Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 301.
1 3 4 5 6 7 8 9 16

Custodire le nostre Terre

Articolo, 13 Aprile 2021

Il Convegno si terrà online sabato 17 aprile, dalle 9 alle 13, per iniziativa della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute, della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, degli Uffici Nazionali per la pastorale della salute e per i problemi sociali e il lavoro, e della Caritas italiana.

Un cuore povero per Natale

Articolo, 23 Dicembre 2019

Il Messaggio di auguri di Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI: “Una cosa sola può fare la differenza a Natale: un cuore povero”.

Varietà della vita, dono prezioso

Articolo, 05 Settembre 2018

«“...secondo la propria specie...” (Gen. 1,12): per la diversità, contro la disuguaglianza»: il Messaggio per la 68ª Giornata nazionale del ringraziamento – che sarà celebrata il prossimo 11 novembre – dalla Commissione episcopale Cei per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

Casa nostra

Articolo, 08 Novembre 2017

“…le primizie dei frutti del suolo che tu, Signore, mi hai dato” (Dt. 26, 10). La terra ospitale: è questo il tema della 67ª Giornata nazionale del Ringraziamento, che sarà celebrata il 12 novembre 2017. Nell’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, la riflessione dei Vescovi si è soffermata anche sull’agricoltura sociale e l’agriturismo.

Più forte di ogni distrazione

Articolo, 25 Dicembre 2016

“Fermiamoci davanti al presepe, e davanti alla grotta ascoltiamo il nostro cuore senza paura. Di fronte al divino Bambino tutto può emergere. La sua umiltà scioglie le nostre presunzioni, la sua debolezza cancella le nostre miserie, la sua luce discreta illumina le nostre oscurità, dissipa le nostre confusioni, il suo sguardo inerme sostiene la fragilità dei nostri passi”. Così il Cardinale Angelo Bagnasco nell’omelia di Natale.  

Semi di futuro

Articolo, 25 Ottobre 2016

Nel Messaggio per la 66ª Giornata nazionale del Ringraziamento, che sarà celebrata il 13 novembre 2016, i Vescovi incaricati della pastorale sociale e del lavoro auspicano “una sana nutrizione che recuperi la sobrietà delle tradizioni alimentari, apra spazi di diversificazione a favore delle produzioni tipiche e locali, risponda alle domande della società civile sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica”. Solo così – conclude il Messaggio – si realizzeranno “una responsabilità sociale d’impresa e un consumo responsabile”.

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente - Firenze, 30 settembre/2 ottobre 2015

Documenti Segreteria, 29 Settembre 2015

Cari Confratelli, sono rientrato ieri da Filadelfia, dove ho preso parte – anche a nome vostro – all’VIII Incontro mondiale delle Famiglie, culminato con la parte conclusiva del viaggio di Papa Francesco a Cuba e negli Stati Uniti: un viaggio che può essere raccontato con la profondità dei discorsi offerti dal Santo Padre nelle più (…)

Annuncio per l'uomo

Articolo, 24 Giugno 2015

Si svolge a Salerno il convegno nazionale dei direttori degli uffici catechistici diocesani  sul tema «La gloria di Dio è l’uomo vivente». Essere annunciatori e catechisti in Italia, oggi. Ha aperto i lavori il Segretario Generale della CEI, ricordando che “il servizio catechistico non può ridursi alla semplice trasmissione dei contenuti; esso è missione e servizio che tende alla realizzazione di un’esistenza e di un’appartenenza evangeliche”.

1 3 4 5 6 7 8 9 16

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi