Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 177.

Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia. Orientamenti pastorali dell'Episcopato italiano per il primo decennio del 2000 - 29 giugno 2001

Documenti Segreteria, 01 Luglio 2001

PRESENTAZIONEL´Assemblea Generale dei Vescovi italiani ha approvato, nel maggio scorso, un documento che offre alcuni orientamenti pastorali per un fecondo cammino delle nostre comunità lungo il prossimo decennio. Il tema di fondo è indicato già nel titolo: "Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia". Esso include la prospettiva della missione e ne privilegia il (…)

L'iniziazione cristiana: 1. Orientamenti per il catecumenato degli adulti. Nota Pastorale del Consiglio Episcopale Permanente

Documenti Segreteria, 21 Aprile 1997

Da alcuni decenni in diversi paesi europei e negli ultimi anni anche in Italia sta aumentando il numero degli adulti che si avvicinano alla Chiesa e chiedono il Battesimo. Parallelamente cresce anche il numero di fanciulli non battezzati che, giunti all´età scolare, chiedono di diventare cristiani. Il problema ha stimolato un’attenta riflessione a livello teologico-pastorale (…)

Card. Zuppi: è il tempo della Chiesa

Articolo, 22 Gennaio 2024

"È il tempo della Chiesa, della sua forza di relazione, di gratuità. Non del declino, ma della vocazione a essere Chiesa di Dio! La Chiesa, con i suoi limiti, è un grande dono per noi e per l’umanità degli italiani", ha affermato il Presidente della CEI aprendo i lavori della sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge a Roma dal 22 al 24 gennaio.    

Il Comunicato finale del Consiglio Permanente

Articolo, 08 Luglio 2023

Il Consiglio Episcopale Permanente si è riunito straordinariamente sabato 8 luglio per condividere, discutere e approvare le Linee guida per la “fase sapienziale” del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. Nei diversi interventi è stato sottolineato come il frutto più importante di questi anni sia la riscoperta della bellezza di dirsi appartenenti al popolo di Dio in cammino per annunciare il Vangelo.

Card. Zuppi: è tempo di scelte coraggiose

Articolo, 20 Marzo 2023

Il testo dell’Introduzione del Presidente della CEI ai lavori della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge a Roma dal 20 al 22 marzo. Occorre, ha affermato, "riconoscere con sincerità le difficoltà ecclesiali e sociali", credendo, però, che "siamo vicini ad una nuova primavera della Chiesa, aprendo nuove e coraggiose prospettive di futuro".

Domenica della Parola di Dio: il Sussidio

Articolo, 18 Gennaio 2021

In occasione della Domenica della Parola di Dio, che si celebra il 24 gennaio, l’Ufficio Catechisti­co Nazionale, l’Ufficio Liturgico Nazionale, l’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso e l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto hanno preparato un Sussidio per la preghiera personale e comunitaria.

Filtra per Temi