Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 175.

Messaggio per la Giornata Nazionale del Ringraziamento - 14 novembre 2004

Documenti Segreteria, 28 Settembre 2004

1. La bellezza e la fecondità della terra sono il primo segno della fedeltà e dell’amore di Dio verso l’uomo, invitato a lodare e ringraziare, ma soprattutto a riconoscere in questo singolare “libro” il riflesso luminoso di Dio (cfr Sal 103 e Gb 38–41).Segno dell’amore divino, la terra è anche il campo di prova della (…)

Giornata del Ringraziamento per la terra, l'ambiente e il creato - 10 novembre 2002

Documenti Segreteria, 10 Ottobre 2002

Il creato un bene da custodireCarissimi fratelli e sorelle, è sempre bello lodare Dio per i doni della terra e ringraziarlo per la sua immensa bontà e provvidenza. Lo facciamo ogni anno, con voce crescente, stupiti delle sue meraviglie. Questa Giornata è anche l’occasione per manifestare solidarietà con tutti gli uomini che lavorano a contatto (…)

Facoltà di celebrare la Solennità dell’Immacolata nella seconda domenica di Avvento

Documenti Segreteria, 11 Marzo 2002

In questo anno 2002 la Solennità dell’Immacolata Concezione (8 dicembre) coincide con la seconda domenica di Avvento e, secondo le norme liturgiche, la Solennità dovrebbe essere trasferita al lunedì seguente.Il Cardinale Camillo Ruini, Presidente della C.E.I., il 25 febbraio 2002 con lettera Prot. n. 224/02, ha chiesto alla Congregazione competente la facoltà di celebrare la (…)

Messaggio per la Quaresima 2001

Documenti Segreteria, 06 Gennaio 2001

1. – «Ecco, noi saliamo a Gerusalemme» (Mc 10, 33). Con queste parole il Signore invita i discepoli a percorrere con Lui il cammino che dalla Galilea conduce al luogo dove si consumerà la sua missione redentrice.Questo cammino verso Gerusalemme, che gli Evangelisti presentano come il coronamento dell’itinerario terreno di Gesù, costituisce il modello della vita (…)

Terremoto in Turchia e Siria: la CEI stanzia 500mila euro come primo aiuto per la popolazione

Articolo, 06 Febbraio 2023

“A nome della Chiesa che è in Italia esprimo profondo cordoglio e vicinanza alla popolazione provata da questo tragico evento, assicurando preghiere per le vittime, i loro familiari e i feriti. Mentre ci stringiamo a quanti sono stati colpiti da questa calamità, auspichiamo che la macchina della solidarietà internazionale si metta subito in moto per garantire una rapida ricostruzione”, afferma il Presidente della CEI. 

Il Messaggio per la 72ª Giornata Nazionale del Ringraziamento

Articolo, 21 Giugno 2022

“«Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie” è il titolo del Messaggio della Giornata che si celebrerà il prossimo 6 novembre. "Legalità e trasparenza sono determinanti per la salute, per la cura della terra, per la qualità della vita sociale: senza di esse - si legge nel testo - non c’è amore per la creazione e tutela della dignità della persona, né amicizia sociale per gli uomini e le donne che la lavorano".

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi