Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 337.

Famiglia, misura di civiltà

Articolo, 28 Gennaio 2016

L’identità propria e unica dell’istituto matrimoniale, la richiesta di politiche familiari consistenti ed efficaci, la condivisione per l’umiliazione dei giovani esclusi dal lavoro e degli adulti che l’hanno perso, la povertà e la solitudine di tante persone, la persecuzione dei cristiani e di altre minoranze, il dramma dei migranti e la minor condivisone dell’accoglienza: sui temi della prolusione del Cardinale Presidente ha lavorato il Consiglio Episcopale Permanente, riunito a Roma dal 25 al 27 gennaio 2016.

Vescovo di Alba il Canonico Marco Brunetti

Articolo, 21 Gennaio 2016

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Alba il Canonico Marco Brunetti, del clero dell’arcidiocesi di Torino, finora Direttore dell’Ufficio di Pastorale della Salute. Cinquantatreenne, sacerdote dal 1987, il Canonico Brunetti è Membro della Consulta Nazionale per la Pastorale della sanità della CEI e della Fraternità Sacerdotale San Giuseppe Cafasso. È autore di alcune pubblicazioni di pastorale sanitaria.

A Pavia Mons. Sanguineti Vescovo

Articolo, 16 Novembre 2015

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Pavia Mons. Corrado Sanguineti, del clero della diocesi di Chiavari, finora Pro-Vicario Generale della medesima diocesi. Mons. Sanguineti, 51enne, è sacerdote dal 1988 e dal 2013 ad oggi è Parroco delle parrocchie di San Colombano in Vignale e di San Martino del Monte in San Colombano Certenoli, e Prevosto della Cattedrale di N.S.dell’Orto.

Vescovo di San Miniato il Can. Migliavacca

Articolo, 04 Ottobre 2015

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della diocesi di San Miniato il Can. Andrea Migliavacca, del clero della diocesi di Pavia, finora Rettore del Seminario Diocesano, Vicario Giudiziale della medesima diocesi e Canonico del Capitolo Cattedrale. Quarantottenne, è sacerdote dal 1992, dal 2001 era Rettore del Seminario Diocesano e Incaricato per le vocazioni. 

Mons. Ligorio Arcivescovo di Potenza

Articolo, 04 Ottobre 2015

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, Mons. Salvatore Ligorio, trasferendolo dalla sede arcivescovile di Matera-Irsina. Mons. Ligorio, 67enne, era stato eletto Vescovo di Tricarico il 19 dicembre 1997, ricevendo la consacrazione episcopale l’11 febbraio del 1998. Il 20 marzo 2004 era stato promosso alla sede arcivescovile di Matera-Irsina.

Sul passo della famiglia

Articolo, 02 Ottobre 2015

Il Magistero del Santo Padre – nella sua ricchezza di parola, gesti e incontri – ha costituito la trama di fondo su cui si sono appuntati i diversi argomenti affrontati nella sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente: dai contenuti della prolusione alle modalità da offrire alle diocesi italiane circa l’accoglienza dei profughi e alla stessa prospettiva con cui si intende celebrare il Convegno Ecclesiale Nazionale di metà decennio (9-13 novembre 2015).

Mons. Melillo Vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia

Articolo, 22 Maggio 2015

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia Mons. Sergio Melillo, finora Vicario Generale della diocesi di Avellino. Nato nel 1955, è sacerdote dal 1989. Il ministero l’ha portato a ricoprire diversi incarichi.

La bussola del rinnovamento

Articolo, 20 Maggio 2015

La presenza disponibile e generosa del Santo Padre ha aperto la 68ª Assemblea Generale, riunita nell’Aula del Sinodo da lunedì 18 a giovedì 21 maggio, sotto la guida del Cardinale Presidente, Angelo Bagnasco. Filo conduttore dei lavori è stata la verifica di quanto le indicazioni di fondo contenute nell’Esortazione apostolica Evangelii gaudium siano state accolte e orientino il cammino delle Chiese che sono in Italia verso una nuova tappa evangelizzatrice.

Verso l'Assemblea

Articolo, 26 Marzo 2015

Sarà Papa Francesco a concludere la prossima Assemblea Generale, offrendo il dono della sua parola ai membri della Conferenza Episcopale Italiana. La notizia è stata comunicata dal Cardinale Presidente al Consiglio Permanente – riunito a Roma da lunedì 23 a mercoledì 25 marzo per la sessione di primavera – i cui lavori per molti aspetti sono stati orientati proprio alla preparazione dell’Assemblea. In allegato, il testo del Comunicato finale presentato venerdì 27 marzo dal Segretario generale.

Sacerdozio, dono da ravvivare a ogni età

Articolo, 12 Novembre 2014

Parte dalla città di San Francesco una lettera dai toni familiari e propositivi, destinata a ogni sacerdote italiano. A scriverla è l’intero episcopato, che intinge nel calamaio della stima e della gratitudine per un ministero fatto di dedizione quotidiana nelle comunità cristiane e di carità operosa, manifestata verso tutti. Si è conclusa con questo sguardo – che riflette accenti del Messaggio del Papa – la 67ª Assemblea Generale (Assisi, 10-13 novembre 2014).

Preti così

Articolo, 09 Novembre 2014

“I presbiteri… li abbiamo visti spendere la vita tra la gente delle nostre parrocchie, educare i ragazzi, accompagnare le famiglie, visitare i malati a casa e all’ospedale, farsi carico dei poveri, nella consapevolezza che “separarsi per non sporcarsi con gli altri è la sporcizia più grande” (L. Tolstoj). Liberi dalle cose e da se stessi, rammentano a tutti che abbassarsi senza nulla trattenere è la via per quell’altezza che il Vangelo chiama carità; e che la gioia più vera si gusta nella fraternità vissuta”.

Formazione sacerdotale, i Vescovi ad Assisi

Articolo, 08 Novembre 2014

Con la prolusione del Cardinale Presidente, si apre lunedì 10 novembre la 67ª Assemblea Generale. I lavori si svolgono ad Assisi e termineranno giovedì 13 con la conferenza stampa del Card. Angelo Bagnasco. Il tema centrale dell’Assemblea riguarda la vita e la formazione permanente dei presbiteri; sarà approfondito sulla base dell’instrumentum laboris, curato dalla Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata.

Padre Viola è il nuovo vescovo di Tortona

Articolo, 14 Ottobre 2014

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Tortona Padre Vittorio Francesco Viola, O.F.M., finora Docente di Liturgia, Custode del Protoconvento e del Santuario della Porziuncola. P. Viola è nato a Biella il 4 ottobre 1965. Ha emesso la Professione solenne nell’Ordine dei Frati Minori dell’Umbria il 14 settembre 1991, a Santa Maria degli Angeli; è stato ordinato sacerdote il 3 luglio 1993. Ha frequentato il Pontificio Istituto Liturgico di Sant’Anselmo in Roma, dove ha conseguito prima la Licenza e, quindi, il Dottorato in Sacra Liturgia, il 19 febbraio 2000.

A Foggia-Bovino arriva Mons. Pelvi

Articolo, 10 Ottobre 2014

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Foggia-Bovino Mons. Vincenzo Pelvi. Nato nel 1948 e ordinato sacerdote nel 1973, nel 1999 è stato nominato Vescovo Ausiliare dell’arcidiocesi di Napoli. Dal 2006 al 2013 ha svolto il servizio di Arcivescovo Ordinario Militare per l'Italia.

Il Priore e Maestro dei novizi diventa Abate ordinario

Articolo, 20 Settembre 2014

Il Papa ha nominato Abate Ordinario dell’Abbazia Territoriale di Montevergine P. Riccardo Luca Guariglia, O.S.B., Monaco della medesima Abbazia, dove dal 2009 è Priore claustrale e Maestro dei Novizi. Nato nel 1967 a S. Maria di Castellabate, nella diocesi di Vallo della Lucania, è sacerdote dal 2000.

Verso l'Assemblea di novembre

Articolo, 17 Settembre 2014

Inizia alle 16 di lunedì 22 settembre la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, in programma fino alle 19.30 di mercoledì 24. Dopo la prolusione del Card. Bagnasco, i lavori si concentreranno sulla preparazione dell’Assemblea Generale straordinaria di novembre 2014; a un aggiornamento sulla situazione dei cristiani perseguitati, con la concretizzazione degli impegni assunti; all’esame della “Traccia” per la preparazione nelle diocesi del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze.

Napoli, don Gennaro Acampa Vescovo Ausiliare

Articolo, 27 Giugno 2014

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare di Napoli don Gennaro Acampa, del clero della medesima arcidiocesi, Vicario episcopale per il Clero e la Formazione e Preposito Curato della Collegiata Parrocchia di San Giovanni Maggiore in Napoli, assegnandogli la sede titolare vescovile di Tortiboli. Nato nel 1945, è sacerdote dal 1968.

Mons. Giulietti Vescovo Ausiliare di Perugia

Articolo, 29 Maggio 2014

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’arcidiocesi metropolitana di Perugia-Città della Pieve il Rev.do Mons. Paolo Giulietti, del clero della medesima arcidiocesi, finora Vicario Generale, assegnandogli il titolo vescovile di Termini Imerese. Dopo il diploma di maturità classica, ha seguito il corso filosofico-teologico presso l’Istituto Teologico di Assisi come alunno del Pontificio Seminario Regionale Umbro. Ha perfezionato gli studi presso la Pontificia Università Salesiana dove ha ottenuto la Licenza in Teologia-Pastorale Giovanile e Catechetica. Sacerdote dal 1991, al 2001 al 2007 è stato Responsabile dell’Ufficio Nazionale per la pastorale giovanile presso la CEI.

"L'Assemblea, esercizio di potatura"

Articolo, 20 Maggio 2014

“Non si convoca un’Assemblea solo per dialogare tra di noi allo scopo di raggiungere un compromesso di ordine politico o organizzativo. Ci si riunisce, invece, per prendere più profondamente coscienza di che cosa siamo, grazie all’ascolto comune della testimonianza dello Spirito che opera in mezzo a noi e che si esprime attraverso i fratelli”. Con queste parole il Card. Marc Ouellet si è rivolto ai membri della Cei, nella celebrazione di mercoledì 21 maggio nella Basilica di San Pietro, invitandoli a “non abbassare  il livello spirituale a un gioco di fazioni, di polarizzazioni e di politica”.

Filtra per Temi