizio del mandato di Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Documenti Segreteria, 07 Marzo 2007

Genova sentirà questa scelta come atto di stima e di apprezzamento da parte del Santo Padre, ma anche come motivo di una più intensa responsabilità ecclesiale e civile.Affido il mio nuovo compito alla Madonna della Guardia, veneratissima a Genova e in Liguria. Sia Lei a guardare con occhi materni il mio servizio, a guidare e (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 20-22 marzo 2006

Documenti Segreteria, 27 Marzo 2006

La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 22 marzo, alla vigilia del Concistoro in cui Benedetto XVI ha creato quindici nuovi Cardinali tra cui tre italiani: Mons. Agostino Vallini, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica; Mons. Carlo Caffarra, Arcivescovo di Bologna; (…)

Messaggio in occasione della 34a Giornata Mondiale della pace - 1 gennaio 2001

Documenti Segreteria, 07 Dicembre 2000

Il messaggio, che il Santo Padre ha rivolto alla Chiesa universale per la XXXIV “Giornata Mondiale della Pace” del 1° gennaio 2001, ha per tema “Il dialogo tra le culture per una civiltà dell’amore e della pace”. Il Papa, con il presente messaggio, introduce la Chiesa e tutta la famiglia umana nel nuovo millennio proponendo (…)

1 15 16 17 18

Filtra per Temi