Sostentamento clero: il punto aumenta del 2%
Articolo, 27 Settembre 2023
Il valore del punto per il calcolo del sostentamento del clero per l’anno 2024 sarà di € 13,12
Articolo, 27 Settembre 2023
Il valore del punto per il calcolo del sostentamento del clero per l’anno 2024 sarà di € 13,12
Articolo, 27 Settembre 2023
Dal 23 al 25 Novembre 2023, presso l'Auditorium Giovanni Paolo II dell'Università Pontificia Urbaniana
Articolo, 26 Settembre 2023
La cerimonia di consegna, in programma il 13 novembre in Vaticano, anticipa l’apertura del Tertio Millennio Film Fest, che si svolgerà dal 14 al 18 novembre a Roma.
Articolo, 26 Settembre 2023
Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace - 16-18 ottobre 2023: tre sere per catechisti, educatori, animatori e capi scout.
Articolo, 26 Settembre 2023
Da ottobre è attivo il corso su “Arte sacra e Turismo culturale-religioso”
Articolo, 26 Settembre 2023
D’Avenia: Nel poema omerico c’è il percorso di ogni uomo alla ricerca della propria verità
Articolo, 25 Settembre 2023
Introducendo i lavori del Consiglio Episcopale Permanente, il card. Matteo Zuppi ha posto l’accento sulla sfida educativa
Articolo, 25 Settembre 2023
Una lettera del direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale scolastica e universitaria di Locri-Gerace agli operatori della scuola
Articolo, 25 Settembre 2023
Dal 26 settembre - Ciclo di webinar sui vissuti e le buone prassi nell'accoglienza dei bambini disabili
Articolo, 25 Settembre 2023
L'incontro avrà luogo a Roma, presso l'Aula Magna della Conferenza Episcopale Italia, sede degli Angeli Custodi, in via Aurelia 468.
Articolo, 25 Settembre 2023
Presente il Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità! Disponibile una rassegna stampa dedicata all'evento.
Articolo, 24 Settembre 2023
“Lasciamoci toccare dalla storia di tanti nostri fratelli e sorelle in difficoltà, che hanno il diritto sia di emigrare sia di non emigrare, e non chiudiamoci nell’indifferenza”. Lo scrive in un twitter papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebra oggi. “Sono sotto gli occhi di tutti – (…)
Articolo, 22 Settembre 2023
"Il senso di responsabilità, espresso particolarmente nell’accettare il secondo mandato al Quirinale, resta una grande lezione per quanti sono impegnati in politica", afferma il Card. Zuppi nel messaggio per la morte del Presidente emerito della Repubblica.
Articolo, 22 Settembre 2023
Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi.
Articolo, 22 Settembre 2023
Giornata Mondiale del Turismo 2023: “Turismo e investimenti verdi”
Articolo, 21 Settembre 2023
In Italia oltre 32.000 sacerdoti si dedicano a tutti noi e alle nostre comunità. Testimoni del Vangelo, ogni giorno portano aiuto e speranza, senza dimenticare nessuno
Articolo, 21 Settembre 2023
I lavori si svolgeranno a Roma e saranno introdotti lunedì pomeriggio dal Cardinale Presidente. Mercoledì 27 settembre, il Segretario Generale incontrerà i giornalisti presso la sede della CEI.
Articolo, 21 Settembre 2023
L’ateneo di Trieste ripropone un corso di Storia delle religioni con tre docenti: un sacerdote, un rabbino e un imam
Articolo, 21 Settembre 2023
La Conferenza Episcopale Italiana e l'Archivio di Stato di Roma hanno siglato un accordo di collaborazione scientifica per l'utilizzo delle informazioni territoriali contenute nel Catasto Gregoriano (attivato da Gregorio XVI nel 1835), nei layer cartografici e nelle banche dati catalografiche degli Edifici di Culto, realizzate dalle Diocesi italiane attraverso l'applicazione della tecnologia GIS (Geographic Information (…)