Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 291.

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l'anno pastorale 2010-2011

Documenti Segreteria, 27 Maggio 2010

ANNO 2010 16 giugno:                    Presidenza 27 settembre:              Presidenza 27-30 settembre:        CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 8 novembre:                 Presidenza 8-11 novembre:           ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA ANNO 2011 24 gennaio:                Presidenza 24-27 gennaio:          CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 28 marzo:                    Presidenza 28-31 marzo:              CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 23 maggio:                  Presidenza 23-27 maggio:            ASSEMBLEA GENERALE 15 giugno:                    Presidenza 26 settembre:              Presidenza 26-29 settembre:        CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE

Statuto del Centro Studi per la Scuola Cattolica

Documenti Segreteria, 08 Novembre 2009

Istituito in forma sperimentale dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 23 – 26 settembre 2006, il Centro Studi per la Scuola Cattolica sinora era retto da uno statuto modificato dalla Presidenza nella riunione del 17 maggio 2004. Scopo precipuo del Centro Studi è offrire alla comunità ecclesiale, a livello scientifico e operativo, un approfondimento (…)

Intesa tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Conferenza Episcopale Italiana sulle indicazioni didattiche per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole dell'infanzia e nel primo ciclo

Documenti Segreteria, 31 Luglio 2009

Il Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e la Dott.ssa Mariastella Gelmini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, hanno sottoscritto il 1° agosto 2009 un’Intesa sulle indicazioni didattiche per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole dell’infanzia e nel primo ciclo. Il nuovo testo sostituisce le intese sottoscritte fra le Parti il 23 ottobre (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2009

Documenti Segreteria, 06 Luglio 2008

GENNAIO– 1° gennaio: 42ª Giornata della pace– 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria– 17 gennaio: 20ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra  cattolici ed ebrei– 18 gennaio: 96ª Giornata del migrante e del rifugiato– 18 gennaio: 95ª Giornata per le migrazioni (colletta obbligatoria)– 18–25 gennaio: Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani– 25 (…)

A Torino, la bellezza della Parola

Articolo, 04 Maggio 2008

Il Servizio nazionale per il progetto culturale in collaborazione con l'Arcidiocesi di Torino e l'Unione Editori e Librai Cattolici Italiani sarà presente anche quest'anno alla Fiera del Libro di Torino (8-12 maggio 2008, padiglione 2, stand K24-L23). L'iniziativa dal titolo "La bellezza salverà il mondo. La sacra scrittura nell'editoria italiana" è curata dall'Associazione Sant'Anselmo (www.associazionesantanselmo.org) (…)

Fiorini Morosini Vescovo di Locri-Gerace

Articolo, 19 Marzo 2008

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Locri-Gerace il Rev.do Padre Giuseppe Fiorini Morosini, O.M., già Superiore Generale dell'Ordine dei Minimi. Il Rev.do Padre Giuseppe Fiorini Morosini, O.M., è nato a Paola il 27 novembre 1945. Nel 1955 è entrato nella Scuola Apostolica del Santuario di Paola per gli studi ginnasiali e liceali. Nel 1961 (…)

Scuola, convegno nazionale a Bologna

Articolo, 05 Febbraio 2008

Si terrà a Bologna il Convegno nazionale dei direttori diocesani e regionali di pastorale della scuola dal titolo "La professione docente oggi nella scuola che educa. Tra crisi e ricerca di senso. La responsabilità dell'associazionismo cattolico e delle comunità cristiane". Il convegno, il cui programma è disponibile nel sito www.chiesacattolica.it/scuolauniv si aprirà con i saluti (…)

Via Francigena

Articolo, 07 Gennaio 2008

"La Via Francigena. Strada d'Europa e delle sue radici cristiane. Una risorsa spirituale, pastorale e culturale" è il titolo della Giornata di riflessione e di studio che si terrà a Siena presso il Convento di San Domenico il 10 gennaio 2008. Dopo la preghiera d'inizio e il saluto di S.E. Mons. Antonio Buoncristiani, Arcivescovo di (…)

Mons. Pizziol nuovo Vescovo Ausiliare di Venezia

Articolo, 04 Gennaio 2008

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare del Patriarcato di Venezia il Rev.do Mons. Beniamino Pizziol, Vicario Generale del Patriarcato, assegnandogli la sede titolare vescovile di Cittanova. Il Rev.do Mons. Beniamino Pizziol è nato a Ca' Vio-Treporti, diocesi e provincia di Venezia, il 15 giugno 1947. Ha percorso l'itinerario formativo nel Seminaro Minore e Maggiore (…)

Messaggio alla Chiese particolari in Italia

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2006

La Dott.ssa Giovanna Ghirlanda, il 20 ottobre, alle 13.15, dopo l’intervento conclusivo del Cardinale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, a chiusura dei lavori, ha letto ai convegnisti il seguente Messaggio alle Chiese in Italia.   

Messaggio sull'Insegnamento della religione cattolica

Documenti Segreteria, 31 Dicembre 2005

L’anno scolastico 2005-2006 è l’anno della riforma che si sta concretizzando in attività didattica nella scuola dell’infanzia, in quella primaria e secondaria di primo grado, mentre per la scuola secondaria di secondo grado la sua applicazione è ancora in via di definizione.Ma è anche un anno in cui, in modo più profondo e dimensioni più (…)

Intesa tra Ministero dell’Istruzione e Conferenza Episcopale Italiana circa gli Obiettivi specifici di apprendimento dell’IRC nel secondo ciclo

Documenti Segreteria, 12 Ottobre 2005

Il Card. Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e la Dott.ssa Letizia Moratti, Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR), il 13 ottobre 2005, presso la sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca hanno sottoscritto un’Intesa concernente gli “Obiettivi specifici di apprendimento per l’insegnamento della religione cattolica” per il sistema dei Licei e (…)

Adempimenti e Nomine - 14 giugno 2005

Documenti Segreteria, 13 Giugno 2005

Vescovi Assistenti del Delegato per i Seminari d’ItaliaIl Cardinale Zenon Grocholewski, Prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica, con lettera in data 16 giugno 2005, prot. n. 68/05/12, ha comunicato che S.E. Mons. Luigi Martella, Vescovo di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi, e S.E. Mons. Oscar Cantoni, Vescovo di Crema, sono stati nominati Assistenti (…)

Calendario delle attività della CEI per l’anno pastorale 2004-2005

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2004

ANNO 2004- 15 giugno: Presidenza- 20 settembre: Presidenza- 20-23 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTEANNO 2005- 17 gennaio: Presidenza- 17-20 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE- 7 marzo: Presidenza- 7-10 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE- 18 aprile: Presidenza- 18-22 aprile: ASSEMBLEA GENERALE- 14 giugno: Presidenza- 19 settembre: Presidenza- 19-22 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE- 14 novembre: Presidenza- 14-17 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIAAttività (…)

Obiettivi specifici per l'IRC nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria - 23 ottobre 2003

Documenti Segreteria, 22 Ottobre 2003

 Il Card. Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e la Dott.ssa Letizia Moratti, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), giovedì 23 ottobre 2003 hanno sottoscritto un’Intesa concernente gli “Obiettivi specifici di apprendimento per l’insegnamento della religione cattolica (IRC)” nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.Questi Obiettivi specifici si collegano ai “Programmi” in vigore (…)

Messaggio ai Vescovi italiani in occasione della 51ª Assemblea Generale - Roma, 19/23 maggio 2003

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2003

cia e di iniziativa, per poter offrire a tutti prospettive migliori e più incoraggianti.5 – Abbiamo da poco celebrato il quarantesimo anniversario dell’Enciclica Pacem in terris. Questa grande eredità del Beato Giovanni XXIII indica a noi e a tutti i popoli del mondo la strada per costruire un ordine di verità e di giustizia, di (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente - 16/19 settembre 2002

Documenti Segreteria, 23 Settembre 2002

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, svoltasi a Roma dal 16 al 19 settembre, si colloca alla vigilia dell’Assemblea Generale straordinaria dei Vescovi italiani, che si terrà a Collevalenza dal 18 al 21 novembre, della quale è stato definito il programma dei lavori. Non è mancata una riflessione sull’attuale situazione internazionale, con il richiamo (…)

Filtra per Temi