Nella luce della Pasqua. In preghiera per Papa Francesco
Articolo, 21 Aprile 2025
L’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto due schemi di preghiera: uno per la Veglia e uno per il Santo Rosario.
Articolo, 21 Aprile 2025
L’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto due schemi di preghiera: uno per la Veglia e uno per il Santo Rosario.
Articolo, 19 Marzo 2025
"L’economia e le leggi di mercato non devono passare sopra le nostre teste lasciandoci impotenti", scrivono i Vescovi nel Messaggio per la Festa dei Lavoratori (1° maggio).
Articolo, 18 Febbraio 2025
Il progetto, ispirato all’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, ha l'obiettivo di promuovere l’efficienza energetica nelle strutture ecclesiastiche.
Articolo, 03 Settembre 2024
Si svolge ad Alghero (Ss) fino al 5 settembre il corso promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale e dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
Articolo, 20 Maggio 2024
Il 22 maggio, alle ore 14, presso la sede della CEI di Circonvallazione Aurelia 50 a Roma, la presentazione istituzionale del Vademecum con il Card. Zuppi e il Ministro Pichetto Fratin.
Articolo, 06 Settembre 2023
“I marittimi: dalla solitudine alla fraternità” è il tema dell'incontro in programma a Civitavecchia l'8 e il 9 settembre.
Articolo, 31 Agosto 2023
“Che scorrano la giustizia e la pace” è quest’anno il tema del Tempo ecumenico del Creato. "Come seguaci di Cristo - scrive Papa Francesco - nel nostro comune cammino sinodale, viviamo, lavoriamo e preghiamo perché la nostra casa comune abbondi nuovamente di vita".
Articolo, 29 Agosto 2023
“L’arte del presiedere” si terrà dal 4 all'8 settembre a Castelletto di Brenzone (Verona). Dall'8 al 10 a Roma “Sulle corde e sui flauti”.
Articolo, 12 Gennaio 2023
Per la Domenica della Parola di Dio, che si celebra il 22 gennaio, l’Ufficio Catechistico, l’Ufficio Liturgico, l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, l’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto e l’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese hanno preparato un Sussidio con alcune proposte per la preghiera e la meditazione sul tema: "Parola di Dio e missione".
Articolo, 07 Novembre 2022
La Commissione delle Conferenze Episcopali dell'Unione europea (COMECE) chiede ai decisori politici di garantire un accesso equo all'energia, a prezzi accessibili per tutti.
Articolo, 11 Ottobre 2022
Ad un anno dalla 49ª Settimana Sociale di Taranto dell’ottobre 2021, il Tavolo tecnico istituito presso la Segreteria Generale ha diffuso alcune indicazioni operative.
Articolo, 04 Ottobre 2021
«“Lodate il Signore dalla terra (...) voi, bestie e animali domestici” (Sal 148,10). Gli animali, compagni della creazione» è il titolo del Messaggio per la Giornata che si celebrerà il 7 novembre.
Articolo, 09 Luglio 2021
La ricorrenza “è motivo di preghiera e di riflessione”, sottolinea don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Apostolato del mare.
Articolo, 10 Maggio 2021
Dal Presidente della CEI e dai tre Segretari un appello per il mondo del lavoro.
Articolo, 22 Aprile 2021
"La Giornata ci aiuti a prendere coscienza che occorre agire", è l'auspicio del Card. Bassetti.
Articolo, 19 Aprile 2021
La “terra dei fuochi” non è un luogo circoscritto ma un fenomeno esteso all’intero Paese.
Articolo, 17 Aprile 2021
Il testo dell'intervento del Presidente della CEI al Convegno promosso da due Commissioni Episcopali, due Uffici della CEI e dalla Caritas.
Articolo, 13 Aprile 2021
Il Convegno si terrà online sabato 17 aprile, dalle 9 alle 13, per iniziativa della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute, della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, degli Uffici Nazionali per la pastorale della salute e per i problemi sociali e il lavoro, e della Caritas italiana.
Articolo, 02 Febbraio 2021
Lo ha deciso Papa Francesco, accogliendo la proposta della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.
Articolo, 13 Gennaio 2021
Il sacerdote, dopo aver igienizzato le mani e indossato la mascherina, imporrà le ceneri senza recitare la consueta formula.