Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 210.

Insegnare religione cattolica oggi Nota pastorale dell'Episcopato italiano sull'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche

Documenti Segreteria, 18 Maggio 1991

La Nota pastorale sull'insegnamento della religione cattolica "Insegnare religione cattolica oggi" è stata approvata all'unanimità dalla XXXIV Assemblea Generale della C.E.I. (Roma, 6-10 maggio 1991).Precedentemente il testo era stato oggetto della riflessione dei Vescovi in un gruppo di studio della XXXIII Assemblea Generale, (Collevalenza, 19-22 novembre 1990), e nella sessione del Consiglio Permanente dell'11-14 marzo (…)

Lettera del Consiglio Episcopale Permanente su alcuni problemi dell'Università e della cultura in Italia

Documenti Segreteria, 14 Aprile 1990

Preceduti da una inchiesta nazionale nel 1986 e promossi dalla Commissione Episcopale per l´educazione cattolica, la cultura e la scuola, si sono svolti, in questi anni, alcuni incontri sia con i sacerdoti incaricati od esperti di pastorale universitaria (17.2.87), sia con i sacerdoti docenti universitari (12.2.88), sia infine con numerosi docenti universitari di ispirazione cattolica (…)

Domenica 22 ottobre la Giornata Missionaria Mondiale

Articolo, 19 Ottobre 2023

“Cuori ardenti, piedi in cammino” è il tema della Giornata. Per l'occasione, Missio Ragazzi invita a dire “Un grazie per costruire la pace”. L’iniziativa, rivolta a bambini e preadolescenti, consiste nel legare un palloncino bianco sul balcone della propria abitazione e/o sul sagrato della parrocchia di appartenenza.

Domenica 23 aprile: Giornata Università Cattolica Sacro Cuore

Articolo, 19 Aprile 2023

"Aiutare i giovani a sviluppare ai più alti livelli la capacità di conoscenza e riflessione è da sempre il compito dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Oggi un tale compito si riveste di sfide inedite e quanto mai impegnative", scrive la Presidenza CEI nel Messaggio per la Giornata che ha per tema: “Per amore di conoscenza. Le sfide del nuovo umanesimo”.

Messaggio per la 99ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore

Articolo, 01 Marzo 2023

La Giornata si celebrerà domenica 23 aprile sul tema: “Per amore di conoscenza. Le sfide del nuovo umanesimo”. "Aiutare i giovani a sviluppare ai più alti livelli la capacità di conoscenza e riflessione - scrive la Presidenza della CEI nel Messaggio - è da sempre il compito dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Oggi un tale compito si riveste di sfide inedite e quanto mai impegnative".

Terremoto in Turchia e Siria: la CEI stanzia 500mila euro come primo aiuto per la popolazione

Articolo, 06 Febbraio 2023

“A nome della Chiesa che è in Italia esprimo profondo cordoglio e vicinanza alla popolazione provata da questo tragico evento, assicurando preghiere per le vittime, i loro familiari e i feriti. Mentre ci stringiamo a quanti sono stati colpiti da questa calamità, auspichiamo che la macchina della solidarietà internazionale si metta subito in moto per garantire una rapida ricostruzione”, afferma il Presidente della CEI. 

“Ogni vita va custodita, sempre!”

Articolo, 07 Febbraio 2022

L'auspicio del card. Bassetti è che "ci sia la necessaria attenzione a quanti vivono situazioni di estrema fragilità oltre che un adeguato sostegno alle realtà che li accompagnano con dedizione".

Messaggio per la 98ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore

Articolo, 03 Febbraio 2022

La Giornata si celebrerà domenica 1° maggio 2022 sul tema: “Con cuore di donna al servizio della cultura e della società”. "Di fronte alla minaccia oggi più che mai presente di una irriducibile scissione fra fede e ragione - scrive la Presidenza della CEI nel Messaggio - alla comunità universitaria, arricchita da un secolo di storia, è richiesta una capacità di pensiero abitata da gratitudine e passione, in grado di generare una cultura davvero all’altezza di una ragione degna dell’uomo".

"Invece un samaritano"... Preghiera di ringraziamento per i curanti

Articolo, 09 Febbraio 2021

Mercoledì 10 febbraio, dalle 16 alle 17, nelle Cappellanie ospedaliere si svolgerà contemporaneamente un momento di Adorazione Eucaristica per ringraziare Dio del dono dei medici, degli infermieri e di tutti coloro che quotidianamente si dedicano con professionalità alla cura di ogni persona malata.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi