Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 145.

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 18/21 settembre 2000

Documenti Segreteria, 17 Settembre 2000

Venerati e cari Confratelli,siamo lieti di tenere qui a Torino questa sessione del nostro Consiglio Permanente, invitati dall´Arcivescovo Mons. Severino Poletto - che salutiamo e di cuore ringraziamo - per poter visitare e venerare insieme la Santa Sindone, di cui ha felicemente luogo una speciale ostensione nel contesto del Grande Giubileo. Trascorreremo così alcune giornate (…)

Messaggio in occasione della IX Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2001

Documenti Segreteria, 21 Agosto 2000

La IX Giornata Mondiale del Malato si svolgerà il giorno 11 febbraio in Australia nella città di Sydney nel santuario di Santa Maria. Il tema proposto alla riflessione dal Santo Padre è incentrato su "La nuova evangelizzazione e la dignità dell'uomo sofferente". Il messaggio può costituire un punto di riferimento per una adeguata preparazione della (…)

GMG. Il cammino riparte da Lisbona

Articolo, 06 Agosto 2023

Centinaia di gruppi, migliaia di ragazzi arrivati a Lisbona da 180 Diocesi per partecipare alla GMG hanno varcato la soglia di “Casa Italia", un punto di riferimento per Vescovi e giovani. 

Terremoto in Turchia e Siria: la CEI stanzia 500mila euro come primo aiuto per la popolazione

Articolo, 06 Febbraio 2023

“A nome della Chiesa che è in Italia esprimo profondo cordoglio e vicinanza alla popolazione provata da questo tragico evento, assicurando preghiere per le vittime, i loro familiari e i feriti. Mentre ci stringiamo a quanti sono stati colpiti da questa calamità, auspichiamo che la macchina della solidarietà internazionale si metta subito in moto per garantire una rapida ricostruzione”, afferma il Presidente della CEI. 

Il discorso di Papa Francesco agli adolescenti

Articolo, 19 Aprile 2022

"È importante che voi andiate avanti. Le paure? Illuminarle, dirle. Lo scoraggiamento? Vincerlo con il coraggio, con qualcuno che vi dia una mano. E il fiuto della vita: non perderlo, perché è una cosa bella", ha detto Francesco ai ragazzi radunati in piazza San Pietro.

Le Caritas e la pandemia: crescono problemi e impegno

Articolo, 01 Luglio 2020

Seconda rilevazione nazionale, condotta dal 3 al 23 giugno: nonostante le forti criticità, Caritas Italiana e tutte le Caritas diocesane hanno continuato a restare accanto agli ultimi. Rispetto alla situazione ordinaria, nell'attuale fase il 95,9% delle Caritas partecipanti al monitoraggio segnala un aumento dei problemi legati alla perdita del lavoro e delle fonti di reddito.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi