Hai cercato: Risultati da 441 a 452 di 452.
1 20 21 22 23

Con cuore ardente

Articolo, 26 Marzo 2016

“L’anno giubilare, indetto da papa Francesco, è un potente invito ad entrare anche noi nella fiamma dell’amore divino, ad entrarvi come popolo nuovo, comunità rinnovata, pronta ad essere a sua volta segno di perdono e di grazia. Il tempo della Pasqua è il kairós decisivo in cui dall’accoglienza del Risorto si passerà con ancor maggior determinazione alla testimonianza del suo Vangelo”. Così Mons. Galantino presenta il sussidio “Nella tua misericordia a tutti sei venuto incontro”, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale.

G.S. Bresso (MI): Comunicato Stampa "Genitori a scuola di sport: passione, tifo, educazione

Articolo, 23 Dicembre 2015

L’A,S,D, G.S. Bresso 4 è impegnata da oltre 4 anni nella realizzazione di azioni per il coinvolgimento dei genitori degli atleti delle fasce giovanili e in collaborazione con il progetto IO TIFO POSITIVO, NEL SEGNO DI CANDIDO, coordinato da COMUNITA’ NUOVA ONLUS, propone per la prima volta un modello di percorso per il coinvolgimento dei genitori all’interno delle attività del gruppo sportivo.

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Insieme ai sacerdoti, insieme ai più deboli

Articolo, 20 Novembre 2014

Al via dal 23 novembre, Giornata nazionale per il sostentamento del clero diocesano, la campagna 2014 Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli della Cei. L’obiettivo è sensibilizzare i fedeli alla corresponsabilità economica verso la missione dei presbiteri oggi nel nostro Paese. Dalla stessa domenica verrà trasmesso sulle tv nazionali il nuovo spot da 30”, con una versione da 20” per il web.

Sport educativo, gioco di squadra

Articolo, 28 Ottobre 2014

Il Ministro della Difesa Pinotti e il Cardinale Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, il 27 ottobre hanno firmato un protocollo d’intesa per la promozione di percorsi educativi attraverso lo sport. Tra gli obiettivi integrare i ragazzi diversamente abili e quelli originari di altri paesi, prevenire il doping e formare gli educatori, come da tempo sta già facendo l’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, coinvolto nell’iniziativa.

Lavoro e famiglia, cantiere aperto

Articolo, 23 Ottobre 2014

Si è aperto a Salerno venerdì 24 – per concludersi domenica 26 ottobre – il convegno nazionale “Nella precarietà la speranza”, volto a rilanciare l’impegno soprattutto a fianco dei giovani. Promosso da tre Commissioni Episcopali (Laicato, Famiglia e Lavoro), in apertura Mons. Bregantini indica tre obiettivi: la lettura della crisi, l’accoglienza della precarietà come appello alla conversione e la capacità di cogliere le risposte in atto da parte delle diocesi. Le relazioni di p. Francesco Occhetta e del prof. Giuseppe Savagnone. Il messaggio del Papa.

Convegno di Napoli, 7-8 aprile 2014

Articolo, 23 Aprile 2014

Obiettivi: Essere capaci di offrire ragioni di speranza e di vita, in un contesto di mercanti del nulla, coinvolgendo tutte le componenti (soggetti) istituzionali, sociali, religiose, associative intorno alla bellezza e all’utilità del tempo libero. Destinatari: Oltre ai Direttori Diocesani interessati, operatori di pastorale giovanile, responsabili di oratori, partecipanti alle scuole di pensiero nazionali e (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Se la Chiesa è una casa giovane

Articolo, 28 Luglio 2013

Oltre due milioni i giovani che nella notte hanno vegliato insieme a Papa Francesco sul Lungomare di Copacabana. Edificare la Chiesa “non come una piccola cappella che può contenere solo un gruppetto di persone”, ma “così grande da poter accogliere l’intera umanità”: questa la consegna del Santo Padre, che ha esortato i ragazzi a essere “terreno buono, cristiani non part-time, non inamidati, di facciata, ma autentici”, “atleti di Cristo”, pronti ad affrontare senza paura tutte le spiegazioni.Domenica 28 il Papa presiede la S. Messa conclusiva della Gmg: diretta streaming alle 15.

Gli economi diocesani a Chianciano

Articolo, 20 Febbraio 2008

Si terrà a Chianciano Terme (Siena) dal 25 al 27 febbraio 2008 il Convegno nazionale degli economi diocesani (Centro Congressi Hotel Excelsior, Via S. Agnese, 6; tel 057864351). Si aprirà con l'introduzione di Mons. Giampietro Fasani, Economo della CEI. La prima relazione è stata affidata al Prof. Marco Grumo, Docente di Economia Aziendale all'Università Cattolica (…)

1 20 21 22 23

Filtra per Temi