Hai cercato: Risultati da 341 a 352 di 352.
1 15 16 17 18

Fraternità che libera

Articolo, 09 Dicembre 2014

Ecco il Messaggio di Papa Francesco per la 48.ma Giornata mondiale della pace (1° gennaio 2015), che ha come tema “Non più schiavi ma fratelli”. Dopo aver ricordato i diversi aspetti e le cause profonde delle schiavitù di ieri e di oggi, il Papa esorta a trovare soluzioni comuni per sconfiggere questo “abominevole fenomeno”. La globalizzazione dell’indifferenza, afferma, può essere vinta solo da una pari globalizzazione della solidarietà e della fraternità.  

Firenze, la Traccia disegna il cammino

Articolo, 21 Novembre 2014

Pubblicata la Traccia di preparazione al Convegno di Firenze. Muove dalle esperienze delle Chiese locali e da una riflessione sul tema dell’incontro. Il testo colloca l’evento nell’attuale contesto storico, culturale e sociale; individua i fondamentali su cui si innestano messaggi e stili di vita di umanesimi non cristiani; presenta le ragioni della speranza cristiana e del nuovo umanesimo, nonché l’opera della Chiesa per un nuovo modo di essere uomini e donne.

"Adotta una famiglia di profughi iracheni!"

Articolo, 23 Ottobre 2014

Caritas Italiana propone a famiglie, parrocchie e diocesi una campagna di gemellaggi per sostenere famiglie di profughi iracheni. L’iniziativa raccoglie l’appello proveniente soprattutto dai Vescovi locali, coinvolti nell’emergenza e nella prima accoglienza di migliaia di persone, prive del necessario in seguito alle persecuzioni scatenate dai terroristi dello Stato islamico. Ci si può impegnare per un giorno (5 euro), un mese (140 euro), un trimestre, un semestre o per un anno.

Con le vittime, in attesa della tregua

Articolo, 25 Luglio 2014

Nonostante le ripetute richieste di fermare le armi, in Terra Santa prosegue il conflitto. “Centinaia di migliaia di famiglie vivono alla giornata - afferma padre Raed, direttore di Caritas Gerusalemme - quasi 90.000 persone hanno abbandonato le loro case a seguito dei bombardamenti e non possono vivere senza aiuti esterni”. L’appello e la condivisione di Caritas Italiana.

Verso le periferie esistenziali

Articolo, 14 Marzo 2014

“Una casa e non un museo, in cui ci sia posto per chi ama il Vangelo, per chi è disabile ma non certo nel cuore, per chi vuole diventare cristiano con tutte le sue forze”. Questa la prospettiva che anima il convegno nazionale “Verso le periferie esistenziali” (Pescara, 14-16 marzo), promosso dai tre settori dell’Ufficio Catechistico Nazionale (Apostolato biblico, Catechesi per le persone disabili e Catecumenato). La sfida, declinata nelle modalità proprie di ciascuno dei settori, è quella lanciata da Papa Francesco: "La Chiesa deve uscire da se stessa".

"Vicini alla comunità ucraina in Italia, solidali con il suo popolo"

Articolo, 22 Febbraio 2014

“Con l’animo preoccupato seguo quanto in questi giorni sta accadendo a Kiev. Assicuro la mia vicinanza al popolo ucraino e prego per le vittime delle violenze, per i loro familiari e per i feriti. Invito tutte le parti a cessare ogni azione violenta e a cercare la concordia e la pace del Paese”. L’appello di Papa Francesco al termine dell’udienza generale di mercoledì scorso è rilanciato da Caritas Italiana, che dà voce anche a tutta la numerosa comunità degli ucraini residenti in Italia.

Con i più bisognosi, a partire dai bambini

Articolo, 11 Ottobre 2013

Mentre un nuovo naufragio causa decine di vittime nel Canale di Sicilia, Save the Children e Caritas Italiana aprono a Lampedusa uno spazio per aiutare i minori immigrati.“È un segno di sostegno e tutela, frutto di una collaborazione tra organismi che rende concreta la solidarietà e che rende tangibile la carezza del Papa verso i più piccoli; un modo per rinnovare la vicinanza alla comunità locale e a tutti coloro che arrivano su quest’isola, a partire proprio dai bambini” commenta don Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana.

Catechesi dei disabili

Articolo, 04 Marzo 2008

"La Parola di Dio nella catechesi dei disabili" è il titolo del Seminario di studio che si terrà a Roma il 7 e 8 marzo 2008 presso il Centro convegni Villa Aurelia (via Leone XIII, 459)."Si tratta di andare al cuore dell'educazione alla fede che la catechesi si propone ed è un rispondere all'intimo desiderio (…)

1 15 16 17 18

Filtra per Temi