Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 548.

Il Comunicato finale del Consiglio Permanente

Articolo, 08 Luglio 2023

Il Consiglio Episcopale Permanente si è riunito straordinariamente sabato 8 luglio per condividere, discutere e approvare le Linee guida per la “fase sapienziale” del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. Nei diversi interventi è stato sottolineato come il frutto più importante di questi anni sia la riscoperta della bellezza di dirsi appartenenti al popolo di Dio in cammino per annunciare il Vangelo.

Coperlim: a Roma la sessione residenziale

Articolo, 26 Giugno 2023

Dal 10 al 16 luglio si terranno la prima e la terza sessione del Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale, con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra.

8xmille: online il Rendiconto 2022

Articolo, 30 Maggio 2023

Disponibili tutti i dati relativi all'uso delle risorse destinate dai contribuenti alla Chiesa cattolica. Il Rendiconto è l'occasione per ringraziare, oltre che il segno concreto di trasparenza e rigore.

Domenica 7 maggio la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica

Articolo, 04 Maggio 2023

“Firmare è importante perché permette di riscoprire i valori fondamentali dell’8xmille: il bene comune, la condivisione, la corresponsabilità, il sostegno economico delle Chiese nella loro missione. È fondamentale comprendere il significato che questo gesto rappresenta per tutti, credenti e non, in termini di solidarietà e democrazia", ricorda Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della CEI.

Al via la nuova campagna 8xmille della CEI

Articolo, 27 Aprile 2023

Nuovo claim, nuove storie, nuovi spot: parte il 2 maggio, totalmente rinnovata, la campagna 8xmille. Cambia la strategia comunicativa, ma non la finalità: sensibilizzare i cittadini a destinare, con la propria firma, l’8xmille alla Chiesa cattolica, un gesto che permette ogni anno di realizzare migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo.

Card. Zuppi: è tempo di scelte coraggiose

Articolo, 20 Marzo 2023

Il testo dell’Introduzione del Presidente della CEI ai lavori della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge a Roma dal 20 al 22 marzo. Occorre, ha affermato, "riconoscere con sincerità le difficoltà ecclesiali e sociali", credendo, però, che "siamo vicini ad una nuova primavera della Chiesa, aprendo nuove e coraggiose prospettive di futuro".

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. 18-25 gennaio 2023

Articolo, 16 Gennaio 2023

Imparate a fare il bene, cercate la giustizia (Isaia, 1,17). Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023 è stato scelto, e il sussidio preparato, da un gruppo locale degli Stati Uniti d’America (USA) convocato dal Consiglio delle chiese del Minnesota.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Filtra per Temi