Hai cercato: Risultati da 361 a 376 di 376.
1 16 17 18 19

Una firma che cambia la vita

Articolo, 16 Aprile 2015

L’Italia dell’8xmille e la solidarietà con i Paesi in via di sviluppo tornano da domenica 19 aprile negli spot tv della Chiesa italiana. La campagna presenta 7 progetti realizzati nel nostro Paese, uno in Colombia e uno nelle Filippine. Da domenica partono anche le selezioni per la seconda edizione del concorso “In un altro mondo”, che regalerà a 4 giovani un mese nel Sud del mondo, presso realtà solidali finanziate con i fondi 8xmille.

La fantasia della carità

Articolo, 10 Marzo 2015

“Destinando l’8xmille aiuterai la tua parrocchia”. È questo lo slogan che promuove in tutte le comunità il concorso "ifeelCUD", giunto alla sua quinta edizione. Ogni parrocchia potrà parteciparvi ideando un progetto di utilità sociale per la propria comunità. Concorrerà così alla vincita di un contributo economico per la realizzazione dell’idea proposta.

Fraternità che libera

Articolo, 09 Dicembre 2014

Ecco il Messaggio di Papa Francesco per la 48.ma Giornata mondiale della pace (1° gennaio 2015), che ha come tema “Non più schiavi ma fratelli”. Dopo aver ricordato i diversi aspetti e le cause profonde delle schiavitù di ieri e di oggi, il Papa esorta a trovare soluzioni comuni per sconfiggere questo “abominevole fenomeno”. La globalizzazione dell’indifferenza, afferma, può essere vinta solo da una pari globalizzazione della solidarietà e della fraternità.  

Firenze, la Traccia disegna il cammino

Articolo, 21 Novembre 2014

Pubblicata la Traccia di preparazione al Convegno di Firenze. Muove dalle esperienze delle Chiese locali e da una riflessione sul tema dell’incontro. Il testo colloca l’evento nell’attuale contesto storico, culturale e sociale; individua i fondamentali su cui si innestano messaggi e stili di vita di umanesimi non cristiani; presenta le ragioni della speranza cristiana e del nuovo umanesimo, nonché l’opera della Chiesa per un nuovo modo di essere uomini e donne.

La Presidenza CEI stanzia mezzo milione per l'alluvione a Parma

Articolo, 17 Ottobre 2014

A distanza di una settimana dall’intervento straordinario disposto per aiutare la popolazione di Genova, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento dai fondi otto per mille di mezzo milione di euro in favore di Parma. L'esondazione del torrente Baganza ha portato in città acqua e fango, con il crollo di ponti, la chiusura di strade e l’invasione dei piani bassi di numerose abitazioni. I danni ammontano a diversi milioni di euro.  

Un milione di euro per la Siria

Articolo, 10 Luglio 2014

In Siria non si placa il grave conflitto che ha già provocato oltre 160.000 morti e 7 milioni di esuli e rifugiati. Accogliendo le numerose richieste di aiuto pervenute da Caritas Siria e dalle altre realtà ecclesiali attive sul territorio nel portare aiuti concreti, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha stanziato un milione di euro, proveniente dai fondi dell’8xmille. La somma viene affidata a Caritas Italiana, perché provveda ad affrontare la prima emergenza e a sostenere progetti di solidarietà.

Se tutto si gioca sulla motivazione

Articolo, 12 Maggio 2014

“Desidero una Chiesa povera per i poveri”. Le parole di papa Francesco costituiscono lo sfondo del Convegno nazionale degli incaricati diocesani per il Sovvenire che si svolge dal 13 al 15 maggio a Bari. Organizzato dal Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, con la Presidenza di Mons. Donato negro, riflette su “Crisi economica e solidarietà”, “Chiesa povera e solidale per evangelizzare”, “Il lato solidale del denaro” e “Usura e gioco d’azzardo”, ma anche “La trasformazione del cattolicesimo in Italia” e “Il cammino comune tra vocazioni e Sovvenire”.

Alluvione nelle Marche, Chiesa italiana solidale

Articolo, 04 Maggio 2014

Come prima risposta solidale all’alluvione che ha colpito le Marche, La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha disposto lo stanziamento di un milione di euro dai fondi derivanti dall’otto per mille. La zona maggiormente colpita coincide con la diocesi di Senigallia, dove alle due vittime si aggiungono oltre 300 sfollati; ingenti i danni alle attività produttive con fabbriche, laboratori e campi allagati. La Caritas, su indicazione del Vescovo, Mons. Giuseppe Orlandoni, e d’intesa con le autorità locali, ha attivato in città due punti di pronta accoglienza e preparazione pasti.

Generazioni diverse, un solo obiettivo

Articolo, 14 Febbraio 2014

Riparte il concorso “I feel CUD”, organizzato dal Servizio Promozione della CEI insieme alla Pastorale giovanile e ai Caf ACLI e giunto alla sua quarta edizione. I giovani delle parrocchie italiane saranno coinvolti nella raccolta delle schede CUD, aiutando così gli anziani che non potrebbero presentarle da soli e realizzando, nello stesso tempo, un progetto di utilità sociale per la loro parrocchia che loro stessi ideeranno. In premio finanziamenti fino a 29.500 euro.

Colletta nazionale per le Filippine

Articolo, 14 Novembre 2013

In sintonia con Papa Francesco, che chiede preghiera e unità di intenti “per aiutare i nostri fratelli e sorelle delle Filippine, colpiti dal tifone”, domenica 1 dicembre in tutte le chiese d’Italia si terrà una colletta nazionale, indetta dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana a sostegno delle popolazioni provate dal disastro. La Conferenza Episcopale Italiana da subito ha disposto lo stanziamento di 3 milioni di euro dai fondi derivanti dall’otto per mille, mentre Caritas Italiana ha messo a disposizione 100 mila euro.

Comunicato finale della 60ª Assemblea Generale - Assisi, 9-12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2009

La 60a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 9 al 12 novembre 2009, con la partecipazione di duecentodue membri e otto Vescovi emeriti. Tra gli invitati, docenti ed esperti in ragione dei diversi punti all’ordine del giorno. E stato molto apprezzato il clima di condivisione, (…)

Messaggio per la 38a Giornata Mondiale della Pace - 1° gennaio 2005

Documenti Segreteria, 07 Dicembre 2004

La prospettiva proposta dal Santo Padre nel Messaggio per la Giornata della Pace 2005 sottolinea quest’anno lo stretto collegamento tra l’instaurazione della pace e la vittoria sul male: “la pace è il risultato di una lunga e impegnativa battaglia, vinta quando il male è sconfitto con il bene” (n. 1).Una pace così fondata e ispirata (…)

Il giorno del Signore. Nota pastorale della Conferenza Episcopale Italiana - 7/11 maggio 1984

Documenti Segreteria, 06 Maggio 1984

Dedichiamo questa «Nota Pastorale» alla domenica, per sollecitare un preciso urgente rinnovamento pastorale: una catechesi adeguata, una celebrazione degna, una testimonianza chiara del «giorno del Signore» da dare a questa nostra società. Faremo anche un breve riferimento all´anno liturgico, perché il succedersi delle domeniche ne costituisce la fondamentale scansione settimanale. Ma sull´anno liturgico torneremo con (…)

1 16 17 18 19

Filtra per Temi