Articolo, 29 Novembre 2023
Appuntamento nella mattinata di giovedì 7 dicembre con il Rapporto Immigrazione 2023 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes presso l'Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI). Nel percorso formativo in svolgimento presso l'Istituto, sul tema "Il cosmo e la storia", sarebbe impossibile trascurare il fenomeno dei flussi migratori. Essi rappresentano una sfida nella società globale contemporanea (…)
Articolo, 29 Novembre 2023
Roma, 3 dicembre 2023 - evento promosso dal Servizio per la pastorale delle persone con disabilità della Diocesi di Roma in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità 2023. Previsto l'intervento di Suor Veronica Donatello.
Articolo, 29 Novembre 2023
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado focalizza l'attenzione sull’Inter mirifica, decreto del Concilio Vaticano II sugli strumenti di comunicazione sociale, di cui il 4 dicembre si celebra il 60° anniversario. Un'occasione per "far tesoro della propria storia" e "progettare il futuro".
Articolo, 29 Novembre 2023
Marco Vianelli, Bruno Forte, Philippe Bordeyne, Maurizio Chiodi, Antonio Autiero, Cristina Simonelli, Eugenio Zanetti, Damiano Marzotto, Francesco Pesce, Nicoletta e Davide Oreglia, Simona Segoloni Ruta
Articolo, 28 Novembre 2023
Gli auguri del Direttore e di tutto l’Ufficio Liturgico Nazionale a Mons. Angelo Lameri che il giorno 27 novembre 2023 è stato nominato Decano presso la facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. Don Angelo Lameri è professore ordinario di Liturgia e sacramentaria generale alla P.U.L. e professore invitato alla Pontificia Università della Santa Croce. (…)
Articolo, 28 Novembre 2023
La Fondazione Migrantes “saluta favorevolmente” la promozione, attraverso un Progetto nazionale, della “conoscenza della storia e del presente migratorio del nostro Paese e del nostro popolo, affinché le nuove generazioni si riconoscano pienamente inserite in un’epoca e in una società naturalmente migrante e dove la mobilità sia non depauperamento ma opportunità di arricchimento che nasce (…)
Articolo, 28 Novembre 2023
È in vendita il numero di dicembre-gennaio di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.
Articolo, 28 Novembre 2023
Ragazzi 15-30 anni
Articolo, 28 Novembre 2023
Mons. Nicolò Anselmi ha in programma una serie di incontri per condividere interrogativi e riflessioni sulla formazione degli insegnanti
Articolo, 28 Novembre 2023
Appuntamento nella forania di Giulianova, in diocesi di Teramo-Atri, per un dialogo sulle prospettive educative dell’Irc
Articolo, 28 Novembre 2023
Dal 21 al 24 novembre si è tenuto a San Paolo del Brasile l’incontro dei Presidenti della Migrantes del mondo nel Seminario dei Padri Scalabriniani. Il tema dell’incontro è stato la collaborazione tra le Conferenze Episcopali e i Padri Scalabriniani, in vista del loro prossimo Capitolo Generale. L’incontro – al quale ha partecipato per l’Italia (…)
Articolo, 27 Novembre 2023
https://new.express.adobe.com/webpage/sBp9vWlJqGd1E
Articolo, 27 Novembre 2023
Disponibile la nuova puntata della rubrica di Telepace, realizzata in collaborazione con la Commissione nazionale valutazione film della CEI.
Articolo, 27 Novembre 2023
Grazie al contributo dei fondi dell'8xmille alla Chiesa cattolica riusciamo a fornire protezione e assistenza alle donne vittime di violenza
Articolo, 27 Novembre 2023
"L’amore vero è solo gratuito e solo la gratuità ci fa trovare quello che davvero ci serve", ha affermato il Presidente della CEI nell'omelia della Messa conclusiva del del XIII Festival della Dottrina sociale di Verona. "La ricerca di amore per sé senza il prossimo - ha osservato - diventa ossessiva, provoca una malata esaltazione di sé senza limiti, nascondendo la fragilità per poi precipitare nella depressione senza fondo".
Articolo, 27 Novembre 2023
Inaugurato l’anno accademico dell’Istituto superiore della Diocesi di Roma. De Donatis: «Teologia aperta alle altre forme del sapere»
Articolo, 27 Novembre 2023
Avviato il progetto “Pepe”: nella fase sperimentale di 18 mesi prevede iniziative in 5 diocesi italiane