Hai cercato: Risultati da 321 a 340 di 367.

Mons. Malvestiti è il nuovo vescovo di Lodi

Articolo, 25 Agosto 2014

Il Papa ha nominato Vescovo di Lodi Mons. Maurizio Malvestiti, del clero della diocesi di Bergamo, finora Sotto-Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali. Mons. Malvestiti è nato a Marne, in diocesi di Bergamo, nel 1953. Ordinato sacerdote l’11 giugno 1977, dal 1994 al 2009 è stato Officiale e poi Capo-ufficio nella Congregazione per le Chiese Orientali, col compito di segretario particolare dei tre Cardinali Prefetti che si sono succeduti alla sua guida. Dal 2009 è Sotto-Segretario della medesima Congregazione e Responsabile dell’ufficio Studi e Formazione.

Il Papa nomina il Vescovo di Terni, Narni e Amelia

Articolo, 15 Aprile 2014

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Terni-Narni-Amelia Padre Giuseppe Piemontese, dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, già Custode del Sacro Convento di Assisi. Nato a Monte Sant’Angelo (Foggia) nel 1946, ha emesso i voti perpetui nel 1977; è sacerdote dal 1971.

Azione Cattolica, arriva Mons. Bianchi

Articolo, 05 Aprile 2014

Sabato 5 aprile il Santo Padre ha nominato Assistente Generale Ecclesiastico dell’Azione Cattolica Italiana S.E. Mons. Mansueto Bianchi, finora Vescovo di Pistoia. La notizia giunge alla vigilia della XVª Assemblea nazionale dell’Associazione, che si aprirà a Roma il prossimo 30 aprile e si chiuderà in Vaticano il 3 maggio con l’incontro con Papa Francesco in Aula Paolo VI.  

Mons. D'Alise nuovo Vescovo di Caserta

Articolo, 21 Marzo 2014

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Caserta S.E. Mons. Giovanni D’Alise, trasferendolo dalla sede vescovile di Ariano Irpino-Lacedonia. Il 5 giugno 2004 era stato eletto alla sede vescovile di Ariano Irpino-Lacedonia e ordinato vescovo il 17 luglio dello stesso anno. Sessantaseienne, nativo di Napoli, è stato ordinato sacerdote il 23 settembre 1972.

A Vercelli arriva Mons. Arnolfo

Articolo, 27 Febbraio 2014

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita dell’arcidiocesi di Vercelli il Rev.do Mons. Marco Arnolfo, Parroco ad Orbassano e Vicario Episcopale del Settore Torino Ovest. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale il 25 giugno 1978 ed è incardinato nell’arcidiocesi di Torino.  Da seminarista si è laureato in Fisica.

Il Papa nomina il Vescovo di Lanusei

Articolo, 31 Gennaio 2014

Il Papa ha nominato Vescovo di Lanusei don Antonio Mura, del clero della diocesi di Alghero-Bosa, Direttore del Settimanale diocesano e Responsabile regionale del Progetto Culturale della CEI. Nato nel 1952, è stato ordinato sacerdote nel 1979.

Mons. Bresciani nuovo Vescovo di San Benedetto del Tronto

Articolo, 04 Novembre 2013

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, il Rev.do Mons. Carlo Bresciani, del clero della diocesi di Brescia, finora Rettore del Seminario della medesima diocesi, Direttore dell’Istituto Formatori di Brescia e Consultore della Congregazione per l’Educazione Cattolica. Mons. Bresciani è nato a Nave (Brescia) il 26 marzo 1949; ha compiuto gli studi presso il Seminario diocesano di Brescia ed ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale nella medesima diocesi il 7 giugno 1975.

Mons. Marcianò nuovo Ordinario Militare

Articolo, 10 Ottobre 2013

Il Papa ha nominato Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia S.E. Mons. Santo Marcianò, trasferendolo dalla sede Arcivescovile di Rossano-Cariati.Sacerdote dal 1988, Mons. Marcianò si era laureato in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Messina e nel 1989 ha conseguito la Licenza in Sacra Liturgia presso il Pontificio Ateneo "S. Anselmo" ed il Dottorato nel corso dell'anno successivo.E’ stato nominato alla sede arcivescovile di Rossano-Cariati il 6 maggio 2006 e consacrato Vescovo il 21 giugno dello stesso anno.

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 23-25 settembre 2013

Documenti Segreteria, 26 Settembre 2013

Lo sfondo attorno a cui si è svolta la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente – riunito a Roma da lunedì 23 a mercoledì 25 settembre 2013, sotto la guida del Card. Angelo Bagnasco – è stato l’altare della Confessione. Con la memoria del cuore, infatti, i Vescovi hanno ripreso e fatto proprie le indicazioni (…)

Comunicato stampa della Congregazione per la Dottrina della Fede

Documenti Segreteria, 16 Marzo 2012

La Congregazione per la Dottrina della Fede ha chiesto, in data 17 marzo 2012, alle Conferenze Episcopali di pubblicare sui propri bollettini il seguente comunicato stampa, relativo all’aggiornamento e alla riorganizzazione della pagina internet del Dicastero. Mediante questa iniziativa, la Congregazione intende dare la più ampia diffusione possibile ai propri documenti in vista di una (…)

Conferma di S.Em. il Card. Angelo Bagnasco a Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Documenti Segreteria, 06 Marzo 2012

Il Cardinale Segretario di Stato, Tarcisio Bertone, con lettera del 2 marzo 2012 (Prot. N. 193.304/P), ha comunicato a S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, che il Santo Padre ha confermato, per un ulteriore quinquennio, l’Eminentissimo Card. ANGELO BAGNASCO Arcivescovo di Genova PRESIDENTE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA. La notizia è stata pubblicata su (…)

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l’anno pastorale 2011-2012

Documenti Segreteria, 26 Maggio 2011

ANNO 201127 giugno:                  Presidenza26 settembre:            Presidenza26-29 settembre:      CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE14-16 novembre:      SEMINARIO DI STUDIO PER VESCOVIANNO 2012 23 gennaio:               Presidenza23-26 gennaio:         CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE26 marzo:                  Presidenza26-29 marzo:            CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE21 maggio:                Presidenza21-25 maggio:          ASSEMBLEA GENERALE13 giugno:                  Presidenza24 settembre:            Presidenza24-27 settembre:      CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE  

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in occasione della beatificazione del Servo di Dio Giovanni Paolo II (1° maggio 2011)

Documenti Segreteria, 28 Aprile 2011

Sulla riva alcuni pescatori gettavano le reti in mare: “Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini”. Da quel giorno i cristiani - sostenuti dalla promessa che Lui è con loro tutti i giorni, fino alla fine del mondo - sono in viaggio su tutte le strade, cittadini e stranieri di ogni terra. Non (…)

Nomine (24-28 maggio 2010; 16 giugno 2010)

Documenti Segreteria, 15 Giugno 2010

Vengono riportate in allegato le seguenti nomine: – della Presidenza della CEI (24 maggio 2010); – della 61ª Assemblea Generale della CEI (Roma, 24-28 maggio 2010); – del Consiglio Episcopale Permanente (sessione straordinaria 26 maggio 2010); – della Presidenza della CEI (16 giugno 2010).

Comunicato finale della 60ª Assemblea Generale - Assisi, 9-12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2009

La 60a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 9 al 12 novembre 2009, con la partecipazione di duecentodue membri e otto Vescovi emeriti. Tra gli invitati, docenti ed esperti in ragione dei diversi punti all’ordine del giorno. E stato molto apprezzato il clima di condivisione, (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 21-24 settembre 2009

Documenti Segreteria, 29 Settembre 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, presieduto dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito a Roma per la sessione autunnale dal 21 al 24 settembre 2009. Tutti i partecipanti hanno ringraziato il Cardinale Presidente per i contenuti e il tono della sua prolusione, che ha offerto una lettura lucida e serena (…)

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l'anno pastorale 2009-2010

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2009

ANNO 2009 21 settembre: Presidenza 21–24 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 9 novembre: Presidenza 9–12 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA ANNO 2010 25 gennaio: Presidenza 25–28 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 22 marzo: Presidenza 22–25 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 24 maggio: Presidenza 24–28 maggio: ASSEMBLEA GENERALE 16 giugno: Presidenza 27 settembre: Presidenza 27–30 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 8 (…)

Rito del Matrimonio (2004) - Ristampa aggiornata al 2008

Documenti Segreteria, 19 Dicembre 2008

PRESENTAZIONE RIFERIMENTI 1. Con la celebrazione del sacramento del Matrimonio gli sposi cristiani partecipano all’alleanza sponsale di Cristo con la Chiesa e ricevono la grazia di viverla e manifestarla nel loro rapporto di coppia e nella vita familiare. Si tratta di una celebrazione in cui si attua un evento salvifico. Per questo la Chiesa ha rivolto (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi