Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 60.

Stanziamento di cinquecentomila Euro, dai fondi derivanti dall’Otto per mille, in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Algeria

Documenti Segreteria, 02 Giugno 2003

La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, esprime viva partecipazione alle sofferenze e ai problemi delle popolazioni che da giorni stanno affrontando le drammatiche conseguenze di un terremoto che ha provocato migliaia di morti e sconvolto città e villaggi in Algeria.Per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali delle persone che (…)

Convenzione per il servizio in missione dei fedeli laici

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

E sempre più consistente il numero delle persone e dei nuclei familiari che si rivolgono alle Organizzazioni cattoliche di volontariato internazionale e ai Centri Missionari Diocesani per manifestare la disponibilità a impegnarsi direttamente nella cooperazione fra le Chiese mediante la partecipazione attiva alla missione ad gentes.La presente Convenzione, approvata nella sessione del Consiglio Episcopale Permanente (…)

Messaggio per la Giornata delle Migrazioni - 18 novembre 2001

Documenti Segreteria, 09 Novembre 2001

La Giornata delle Migrazioni è stata tenuta in Italia domenica 18 novembre 2001 e le manifestazioni più significative hanno avuto luogo nella regione ecclesiastica del Triveneto.In quella circostanza la Commissione Episcopale per le migrazioni, presieduta da S.E. Mons. Alfredo Maria Garsia, Vescovo di Caltanissetta, ha indirizzato alle comunità ecclesiali italiane un messaggio – che si (…)

"Eccomi, manda me"

Articolo, 01 Giugno 2020

Il Messaggio di Papa Francesco per la prossima Giornata missionaria mondiale, che sarà celebrata domenica 18 ottobre 2020. Tema della giornata un versetto del capitolo sesto di Isaia: "Eccomi, manda me".

Periferie, fulcro della missione

Articolo, 18 Novembre 2014

“Alzati, va’ a Ninive la grande città” dove il Vangelo si fa incontro: questo il tema del quarto Convegno Missionario Nazionale (Sacrofano, 20 - 23 novembre). Il convegno – organizzato dall’Ufficio Nazionale per la cooperazione missionaria tra le Chiese, Fondazione Missio e Fondazione Cum – si propone di valorizzare la ricchezza delle esperienze missionarie e rilanciare l’impegno per la missione ad gentes, a partire dai poveri nelle periferie del mondo.  

Tra centro e periferia

Articolo, 29 Agosto 2014

Attorno allo slogan della Giornata Missionaria Mondiale, “Periferie cuore della missione”, ruota la 12° Settimana Nazionale di Formazione e Spiritualità missionaria (Assisi, 28-31 agosto), tema unificante l’anno pastorale 2014-15 per l’Ufficio Nazionale per la cooperazione tra le Chiese e la Fondazione Missio. Aperto dalla presentazione di Mons. Semeraro della Evangelii Gaudium, l’appuntamento approfondisce il ruolo dei poveri, dei giovani e delle donne, mentre già guarda al Convegno Missionario Nazionale in autunno a Sacrofano.

"Non lasciamoci rubare la gioia dell'evangelizzazione!"

Articolo, 13 Giugno 2014

«Il grande rischio del mondo attuale, con la sua molteplice ed opprimente offerta di consumo, è una tristezza individualista che scaturisce dal cuore comodo e avaro, dalla ricerca malata di piaceri superficiali, dalla coscienza isolata» (Evangelii gaudium, 2). Pertanto, l’umanità ha grande bisogno di attingere alla salvezza portata da Cristo”. Il Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale, che sarà celebrata il prossimo 19 ottobre, è imperniato sulla gioia, che appartiene a chi lascia spazio a Dio; è gioia che si apre al dono.

I passi della fede, respiro della vita

Articolo, 15 Ottobre 2013

“Sulle strade del mondo” è il tema della Giornata Missionaria Mondiale, che si celebra domenica 20 ottobre. “Le strade evocano ogni spazio aperto e percorribile, dove l’altro può farsi vicino e dove si incrociano sguardi, parole, timori e speranze, diffidenze e nuove amicizie”, scrive il direttore di Missio, ricordando che l’andare è condizione perché “la fede diventi capace di ispirare e rinnovare il vivere quotidiano”. La vicenda dei missionari interpella così quella di ogni cristiano, per una fede portata “in ogni respiro della vita”.

Nuova convenzione per i presbiteri diocesani destinati al servizio pastorale degli emigrati italiani all’estero

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2012

Il Consiglio Episcopale Permanente ha approvato, nella sessione del 26-29 marzo 2012, il nuovo modello di convenzione per i presbiteri diocesani destinati all’assistenza degli emigrati italiani all’estero. A partire dal 1965, la convenzione in atto per i sacerdoti a servizio pastorale degli emigranti veniva stipulata dalla Migrantes con il sacerdote e il Vescovo “a quo”. (…)

Statuto della Fondazione Migrantes

Documenti Segreteria, 08 Febbraio 2012

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione svoltasi dal 23 al 26 gennaio 2012, ha approvato il nuovo statuto della Fondazione Migrantes, a venticinque anni dalla costituzione e dall’approvazione del precedente, avvenuta il 16 ottobre 1987. Si è così compiuto il processo di riorganizzazione strutturale e di revisione statutaria della Fondazione Migrantes, organismo pastorale collegato alla (…)

Comunicato finale della 57ª Assemblea Generale - 21/25 maggio 2007

Documenti Segreteria, 03 Giugno 2007

La 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha avuto luogo in Vaticano, nell’Aula del Sinodo, dal 21 al 25 maggio, con la partecipazione di 238 ordinari (vescovi residenziali e ausiliari, amministratori apostolici, abati e prelati territoriali, amministratori diocesani) e di 17 vescovi emeriti; del Nunzio Apostolico in Italia, S.E. Mons. Giuseppe Bertello; di 14 (…)

Maremoto in Asia: la Presidenza della C.E.I. stanzia tre milioni di euro, dai fondi derivanti dall'otto per mille, e indice una raccolta nazionale in favore delle popolazioni dell'Asia colpite dall’immane catastrofe

Documenti Segreteria, 26 Dicembre 2004

COMUNICATO STAMPALa Chiesa italiana partecipa al dolore delle popolazioni colpite da un’immane catastrofe a seguito del violento maremoto che ha causato migliaia di vittime e ha devastato le coste di diverse nazioni asiatiche. Esprime inoltre il più sentito cordoglio alle famiglie degli italiani che hanno perso la vita in questa tragedia.La Presidenza della Conferenza Episcopale (…)

Lettera alle comunità cristiane su migrazioni e pastorale d’insieme

Documenti Segreteria, 20 Novembre 2004

A conclusione del Convegno nazionale sulle migrazioni, svolto a Castelgandolfo nel febbraio 2003 sul tema “Tutte le genti verranno a te”, era emersa l’esigenza di incoraggiare l’intesa e la collaborazione tra le varie forze ecclesiali diocesane, attive nella pastorale delle migrazioni, con l’obiettivo di promuovere nelle singole diocesi, in questo specifico campo, una pastorale d’insieme. (…)

Filtra per Temi