Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 83.

Cultura dell'incontro o cultura dello scarto?

Articolo, 06 Novembre 2013

“I figli sono la pupilla dei nostri occhi… Che ne sarà di noi se non ci prendiamo cura dei nostri occhi?”. Si apre con le parole di Papa Francesco il Messaggio del Consiglio Permanente per la 36ª Giornata Nazionale per la vita, che si celebra domenica 2 febbraio: un appello alla “cultura dell’incontro”, che “coltiva il valore della vita in tutte le sue fasi: dal concepimento alla nascita, educando e rigenerando di giorno in giorno, accompagnando la crescita verso l’età adulta e anziana fino al suo naturale termine"; una cultura dell'incontro che mira a "superare così la cultura dello scarto”.

Avviso di conferenza stampa. La seconda edizione italiana del "Rito delle Esequie"

Documenti Segreteria, 28 Febbraio 2012

Venerdì 2 marzo alle ore 12.00 a Roma, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana (piazza Pia, 3), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione in lingua italiana del Rito delle Esequie. Sono previsti gli interventi di S.E. Mons. Alceste Catella (Vescovo di Casale Monferrato, Presidente della Commissione Episcopale per la liturgia) (…)

Il Card. Bagnasco in visita all'isola di Lampedusa

Documenti Segreteria, 15 Maggio 2011

Mercoledì 18 maggio S.Em.za il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI, si recherà in visita nell’isola di Lampedusa, dove sarà accompagnato da S.Em.za il Card. Paolo Romeo, Arcivescovo di Palermo e Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, e dall’Arcivescovo di Agrigento S.E. Mons. Francesco Montenegro, per portare la solidarietà della Chiesa Italiana (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 30 marzo 2011

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2011

Il Consiglio permanente si è chiuso questa sera, dopo aver affrontato tutti i punti all’ordine del giorno. E’ stato autorizzato l’invio ai Vescovi della seconda parte dei materiali della terza edizione del Messale Romano, in vista dell’approvazione da parte dell’Assemblea generale del maggio 2011. E’ stato poi discusso il rilancio delle erogazioni liberali per il (…)

Avviso di conferenza stampa. Documento conclusivo XLVI Settimana Sociale

Documenti Segreteria, 08 Marzo 2011

Viene presentato a Roma, nel corso di una conferenza stampa, venerdì 11 marzo, alle 12, presso Piazza Pia, 3 (Sala Marconi) il Documento conclusivo della XLVI Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, celebrata a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre scorso.Intervengono:- S. E. Mons. Arrigo Miglio, Vescovo di Ivrea e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle (…)

Avviso di conferenza stampa. XLIII Marcia della Pace

Documenti Segreteria, 16 Dicembre 2010

43ª MARCIA DELLA PACE Ancona, 31 dicembre 2010 Sarà presentata il 22 dicembre 2010 alle ore 12.30 a Roma,  presso la Sala della Presidenza dell’Azione Cattolica Italiana (Via della Conciliazione 1, 2° piano) , la 43ª Marcia della Pace che si terrà il 31 dicembre 2010 a Ancona. INTERVERRANNO: S.E. MONS. GIANCARLO MARIA BREGANTINI PRESIDENTE (…)

Messaggio per la 33ª Giornata Nazionale per la vita (6 febbraio 2011)

Documenti Segreteria, 03 Novembre 2010

ndo la paternità di Dio verso i piccoli e i poveri; sono gli insegnanti che, con passione e competenza, introducono al mistero della vita, facendo della scuola un’esperienza generativa e un luogo di vera educazione. Anche a loro diciamo grazie. Ogni ambiente umano, animato da un’adeguata azione educativa, può divenire fecondo e far rifiorire la (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 23-26 marzo 2009

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sessione primaverile dal 23 al 26 marzo 2009, presso la sede della CEI in Roma. I membri del Consiglio hanno anzitutto ribadito la ferma denuncia “di un pesante lavorio di critica” nei riguardi del Papa, che ha preso (…)

Messaggio per la 27a Giornata per la vita - 6 febbraio 2005

Documenti Segreteria, 18 Ottobre 2004

Il Messaggio per la 27a Giornata per la vita, approvato dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 20-23 settembre 2004, intende richiamare l’attenzione sulla necessità di riconoscere il valore della vita umana propria e altrui.Lo scorso anno si è sottolineato il valore della vita come dono di Dio e perciò come un bene del quale (…)

Messaggio in occasione della XXV Giornata per la vita - 2 febbraio 2003

Documenti Segreteria, 21 Ottobre 2002

DELLA VITA NON SI FA MERCATO[[br]]1. Gli esseri umani non sono merce. Ci sono stati tempi, e purtroppo non sono finiti, in cui gli esseri umani sono stati venduti e comprati, ciascuno con la sua valutazione; c’era chi teorizzava la bontà, pratica e anche etica, di tutto ciò. Pochi osavano muovere obiezioni; tra i pochi (…)

Il vangelo del matrimonio

Articolo, 11 Novembre 2016

Dall’11 al 13 novembre si svolge ad Assisi (PG), presso la Domus Pacis, la IV edizione dell’annuale convegno nazionale dei sacerdoti e coppie di sposi responsabili degli uffici diocesani di pastorale familiare e dell’associazionismo sul territorio. L’incontro sarà interamente dedicato all’Esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia. Dalle ore 15 di venerdì 11 novembre, diretta web dei lavori.

La misericordia fa fiorire la vita

Articolo, 21 Ottobre 2015

“Il nostro Paese continua a soffrire un preoccupante calo demografico, che in buona parte scaturisce da una carenza di autentiche politiche familiari”. Parte da questa constatazione il Messaggio del Consiglio Permanente per la 38ª Giornata Nazionale per la vita (7 febbraio 2016). “Una vera crescita in umanità – vi si legge - avviene innanzitutto grazie all’amore materno e paterno”.

Sinodo dei Vescovi: i membri per l'Italia

Articolo, 15 Giugno 2015

La Sala stampa della Santa Sede ha reso noto l’elenco - ratificato dal Papa il 22 maggio scorso - dei membri e dei sostituti eletti dagli Organismi aventi diritto per la XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (4-25 ottobre 2015), che avrà come tema "La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo". Per l'Italia con il Card. Bagnasco e il Card. Scola anche i Vescovi Brambilla e Solmi.

Ecco i "Lineamenta" del cammino sinodale

Articolo, 08 Dicembre 2014

La Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi ha pubblicato una serie di domande per il cammino sinodale già iniziato e a preparare il successivo Instrumentum laboris della prossima Assemblea Ordinaria (4 -25 ottobre 2015) sul tema: “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”. Come indicato dal Papa, i Lineamenta sono costituiti essenzialmente dalla Relatio Synodi redatta dall’Assemblea svoltasi in ottobre, arricchita dal nuovo documento.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi